ho circa una quarantina di foto da ridurre in quanto devo inviarle via mail ma sono da 3 mega l'una e ci metterei una vita...
c'è un modo(su ubuntu o su win) per poter ridurre più foto insieme?
Visualizzazione stampabile
ho circa una quarantina di foto da ridurre in quanto devo inviarle via mail ma sono da 3 mega l'una e ci metterei una vita...
c'è un modo(su ubuntu o su win) per poter ridurre più foto insieme?
sì, attraverso imagemagick. inizia ad installarlo che vado a vedere come funziona.
si vero.
usa il comando:
mogrify -geometry [nuove dimensioni] *jpg
oppure
mogrify -resize [nuove dimensioni] *jpg
c'è anche l'interfaccia grafica per imagemagick ma non l'ho mai usata.
ovviamente devi spostarti con il comando cd nella cartella dove ci sono le immagini e poi usare il comando tipo
cd Scrivania/Immagini supponendo che la cartella con le immagini si chiami Immagini e stia sulla scrivania
apt-get install imagemagick
per installarlo, se non lo è già.
poi apri il terminale e lancia questo comando:
convert -resize dimensioneOrizzontale *.EstensioneDeiTuoiFiles
esempio:
convert -resize 600 *.jpg
(attenzione che se l'estensione è JPG, maiuscola, devi scriverla maiuscola)
la dimensione verticale è calcolata di conseguenza in modo da mantenere dimensioni proporzionali.
ovviamente, lavora sulla copia dei tuoi files prima di fare macelli.
Se hai imagemagik, non usare Photoshop per un semplice ridimensionamento, perché probabilmente una mogrify finisce il suo lavoro prima che il programmone della Adobe riesca a caricarsi.
Se sei un professionista, fai ben altro che ridimensionare immagini.
Imagemagik non è un'alternativa meno professionale a photoshop, come può essere gimp, è un programma fondamentale per gestire database di immagini all'interno di script o sul web. Si tratta di un utilizzo completamente diverso, non di diversa professionalità: con photoshop creo un volantino pubblicitario, con imagemagick genero centinaia di thumbnails in un album php ad esempio.
È ovvio che per ridimensionare in serie imagemagick è un programma più specifico, ammesso ovviamente di sapere usare il comando (in verità molto semplice).
XnView (per Windows)
per chi non vuole usare la riga di comando, segnalo un comodo programma opensource e multipiattaforma
Squash, scaricabile da qui Downloads - squash - Google Code
http://mimo.netsons.org/wp-content/u...dc69f13a_o.jpg
ti amo!!!!!
giuro ke ho provato per una settimana con il metodo ke mi avete suggerito ma senza alcun effetto!
e continuare a riddure con Gimp diventava lungo...:D