salve a tutti; vi capita mai di finire tutto lo spazio dell'hard disk senza quasi rendercvene conto? ultimamente mi capita molto spesso:?devo decidermi a cambiare pc
Visualizzazione stampabile
salve a tutti; vi capita mai di finire tutto lo spazio dell'hard disk senza quasi rendercvene conto? ultimamente mi capita molto spesso:?devo decidermi a cambiare pc
alla fine comprati un 1tb costano poco
l'ottavo postulato del nerd dice che il tempo di riempimento dell'hard disk del nerd è costante, a prescindere dalla sua capienza XD (infatti io ho sempre l'hard disk pieno)
Ahaha è vero!!
Io 2 anni fa mi ero preso un 320gb esterno e dentro di me pensavo "certo che è veramente grosso, non lo riempirò mai tutto..."
Ovviamente sono state le ultime parole famose, 2 mesi fa mi sono messo in testa di riconvertire tutta la mia libreria musicale in flac e secondo qualche conticino mi servono altri 100gb...
scarica meno film vietati ai minori :lol:
Oppure archivia in dvd, bluray... o prendi un hard disk esterno, mi pare ovvio :D
io 5 anni fa comprai un'hd da 80 giga.. e come tutti voi pensavo che fosse immenso e lo riempivo di tutto e di più (non mi domandate perchè, ma l'80% sono cloni) ora ho uno da un tera.. in sei mesi è già al 40%.. boo.. il prossimo lo dovvrò comprare da 10 tera per evitare che torni ogni giorno a fare shopping..
io ne ho uno da 250 gb, ci son su 3 sistemi operativi, musica e film... :o e non è ancora pieno, anzi... :o
ma come ho fatto?? :o
sono un dio :o
secondo me questi per ascoltare una canzone scricano la discografica dell'autore e poi la lasciano memorizzata ancora in .rar... si fa alla svelta a riempire un hd
io ho un 320gb diviso in 3 parti... in uno gli infilo i film (è di circa 80gb e ne ho liberi 7...) un'altra partizione per i programmi grande 30gb e ne ho liberi 1 o 2 e la terzo gli ho installato linux :D 70 gb ed è praticamente vuota..infatti credo che eliminerò quest'ultima per allargare le altre due (anche perchè ho un sacco di spazio non partizionato...)
con quello che costa un bluray vuoto, e dopo averne "bruciati" un sacco, per adesso non li masterizzo più (avessi almeno un BD-RW :roll: ..ma sono introvabili da queste parti)...
poi vabbè alcuni film li guardo e li cancello, altri li lascio lì ..in attesa di un miracolo che faccia scendere i prezzi dei BD xD
Aspetta aspetta stiamo parlando di hd esterni. Se il film è bello si tiene sull'hd esterno e basta, metterlo su disco ottico sposta semplicemente il "problema" in una pila di cd/dvd che può raggiungere altezze pericolose...
Se si riempiono troppo in fretta gli hd esterni beh vi dico che sono fatti apposta per lo storage massiccio, se invece il topic è incentrato sugli hd interni che si saturano in fretta allora vi dico prendetevi un 500gb/1tera esterno e "sfogatevi" con quello.
imo l'hd interno andrebbe tenuto solo per far andare i programmi e il sistema operativo.
Personalmente:
hd interno WD Caviar 1600JS 12/149gb pieni
hd esterno PackardBell S&S 3500 297gb praticamente pieno, indeciso se passare ad un WD Elements desktop 1tera o un passport da 500 gb
io sfrutto 4 hard disk uno x il sistema operativo e il resto x i file non li ho ancora riempiti :D