Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io ragazzi non capisco perchè c'è qualcun che dice "non prendo il mac perchè il pc costa meno"
Allora, intanto premetto che io ho Windows XP e per il momento non ho alcun motivo per cambiare sistema operativo, ma volevo solo dire per chi si trova male con windows e in particolare con sVista che non è necessario comprare un vero e proprio mac, non sarebbe meglio comprare il disco del leopard che costa una miseria e installarlo in un computer con windows xp attraverso una macchina virtuale?
Per lo meno potrebbero mantenere anche XP per i programmi che sul mac non girano, allora si che andrebbe davvero tutto bene, poi sbaglierò, perchè non ho mai avuto un sistema operativo mac, ma credo che (teoricamente parlando) sia possibile.
Ho letto di chi ha linux e disinfetta le pendrive con i virus...
Per questo anche su windows è possibile farlo usando gli antivirus (lo s che lo sapete, ma preferite ricordare che su wondows ci sono parecchi virus :D), non è necessario passare a linux per questo...
E poi se non ci sono ancora virus difficili da sconfiggere con Linux è sicuramente perchè è poco diffuso, altrimenti gli hacker perderebbero molto più tempo a sviluppare dei virus che creino problemi seri anche a Linux, ne sono sicuro.
1) sei sicuro di esserne in grado? (sei sicuro che sia così facile? che l'utenza media ne sia in grado?)
2) saresti sempre e comunque sotto windows.. sotto un windows che fa girare osx
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io ragazzi non capisco perchè c'è qualcun che dice "non prendo il mac perchè il pc costa meno"
Allora, intanto premetto che io ho Windows XP e per il momento non ho alcun motivo per cambiare sistema operativo, ma volevo solo dire per chi si trova male con windows e in particolare con sVista che non è necessario comprare un vero e proprio mac, non sarebbe meglio comprare il disco del leopard che costa una miseria e installarlo in un computer con windows xp attraverso una macchina virtuale?
Per lo meno potrebbero mantenere anche XP per i programmi che sul mac non girano, allora si che andrebbe davvero tutto bene, poi sbaglierò, perchè non ho mai avuto un sistema operativo mac, ma credo che (teoricamente parlando) sia possibile.
Ho letto di chi ha linux e disinfetta le pendrive con i virus...
Per questo anche su windows è possibile farlo usando gli antivirus (lo s che lo sapete, ma preferite ricordare che su wondows ci sono parecchi virus :D), non è necessario passare a linux per questo...
E poi se non ci sono ancora virus difficili da sconfiggere con Linux è sicuramente perchè è poco diffuso, altrimenti gli hacker perderebbero molto più tempo a sviluppare dei virus che creino problemi seri anche a Linux, ne sono sicuro.
questo messaggio è la fiera delle banalità.
1) che senso ha installare osx dentro macchina virtuale dentro xp? ti si sputtan.a xp e hai perso anche la possibilità di usare osx!
senza contare che per far girare decentemente una macchina virtuale ormai ci vuole un buon hardware.
senza contare poi che probabilmente non ci sarebbe il giusto riconoscimento hardware.
2)ti posso passare la mia collezione di virus? voglio vedere se riesci a disinfettare la chiavetta senza che il tuo xp abbia problemi.
3)quella dei virus su linux è una delle più grandi stronzate-leggende metropolitane che esistono frutto della disinformazione fatta ancora tempo fa da microsoft
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io ragazzi non capisco perchè c'è qualcun che dice "non prendo il mac perchè il pc costa meno"
Allora, intanto premetto che io ho Windows XP e per il momento non ho alcun motivo per cambiare sistema operativo, ma volevo solo dire per chi si trova male con windows e in particolare con sVista che non è necessario comprare un vero e proprio mac, non sarebbe meglio comprare il disco del leopard che costa una miseria e installarlo in un computer con windows xp attraverso una macchina virtuale?
Per lo meno potrebbero mantenere anche XP per i programmi che sul mac non girano, allora si che andrebbe davvero tutto bene, poi sbaglierò, perchè non ho mai avuto un sistema operativo mac, ma credo che (teoricamente parlando) sia possibile.
Ho letto di chi ha linux e disinfetta le pendrive con i virus...
Per questo anche su windows è possibile farlo usando gli antivirus (lo s che lo sapete, ma preferite ricordare che su wondows ci sono parecchi virus :D), non è necessario passare a linux per questo...
E poi se non ci sono ancora virus difficili da sconfiggere con Linux è sicuramente perchè è poco diffuso, altrimenti gli hacker perderebbero molto più tempo a sviluppare dei virus che creino problemi seri anche a Linux, ne sono sicuro.
non c'è bisogno di nessuna macchina virtuale ...cercate su google iatkos, kaliway, ideneb, ecc ecc ..o andate sul forum: insanelymac.com
io ho messo mac os x su un normale notebook ..ha un processore t9300 , 4gb di ram....ecc ..e nei benchmark (fatti con un programma di cui non ricordo il nome ..ma penso sia anche l'unico per mac)fa lo stesso punteggio di un macbook pro ..in alcuni casi lo supera anche (il benck prende in considerazione tutto ..dall'hard disk, alla scheda video, al processore ..ecc )
lo sto usando da circa 2 mesi e non ho mai avuto il minimo problema (posso fare anche gli aggiornamenti) ...insomma è come avere un mac, non cambia assolutamente nulla
però non si può installare su tutti i pc ..ci sono alcune eccezioni (ideneb mi sembra si possa installare anche su pc con processori athlon)
-
@Jack ass: Credo che anche linux potrebbe avere problemi con dei virus creati appositamente per lui, in fondo i cracker quando creano un virus è per creare problemi, mi sembra strano che sia impossibile creare problemi a linux anche se funzioan così bene, basterebbe creare un virus che gli cambi la programmazione per farlo diventare una specie di vista anche se non graficamente. :lol: Sto ovviamente scherzando ma credo che invece sia possibile creare seri problemi a Linux, in qualche modo, non che io voglia farlo, ma non riesco proprio a credere che sia davvero impossibile nfettare in qualche modo Linux.
@Tchnics: Vabbè, allora si farà un dual boot invece che di una macchina virtuale, dov'è il problema?
@obo: lo stesso rispondo a te per il dual boot e comunque non credo sia necessario installarne due per forza, intendevo dire che visti i problemi di compatibilità del mac con alcuni programmi facesse comodo tenersi anche XP, tutto qui.
Per i virus ti rispondo comea Jack ass, ci posso anche credere alla tua collezione di virus che danno problemi ad XP, ma se proprio lo vuoi sapere grazie ad Avira antivir non ho ancora avuto un solo problema, solo con questo vecchio portatile dove per motivi di connessione avira non veniva aggiornato.
-
il dual boot con mac non è tra le cose più semplici da fare.. mac non gira su tutto l'hw
-
half il dual boot è già un altro discorso, in quel caso ok! almeno se windows si pianta, l'altro sistema operativo presente non ne viene influenzato :)
sui virus per linux dimostri poca conoscenza dell'argomento e stai facendo una magra figura e a mio parere faresti bene ad informarti. visto che non ho voglia di ri-scrivere per l'ennesima volta un post kilometrico sperando che qualcuno lo legga, ti lascio un link virus Guiodic Blog inizia a leggere dall'ultimo in fondo.
poi quando hai letto, sui virus per linux, ne possiamo riparlare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il dual boot con mac non è tra le cose più semplici da fare.. mac non gira su tutto l'hw
non è tanto difficile da fare..inzialmente avevo vista e mac os ..poi ho deciso di tenere solo mac os
per quanto riguarda l'hw ..ormai sui vari forum si trovano le soluzioni per tutti i problemi ( o quasi) di compatibilità
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Innanzitutto o non sai leggere, o non sai che cosa hai postato. Ci sono "problemi" riscontrati con q6600 e schema madre p5k. Componenti di computer desktop, che l'utente si è AUTO ASSEMBLATO. non parla di portatile ;) E quindi ecco un grosso errore che smonta tutto ciò che hai detto. Se non ti compri un buon dissipatore è ovvio che ci siano temperature alte. Il mio mantiente il processore sotto i 40°, quando è in full 100% 7/24 . I mac in IDLE (vuol dire computer a riposo) superano i 40 ;)
Ma continuiamo... Interessante il fatto che hai riportato le 3 marche più scadenti che ci siano sul mercato.
Prova a prenderti dell'hw serio! Poi ne riparliamo
sono le marche più comuni...le più presenti in italia...
i componenti del mio mini...ti ringraziano per i consigli...ma ti confermano ke il loro lavoro é agevolato da gente ke le mani ce le ha sapute mettere...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
half il dual boot è già un altro discorso, in quel caso ok! almeno se windows si pianta, l'altro sistema operativo presente non ne viene influenzato :)
sui virus per linux dimostri poca conoscenza dell'argomento e stai facendo una magra figura e a mio parere faresti bene ad informarti. visto che non ho voglia di ri-scrivere per l'ennesima volta un post kilometrico sperando che qualcuno lo legga, ti lascio un link
virus Guiodic Blog inizia a leggere dall'ultimo in fondo.
poi quando hai letto, sui virus per linux, ne possiamo riparlare!
In effetti sui virus di Linux non so praticamente nulla, ma d'altronde tutto è possibile, per questo credo che in qualche modo sia possibile, poi mi sbaglierò, ma mi sembra strano che non ci sia modo di creare problemi ad un qualsiasi sistema operativo, anche se il sistema operativo in questione è ad un passo dalla perfezione.
Non mi importa della figura :D
-
Prima stavo compilando MySQL. Era da 40 minuti che andava, ed ecco le temperature dei core del processore (in allegato).
Non avevo mai visto nulla di simile.. acqua e spaghetti e mi facevo un piatto di pasta... no comment :?