Visualizzazione stampabile
-
Santech T45
Ho adocchiato questo 13.3" che mi servirà per studiare ingegneria del suono all'università. L'hardware è ottimo e configurarbile, (dischi a 7200 rpm, processori molto potenti) come pure la batteria 8 celle, dalla durata lunghissima. Garanzia di 3 anni e case solido in alluminio sono altri particolari positivi, ma il lato negativo è la carenza di connessioni: non c'è né eSata, né firewire, né HDMI, tuttavia non so quanto mi serviranno queste connessioni.
Secondo voi è un buon aquisto per un migliaio di euro?
SANTECH SANTECH T45 - SANTECH Notebook
-
mah, i santech mi sono sempre sembrate ottime macchine, e le recensioni che ho trovato in rete negli anni sono sempre state positive. purtropo per un motivo o per un altro non sono mai riuscito a prendere uno dei loro portatili (quelli della serie x erano dei mostri all'epoca). io lo prenderei
-
ciao guarda ho visto il notebook ti dico sinceramente che la marca non la conosco. Io ti consiglio se vuoi spendere un bel po i notebook hp, asus toshiba sono gli unici ad essere i miglori, io ho un hp 6830s e mi ci trovo una meraviglia lo pagato un botto pero è una bomba. Lunici che ti sconsiglio packard bell dell samsung sony vaio sembrano buoni ma di qualità e scarsa poi vedi te. :D
-
magari con disco ssd e senza Os integrato..si!
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
magari con disco ssd e senza Os integrato..si!
Senza OS integrato certamente, l'ssd però costa troppo e tra l'altro dura meno di un HD.
Per la firewire, dovrò comprare certamente una Express Card, perché è fondamentale per lavorare con il suono.
-
tra l'altro se non erro santech fornisce i suoi portatili anche con l'opzione di linux preinstallato. così dovresti essere ragionevolmente al riparo da problemi di non riconoscimento hw
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
tra l'altro se non erro santech fornisce i suoi portatili anche con l'opzione di linux preinstallato. così dovresti essere ragionevolmente al riparo da problemi di non riconoscimento hw
Già, infatti una bella chicca è se guardi le foto del portatile, cliccando sull'immagine piccolina: c'è un'immagine con una schermata di Ubuntu, anziché di Windows.
Gli altri 13.3" che si trovano in commercio difficilmente hanno un hardware così potente a parità di prezzo, però mi chedo se non mi tornerebbero più utili le connessioni (ad esempio, serve un HDMI o un eSata ad uno che comuqnue non lavora con la grafica e non ha mai avuto bisogno di un HD esterno?). Io appunto principalmente lavorerò con il suono e con programmi professionali (Csound eccetera) e preferisco Linux, ma in questo la mia università mi verrà incontro, dato che sembrano anche loro amici dell'Open Source.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
ciao guarda ho visto il notebook ti dico sinceramente che la marca non la conosco. Io ti consiglio se vuoi spendere un bel po i notebook hp, asus toshiba sono gli unici ad essere i miglori, io ho un hp 6830s e mi ci trovo una meraviglia lo pagato un botto pero è una bomba. Lunici che ti sconsiglio packard bell dell samsung sony vaio sembrano buoni ma di qualità e scarsa poi vedi te. :D
ecco la stronzata....
cmq per me santech insieme a dell, alienware e DPC Tech rimangono i migliori produttori di notebook ..sia per quanto riguarda la qualità che l'assistenza post vendita (quella santech è impeccabile)
detto questo... secondo me è un ottimo acquisto
-
ricordavo bene allora... (saranno più di due anni che non entro nel loro sito). per il resto ribadisco la bontà dell'acquisto, anche se per le connessioni boh, non saprei (ma la firewire anche se ci fosse credo avrebbero messo la 400, quindi tanto vale l'USB).
ps: ma la alienware non è stata comprata da dell? o l'altro giorno ho avuto una allucinazione io?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
ps: ma la alienware non è stata comprata da dell? o l'altro giorno ho avuto una allucinazione io?
si diciamo di sì...ma da quanto ne so vengono prodotti sempre da alienware però distribuiti da dell, sostituendo così la linea XPS.