Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Beh ma lì dipende dalla precisione dai parametri. Io con Blender avevo fatto un cucchiaino per il miele quelli rotondi con la goccia che cola e avrebbe richiesto ore anche quello per via della riflessione della luce nel materiale con la consistenza del miele. Per fare una bottiglia che versa l'acqua in un bicchiere è bastato un tempo ragionevole.
erano 5 pezzi 2 in policarbonato, 2 in alluminio e uno in pelle che dovevano incastrarsi insieme e formare una sedia... niente curve, niente risoluzioni video da panico, solo rotazioni e trasazioni sincronizzate (non mi ricord quale fosse l'esatto termine) ... si certo erano 3 materiali diversi e non avessimo sbagliato a mettere una luce sarebbe venuto fuori qualcosa di assolutamente reale, ma... x me è decisamente troppo.
ora forse, se ricordo bene, sono off topic.
ps: ho scritto al signor adobe x sapere quanto mi costa convertire la licenza....
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Beh ma lì dipende dalla precisione dai parametri. Io con Blender avevo fatto un cucchiaino per il miele quelli rotondi con la goccia che cola e avrebbe richiesto ore anche quello per via della riflessione della luce nel materiale con la consistenza del miele. Per fare una bottiglia che versa l'acqua in un bicchiere è bastato un tempo ragionevole.
basta avere un processore POTENTE. Purtroppo i vari computer apple non hanno i processori più potenti che esistono in commercio. (tranne mac pro, ma ha costi decisamente elevati!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
erano 5 pezzi 2 in policarbonato, 2 in alluminio e uno in pelle che dovevano incastrarsi insieme e formare una sedia... niente curve, niente risoluzioni video da panico, solo rotazioni e trasazioni sincronizzate (non mi ricord quale fosse l'esatto termine) ... si certo erano 3 materiali diversi e non avessimo sbagliato a mettere una luce sarebbe venuto fuori qualcosa di assolutamente reale, ma... x me è decisamente troppo.
ora forse, se ricordo bene, sono off topic.
ps: ho scritto al signor adobe x sapere quanto mi costa convertire la licenza....
Bisogna anche vedere la potenza della macchina su cui lo stavate facendo girare.
Ma considera che Maya sarà minimo un DVD, mentre l'installer di blender pper windows sono 9 MB!!! Certo non avrai 1000 materiali predefiniti, ma quelli li trovi su repository esterni come: Blender Open Material Repository - download blender materials/shaders for free!
-
Ma invece della CS3 non puoi prendere la CS4, che è aggiornata e un po' più ricca della CS3?
Comunque Maya, Blender etc.. dipende tutto da quel che ci devi fare. Certo, 3DStudioMax e Maya sono ormai entrambi dell'Autodesk, ma tra i due 3DSMax è molto avanti, a meno che nelle ultime versioni di Maya non abbiano fatto passi da gigante. Il problema di OS X è che chi sviluppa applicazioni 3D di quel genere deve ricorrere alle Open GL, mentre su win hai anche le direct x, che consentono di gestire geometrie più complicate più semplicemente. Blender è limitato a confronto, open source ok, ma molto indietro.
PS: oltre a Maya, su OS X è possibile utilizzare Cinema 4D (e anche VRay, nato originariamente su win, ma uno dei migliori motori render in circolazione).
-
ma ogni quanto rilasciano una CS? io ero rimasto alla 3 :lol:
-
Non so, la CS4 è del 23 settembre se non sbaglio
-
la 4 è uscita adesso... l'ho scoperto stase vagando sul sito dell'adobe... cmq se l'aggiorno, l'aggiorno direttamente con la CS4... aspetto ancora di sapere quanto mi costa.... fk...
-
adesso?
laura...ma sei indietro di qualche mese XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
la 4 è uscita adesso... l'ho scoperto stase vagando sul sito dell'adobe... cmq se l'aggiorno, l'aggiorno direttamente con la CS4... aspetto ancora di sapere quanto mi costa.... fk...
La CS4 è del 23 settembre 2008, circa 5 mesi fa :)
Sì, comunque ti conviene, anche perché è decisamente avanti e funziona meglio della CS3 su OS X!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ora ho io una domanda
riguarda la disinstallazione
ho letto che su mac os è sufficiente drag and drop sul cestino e puff applicazione cancellata ma esistono anche programmi "disinstallatori"
lo chiedo perche ho attualmente installato il pack design premium cs3 e siccome mi mancano dei programmi (premiere e after effects) che non sono inclusi in questa versione, come dicevo ho installato la cs3 "provvisionale" per poi passare alla cs4 master collection.
come disinstallo quindi?
Mi consigliate questi programmi disinstallatori o cestino?