Visualizzazione stampabile
-
LaTex
Qualcuno sa usare questo programma?
Mi serviva un editor per formule matematiche, visto che ne devo mettere un po' nella tesi, e ho letto molto bene di questo programma.
Solo che, a quanto pare, non è così immediato da utilizzare. Avete qualche consiglio/suggerimento per approciarmi a questo linguaggio? Più che altro, se qualcuno ne ha dimestichezza, giusto per chidere due cosine basiche :D
-
Ne ho sentito parlare, ma non lo ho mai provato..:D
-
Latex, per quanto ne so, si comporta come un linguaggio strutturato xml che poi va dato in pasto a un motore di rendering che genera le formule.
A mio avviso è molto, ma MOLTO più semplice e intuitivo (e quasi ugualmente versatile) l'editor formule di Word ultima versione.
-
usa math type.
torrenti e muli te lo forniranno.
-
Se usi windows e hai word 2007 ti consiglio di usare l'editor integrato che è molto efficiente e funzionale.
LaTeX è un linguaggio che viene interpretato dal renderer LaTeX, il quale genera documenti vettoriali o meno (a seconda delle impostazioni), generalmente PDF. Per usarlo ti consiglio LyX, che è davvero ottimo e funziona anche su Mac. Ne esistono altri, basta che cerchi su wikipedia.
Comunque sia con un editor LaTeX non devi imparare nessun linguaggio, devi solo scrivere quello che ti serve (testo come se fosse testo e formule con l'editor di formule integrato). L'unica cosa che devi tenere a mente è che mentre lavori con l'editor LaTeX non vedi il risultato finale, ma solo la struttura del documento. Con Word invece lavori direttamente al lavoro finale. Comunque sia: LaTeX - Wikipedia
Il sito ufficiale di LyX: LyX | LyX – The Document Processor
MathType te lo sconsiglio perché è terribilmente scomodo.
-
grazie mille a tutti!
intanto sto usando l'editor di office, appena ho un po' più di tempo vedo come è sto LaTex ;)
-
Quote:
MathType te lo sconsiglio perché è terribilmente scomodo.
io mi ci sono sempre trovato comodissimo. ma equation editor di word non è mica una versione castrata di math type?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
io mi ci sono sempre trovato comodissimo. ma equation editor di word non è mica una versione castrata di math type?
Una volta sì, ma penso che dall'ultima versione sia un componente riscritto da zero e svincolato da mathtype (ad ogni modo non ne sono sicurissimo, controllerò)
edit: http://en.wikipedia.org/wiki/Microso...ft_Office_Word, 6° punto, è riscritto da zero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
molto interessante, lo proverò! :)
-
LaTeX è un programma TOTALE, cioè una di quelle cose che appena impari ad usarlo ti chiedi come faccia la gente a vivere senza.
Tuttavia, non ha molto senso usare LaTeX per inserire delle formule in una tesi scritta in Word (in questo caso, il miglior editor di formule è probabilmente OpenOffice Math), mentre invece ha senso scrivere in LaTeX l'intera tesi, come ho fatto io. Certo, ci perdi qualche settimana ad imparare (ma la documentazione disponibile è dettagliatissima), ma il risultato è indistinguibile da un libro stampato e fidati che la differenza con una tesi in word si vede sfogliando 2 pagine a caso.