Visualizzazione stampabile
-
Se non sbaglio per la CS3 devi usare l'installer con cui hai installato la CS3 appunto. Poi installi la CS4.
-
ah..lo stesso installer posso usarlo come disinstallatore? buono a sapersi
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se non sbaglio per la CS3 devi usare l'installer con cui hai installato la CS3 appunto. Poi installi la CS4.
oppure usi clean up e fai tutto in un secondo...-.-
osx bisognerebbe conoscerlo un po' meglio...:080:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
oppure usi clean up e fai tutto in un secondo...-.-
osx bisognerebbe conoscerlo un po' meglio...:080:
Usi un software di terze parti per disinstallare un programma che è a sua volta di terze parti, essendo però sicuro di saper usare OS X. Direi che il tuo ragionamento non fa una piega! Complimenti per la coerenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Usi un software di terze parti per disinstallare un programma che è a sua volta di terze parti, essendo però sicuro di saper usare OS X. Direi che il tuo ragionamento non fa una piega! Complimenti per la coerenza.
io uso software ke mi velocizzano il lavoro...se sono programmi fatti da persone competenti io mi affido a loro...
nn ho mai detto ke solo apple sa fare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
io uso software ke mi velocizzano il lavoro...se sono programmi fatti da persone competenti io mi affido a loro...
nn ho mai detto ke solo apple sa fare...
Guarda, è sicuro al 100% che l'installer dell'Adobe funzioni meglio di Clean app e che quelli della Adobe sappiano meglio dei programmatori di Clean up su come disinstallare il proprio software. E come se non bastasse, la Adobe fornisce istruzioni al riguardo, anche per le versioni vecchie che non disponevano di disinstaller.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
io uso software ke mi velocizzano il lavoro...se sono programmi fatti da persone competenti io mi affido a loro...
nn ho mai detto ke solo apple sa fare...
intendeva dire, credo, che essendo fatto da terze parti, non puoi avere la garanzia di quello che fa. Sarebbe meglio disinstallare con lo stesso installer con cui hai installato, o usare tool apple
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
intendeva dire, credo, che essendo fatto da terze parti, non puoi avere la garanzia di quello che fa. Sarebbe meglio disinstallare con lo stesso installer con cui hai installato, o usare tool apple
Non esiste tool apple per queste cose, comunque sì, intendevo quello che hai detto tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Guarda, è sicuro al 100% che l'installer dell'Adobe funzioni meglio di Clean up e che quelli della Adobe sappiano meglio dei programmatori di Clean up su come disinstallare il proprio software. E come se non bastasse, la Adobe fornisce istruzioni al riguardo, anche per le versioni vecchie che non disponevano di disinstaller.
non so su mac, ma i "disinstaller" su windows spesso non disinstallano completamente. Lasciano la directory o altri dati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
non so su mac, ma i "disinstaller" su windows spesso non disinstallano completamente. Lasciano la directory o altri dati.
Sì, ma per altri motivi. Su win l'albero dipendenze funziona diversamente, e quasi nessun disinstaller pulisce tutte le chiavi di registro dal registro di sistema. Le directory vengono mantenute per sicurezza, perché generalmente contengono le impostazioni personali dell'utente e i file di configurazione, o meglio ancora i file di licenza. Ma questo dipende dal disinstaller e da come è stato configurato (i pacchetti MSI, ovvero gli installer ufficiali per win, sono scriptabili).