ciao ragazzi..
ho appena installato Fox Linux (foxdesktop-1-lite) e mi piace più di Ubuntu..
vorrei sapere come posso farci funzionare i programmi di windows..:)
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi..
ho appena installato Fox Linux (foxdesktop-1-lite) e mi piace più di Ubuntu..
vorrei sapere come posso farci funzionare i programmi di windows..:)
sei su linux, non windows, quindi usi i programmi per linux.
a parte che è una distro che non è più in sviluppo, a meno che qualcuno non ufficialmente la stia mantenendo, e quindi non so a che la usi a fare...si basa su fedora quindi per installare i programmi devi usare Yum.
consiglio: piuttosto usa fedora che almeno è aggiornata e mantenuta da una buona comunità.
poi, se proprio vuoi, puoi provare ad installare Wine che è creato per far funzionare alcuni programmi di windows su linux.
Effettivamente non ha alcun senso utilizzare una distribuzione non supportata.
Anche io non amo Ubuntu, ma per un nuovo utente a meno di esigenze particolari, le scelte non sono moltissime:
Se preferisci KDE, è appena uscita Mandriva 2009.1 Spring, che sto usando e che è ottima. Un altro classico è OpenSUSE.
Se preferisci Gnome, c'è Fedora e molte derivate di Ubuntu che spesso sono più carine, come Mint.
Fino ad ora usavo una derivata da Mandriva 2007 (MCN) e non mi trovavo per niente male, ma questa ha una grafica molto simile a leopard..
Uhm, mi chiedevo se c'è un modo di far funzionare su Ubuntu i programmi per windows, magari con un emulatore, perchè credo che sarebbe tutto guadagnato ad usare Linux, data la velocità, così da rendere programmi lenti come nero Vision una scheggia.
si ma la grafica la puoi cambiare come meglio vuoi in ogni distribuzione.
visto che mandriva ti funziona bene, installati l'ultima di mandriva che almeno è mantenuta è ha una ottima comunità online, e poi cambia la grafica tu simile a quella del mac, ad esempio usa mac4lin Mac4Lin: ovvero come cambiare il look di GNU/Linux per renderlo simile a quello di Mac OS X Leopard at Paolo Gatti’s web corner
ora sto facendo degli esterimenti con virtualBox prima di passare definitivamente a linux..
mi sapete dire qualche programma simile a wine, ma che sia in gardo di farci girare senza intoppi "mobile partner"?? (si blocca il programma di installazione)
l'unico veramente necessario è quello.. poi tutti gli altri sono secondari..
per quanto riguarda i programmi per windows sotto linux, puoi usare wine:)anche se non funziona sempre:(ma linux è talmente ricco di programmi che non dovresti averne bisogno:Din ogni caso, per l'utente comune, linux è la distribuzione migliore, anche se un pò pesante:(buone anche fedora e mandriva, ma ubuntu è la migliore, ma il mio è solo un modestissimo parere
ho tentato di insallare mac4lin sulla disrtibuzione che usavo da tempo (MCNlive delft) e non riesco ha capire come diammine funzioni il programma di installazione..
nella peggiore delle ipotesi manterrò la grafica dello Windows7..
Scusa questo OT ma perchè non metti Ubuntu? E' ottimo e facile da usare.
quella è basata su mandriva, no? e se non sbaglio come DE usa kde. quella guida è per gnome, lo stesso DE di ubuntu, fedora ecc...
comunque, prova a guardare qui Eyecandy for your KDE-Desktop - KDE-Look.org trovi tutto quello che vuoi per personalizzare l'ambiente grafico.
(ma usare le distro "principali" invece di quelle "basate su" che non si sa mai se sono mantenute o se durano ecc.. non è meglio?)
l'ultimo iso i ubuntu cel'ho.. se dici che lì funge tolgo MCN e ci metto ubuntu..:D
cosa intendi con "funge?" :roll:
installa la distro che vuoi, ubuntu, fedora, opensuse ecc..
che poi la grafica è personalizzabile al 100%
l'importante è che ti chiarisci una cosa:
esistono due Desktop Enviroment principali:
GNOME
KDE
e su ogni distro puoi usarli come e quando vuoi.
poi ovvio, ci sono distro che hanno preinstallato gnome (ubuntu, fedora ecc..) e altre che hanno preinstallato kde (opensuse, mandriva) ma ciò non toglie che è tutto intercambiabile.
tu non puoi capire l'aretino come io non capisco come cazz0 hai fatto ha scrivere 290 messaggi in 24 ore..
PS: sta per funziona..
Ubuntu funziona su PC con almeno una decina di Gigabyte, almeno 512 di RAM è una scheda video almeno del 2005.
funziona anche con molto meno..
Provalo.
--------------
P.S. Un altra distribuzione che ti consiglio è Slax oppure Sabayon.
lo sto usando con 23 mega di memoria video, HD 5 giga e 128Mb di ram.. al momento non dà problemi..
slax la provai anni fa e mi ha profondamente deluso..
Non pensi che sarebbe veramente da prendere in considerazione un PC nuovo con Windows? (OT)
ma quelle non sono le prestazioni del mio pc.. se hai letto sù, c'è scritto che sto usando una macchina virtuale.. (io in questo momento sto navigando in internet con xp e faccio esperimenti su ubuntu con lo stesso pc..)
PS: smettiamo con sta mod chat prima che ci bannino entrambi..
Oggi ho installato ubuntu, ma sono dovuto tornare subito a xp per un prolema..
per navigare in internet, uso un "HUAWEI Moblile Connect E270" e funziona solo sotto windows.. pensavo di ovviare il problema usando wine, ma non me lo installa wine e non mi legge l'NTFS.. mi potete dare una mano??
è l'internet box della vodafone, giusto?
cisO.Ubuntu & Tech E270
l'ntfs dovrebbe leggertelo come disco rimovibile e trovi il suo nome sotto la voce Risorse. se non lo fa è perchè è stato chiuso male da windows (hai spento forzatamente il pc, non hai scollegato il disco facendo la rimozione sicura ecc...)
si, è quello della vodafone, ma tempo fa fù sbrandato per usarci l'ADSL della tim.. mò provo.. speriamo che leggerà la sim della tim..
l'HD lo ho rimosso dopo aver spento il computer, e non faceva.. Quando tentavo di aprirlo mi diceva che non riusciva a montarlo..