Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se sei un professionista, quel centinaio di euro li spendi volentieri.
Se sei un professionista, fai ben altro che ridimensionare immagini.
Imagemagik non è un'alternativa meno professionale a photoshop, come può essere gimp, è un programma fondamentale per gestire database di immagini all'interno di script o sul web. Si tratta di un utilizzo completamente diverso, non di diversa professionalità: con photoshop creo un volantino pubblicitario, con imagemagick genero centinaia di thumbnails in un album php ad esempio.
È ovvio che per ridimensionare in serie imagemagick è un programma più specifico, ammesso ovviamente di sapere usare il comando (in verità molto semplice).
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Se sei un professionista, fai ben altro che ridimensionare immagini.
Vero, ma questo non toglie nulla al fatto che con Photoshop puoi ridimensionare immagini in modo ottimale (e professionale).
-
-
per chi non vuole usare la riga di comando, segnalo un comodo programma opensource e multipiattaforma
Squash, scaricabile da qui Downloads - squash - Google Code
http://mimo.netsons.org/wp-content/u...dc69f13a_o.jpg
-
ti amo!!!!!
giuro ke ho provato per una settimana con il metodo ke mi avete suggerito ma senza alcun effetto!
e continuare a riddure con Gimp diventava lungo...:D