Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
ok, mi correggo, fat32 supporta volumi fino a 2TB (e 8TB con cluster da 32KB), però:
Ergo, è altamente sconsigliato ;)
Ad ogni modo, queste "limitazioni" sono dovute alla matematica. Se hai 10 numeri, non puoi rappresentare (in modo univoco) 20 elementi.
ergo... si gradisce traduzione :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì vabbè, ma allora userei l'NTFS...
Solo che invece lì il 50% dei router NON scrivono! E che pal*e limitazioni dovunque..
router?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
router?!
Sì, la Vodafone station scrive solo su FAT32, forse con un prossimo firmware anche sull'NTFS, intanto però io devo avere quel limite con il FAT32 e che pal*e...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì, la Vodafone station scrive solo su FAT32, forse con un prossimo firmware anche sull'NTFS, intanto però io devo avere quel limite con il FAT32 e che pal*e...
non riesco a capire cosa c'entra il router con il filesystem :roll: ...e soprattutto cos'è che deve "scrivere"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
non riesco a capire cosa c'entra il router con il filesystem :roll: ...e soprattutto cos'è che deve "scrivere"?
C'entra con me che vorrei connettere l'hard disk alla Vodafone station (che è un router) che scrive solo su un hard disk formattato in FAT32.
Solo che poi quando faccio un immagine DVD non ce la posso infilare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
C'entra con me che vorrei connettere l'hard disk alla Vodafone station (che è un router) che scrive solo su un hard disk formattato in FAT32.
Solo che poi quando faccio un immagine DVD non ce la posso infilare!
ah ora ho capito ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
C'entra con me che vorrei connettere l'hard disk alla Vodafone station (che è un router) che scrive solo su un hard disk formattato in FAT32.
Solo che poi quando faccio un immagine DVD non ce la posso infilare!
E' per questo che continuo a dire di evitare di comprare porcherie assurde! Se uno compra la merda, non può pretendere che profumi! ;)
L'unica soluzione è dividere il file grosso (dvd) in due parti. Lo comprimi e lo dividi. E' l'unica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
C'entra con me che vorrei connettere l'hard disk alla Vodafone station (che è un router) che scrive solo su un hard disk formattato in FAT32.
Solo che poi quando faccio un immagine DVD non ce la posso infilare!
E che utilità ha collegare la vodafone station a un HD?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
E che utilità ha collegare la vodafone station a un HD?
Per connetterlo in wi-fi con tutta la casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Per connetterlo in wi-fi con tutta la casa.
ad ogni modo, stai attento ai dati. Se salta la corrente e hai fat, la vedo dura!
Io userei soluzioni diverse (e più performanti del wireless, senza vincolo di filesystem). Io condivido hd per la casa tramite powerline.