ormai hai la tua stampante
io ti avrei consigliato un HP (ora ho una officejet 5510 di qualche anno di vita)
ho sempre avuto HP e anche se il costo cartucce sembra più alto poi alla fine non è così. Io in ufficio facevo circa 500-600 stampe mensili e le cartucce le cambiavo ogni 6-8 mesi.
Poi conviene spendere qualche decina di euro in più e mai comprare il modello entry level, le differenze sostanziali sono la velocità, la silenziosità, software più evoluti e di conseguenza minor consumo di inchiostro.
io ti avrei consigliato queste:
circa 100 euro
circa 150 euro
queste sono del catalogo ufficio, hanno anche il fax che può servire
poi nel catalogo home ce ne sono di vari prezzi, con connessione wi-fi, monitorino, lettore card, ma io sconsiglio la serie home
poi se avevi soldini che ti avanzavano potevi anche optare per le laser colore sempre al in one, ma lì si parla di prezzi dai 400 euro a salire
p.s.
come diceva preiser
la tua epson forse stampa le foto su carta fotografica meglio di una hp, però devi usare solo carta epson, su altra carta stampa uno schifo, al contrario delle hp che stampano anche sulla carta igienica.
per quanto riguarda il testo, se devi stampare per esempio una tesi, non usarla la epson, ti costa una cifra in inchiostro e con una qualità pessima, sul testo le hp non hanno confronti al mondo. Io stampo il testo in modalità bozza veloce con un risultato su carta quasi da laser, con una epson dovresti stampare il testo usando stampa in alta qualità e quindi usando tutti i colori per stampare il nero, e con un risultato finale pessimo oltre ad un consumo eccessivo ed esagerato delle cartucce.