Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
ma cosa centra realtek -.-"
ti piace proprio così tanto la z?
e più che altro cosa c'entra il mulo :lol:
su queste cose non puoi andare molto a caso. ti becchi il driver del *****, o ne installi troppi simili che iniziano ad andare in conflitto tra loro ed è la fine, non risolvi più se non ri-formattando
-
ragazzi scusa...mio zio è un coglione...magicamente oggi è apparso il cd con i driver e si è risolto tutto...dopo un pomeriggio mio smadonnare dietro sto ca??o di pc!!
grazie a tutti cmq!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
ragazzi scusa...mio zio è un coglione...magicamente oggi è apparso il cd con i driver e si è risolto tutto...dopo un pomeriggio mio smadonnare dietro sto ca??o di pc!!
grazie a tutti cmq!
ricorda: è colpa di windows che non integra almeno i driver indispensabili e ti fa smadonnare da mattina a sera
:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
ma cosa centra realtek -.-"
ti piace proprio così tanto la z?
La zeta è la mia lettera preferita... apparte scherzi... è un errore che faccio sempre...
VIVA LA ''Z''
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ricorda: è colpa di windows che non integra almeno i driver indispensabili e ti fa smadonnare da mattina a sera
:045:
dai non è vero del tutto xD ..cioè tipo con vista non ho mai installato i driver ...se non per alcune scehde pci di qualche anno fa..ma per stampanti, scanner, webcam, ecc non ho mai installato nulla..
ubuntu ad esempio l'ho messo circa un mese fa e non sono ancora riuscito a risolvere il problema del volume basso ( in confronto a vista è molto basso) pu seguendo mille guide e consigli (e installando altrettanti driver )
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e più che altro cosa c'entra il mulo :lol:
su queste cose non puoi andare molto a caso. ti becchi il driver del *****, o ne installi troppi simili che iniziano ad andare in conflitto tra loro ed è la fine, non risolvi più se non ri-formattando
Io realtek lo ho scaricato col mulo e da quanto ho capito il problema era nella scheda audio...
non avevo i driver e installandolo ho risolto il problema...
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
dai non è vero del tutto xD ..cioè tipo con vista non ho mai installato i driver ...se non per alcune scehde pci di qualche anno fa..ma per stampanti, scanner, webcam, ecc non ho mai installato nulla..
ma da un lato ha ragione obo... ora come ora avranno certamente cercato di migliorarlo vista ma se riparano un difetto ne fanno altri 10...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ricorda: è colpa di windows che non integra almeno i driver indispensabili e ti fa smadonnare da mattina a sera
:045:
lo so ke publicizzi linux...ma finchè non arriverà davvero alla portata di TUTTI,e non solo di chi comunque di pc qualcosa ne capisce,non potrò installarlo in casa in quanto anke tutta la mia famiglia deve usarlo...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
lo so ke publicizzi linux...ma finchè non arriverà davvero alla portata di TUTTI,e non solo di chi comunque di pc qualcosa ne capisce,non potrò installarlo in casa in quanto anke tutta la mia famiglia deve usarlo...;)
non è mica detto... potresti fare una partizione da un paio di giga e poi sulle impostazioni gli dici di aspettare 10-20 secondi prima di avviare windows in automatico...
così facendo, avrai una decina di secondi per premere "giù e invio" se vuoi far partire linux...
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.acciai
non è mica detto... potresti fare una partizione da un paio di giga e poi sulle impostazioni gli dici di aspettare 10-20 secondi prima di avviare windows in automatico...
così facendo, avrai una decina di secondi per premere "giù e invio" se vuoi far partire linux...
si ma non è ke mi vada a genio il fatto di dover formattare...