Visualizzazione stampabile
-
Errore Bluescreen
Salve ragazzi, ho bisogno d'aiuto. Ho un portatile HP Compaq 6720s, e da qualche tempo ho un problema:roll:. A volte mentre uso il pc compare una schermata a sfondo blu piena di numeri e frasi in Inglese, e il computer si riavvia. Al riavvio il computer (ho Vista) mi dice che l'errore si chiama Bluescreen:x. Sapete aiutarmi? Grazie mille in anticipo;)
-
se fossi in te butterei via windows vista e ci metterei xp è trppo presto ancora x usarlo vista. per quanto riguarda quel tipo errore blue screen è il pc quando si impalla e ti si ravvia. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciagi91
Salve ragazzi, ho bisogno d'aiuto. Ho un portatile HP Compaq 6720s, e da qualche tempo ho un problema:roll:. A volte mentre uso il pc compare una schermata a sfondo blu piena di numeri e frasi in Inglese, e il computer si riavvia. Al riavvio il computer (ho Vista) mi dice che l'errore si chiama Bluescreen:x. Sapete aiutarmi? Grazie mille in anticipo;)
Le cause potrebbero essere svariate. In basso dovresti poter leggere il nome del file che ha generato l'errore (generalmente sono drivers di periferiche o i driver di rete di windows); se non trovi nessun nome file (tipo "tcpip.sys") il problema potrebbe essere di altra natura, solitamente RAM, scheda video o scheda audio.
In linea di principio bisogna restringere il campo delle possibili cause, altrimenti diventi pazzo. Il problema magari è risolvibile aggiornando i driver del tuo pc o sostituendo un pezzo difettoso...
Per cercare di capirci qualcosa prova a pensare a cosa stai facendo nel momento in cui ti esce: fai sempre la stessa cosa? Giochi, ascolti musica, navighi, chatti, ...?
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Le cause potrebbero essere svariate. In basso dovresti poter leggere il nome del file che ha generato l'errore (generalmente sono drivers di periferiche o i driver di rete di windows); se non trovi nessun nome file (tipo "tcpip.sys") il problema potrebbe essere di altra natura, solitamente RAM, scheda video o scheda audio.
In linea di principio bisogna restringere il campo delle possibili cause, altrimenti diventi pazzo. Il problema magari è risolvibile aggiornando i driver del tuo pc o sostituendo un pezzo difettoso...
Per cercare di capirci qualcosa prova a pensare a cosa stai facendo nel momento in cui ti esce: fai sempre la stessa cosa? Giochi, ascolti musica, navighi, chatti, ...?
Mi capita sempre quando uso un qualunque programma peer to peer:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciagi91
Mi capita sempre quando uso un qualunque programma peer to peer:cry:
allora può essere la scheda di rete (probabilmente il driver un po' buggato)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
allora può essere la scheda di rete (probabilmente il driver un po' buggato)
Lord aiutami!
Anche a me esce la stessa mer*a, ma solo quando sono in linea su Messenger :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Lord aiutami!
Anche a me esce la stessa mer*a, ma solo quando sono in linea su Messenger :|
Beh, la cosa più probabile è proprio Messenger. Magari qualche difetto di installazione, o qualche plugin (esistono anche per messenger, giusto?).
Io consiglierei di cancellare Messenger, fare una pulizia del sistema, e poi reinstallarlo
-
Su messenger ci sono pubblicità sotto forma di filmati flash. Quello è il possibile indagato, infatti per un periodo mi succedeva proprio per quel motivo, e il problema era dato da uno slot della ram difettoso (non a windows!).
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Su messenger ci sono pubblicità sotto forma di filmati flash. Quello è il possibile indagato, infatti per un periodo mi succedeva proprio per quel motivo, e il problema era dato da uno slot della ram difettoso (non a windows!).
Quindi cosa hai fatto??
-
Ho tolto il modulo RAM da quello slot e non ho più avuto problemi di schermata blu, però resta il fatto che lo slot rimane comunque inutilizzabile. So che è lo slot perchè ho provato a cambiare i moduli RAM.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ho tolto il modulo RAM da quello slot e non ho più avuto problemi di schermata blu, però resta il fatto che lo slot rimane comunque inutilizzabile. So che è lo slot perchè ho provato a cambiare i moduli RAM.
Parlando piu' commestibile?? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Parlando piu' commestibile?? :lol:
Ho tolto fisicamente 512 MB di RAM dal computer, e sono passato da 4 banchi a 3 banchi. Così facendo non utilizzo più uno slot (a discapito delle prestazioni, ovviamente) ma almeno ho eliminato il problema della schermata blu.
In parole povere, per non cambiare scheda madre sono passato da 2 giga a 1.5 giga di ram e il problema non si è più posto.
In parole ancora più povere, il problema nel mio caso era dovuto alla scheda madre difettosa e non a vista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ho tolto fisicamente 512 MB di RAM dal computer, e sono passato da 4 banchi a 3 banchi. Così facendo non utilizzo più uno slot (a discapito delle prestazioni, ovviamente) ma almeno ho eliminato il problema della schermata blu.
In parole povere, per non cambiare scheda madre sono passato da 2 giga a 1.5 giga di ram e il problema non si è più posto.
In parole ancora più povere, il problema nel mio caso era dovuto alla scheda madre difettosa e non a vista.
Capito, quindi faccio una cosa..
Essendo il mio ancora in garanzia lo porto in assistenza??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Capito, quindi faccio una cosa..
Essendo il mio ancora in garanzia lo porto in assistenza??
Beh, dipende da cosa dice la schermata blu.
Se c'è scritto il nome di un file, un qualsiasi file, come ad esempio "tcpip.sys", significa che il problema molto probabilmente è di natura software, in questo caso di vista o dei driver della scheda di rete.
Ti consiglio in questo caso di aggiornare i driver di tutto, scheda video, audio, di rete, i driver del chipset, i driver dello scanner, della stampante etc.. i driver sono le principali cause delle schermate blu su windows.
Se così facendo non risolvi un tubo, allora può essere che il problema sia dato da vista E da qualche pezzo del tuo computer oppure solo da qualche pezzo del tuo computer.
Considera che generalmente vista non da schermate blu se tutto funziona ed è configurato come deve. La schermata blu è il punto di non ritorno del sistema operativo, ed è per questo che una volta che hai la schermata blu puoi solo riavviare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Beh, dipende da cosa dice la schermata blu.
Se c'è scritto il nome di un file, un qualsiasi file, come ad esempio "tcpip.sys", significa che il problema molto probabilmente è di natura software, in questo caso di vista o dei driver della scheda di rete.
Ti consiglio in questo caso di aggiornare i driver di tutto, scheda video, audio, di rete, i driver del chipset, i driver dello scanner, della stampante etc.. i driver sono le principali cause delle schermate blu su windows.
Se così facendo non risolvi un tubo, allora può essere che il problema sia dato da vista E da qualche pezzo del tuo computer oppure solo da qualche pezzo del tuo computer.
Considera che generalmente vista non da schermate blu se tutto funziona ed è configurato come deve. La schermata blu è il punto di non ritorno del sistema operativo, ed è per questo che una volta che hai la schermata blu puoi solo riavviare.
Quindi un fondamentale ignorante come me cosa dovrebbe fare adesso?? :o
-
1) Leggi cosa c'è scritto nella schermata blu
2) Se è presente il nome di un file (del tipo "nomefile.estensione") oppure vedi qualcosa del tipo "IRQ not less or equal" allora il problema è legato a indirizzamenti di memoria scorretti, e quindi la soluzione è aggiornare i driver di qualsiasi periferica (prevalentemente chipset, scheda video e scheda audio)
3) Se una volta aggiornati i driver il problema persiste, vai in assistenza
4) Se non compare mai il nome di un file potrebbe essere che trovi solo una frasetta riferita sempre all' "IRQ not less or equal", e quindi il problema potrebbe essere solo di natura hardware e quindi ti conviene andare dal tecnico e lui provvederà eventualmente alla sostituzione di qualcosa
5) Se torni a casa ed è tutto come prima, allora la soluzione estrema è formattare e reinstallare tutto oppure tornare ancora dal tecnico (vedi tu)
6) Se nulla è cambiato, torna a xp o passa a vista, a seconda di quale stai usando
In linea di principio devi fare queste considerazioni, però ogni PC ha le sue magagne. Magari prova ad aggiornare flash player all'ultima versione e togli msn plus se l'hai installato.
-
Se fosse dovuto alla ram, si presenterebbe anche in altre occasioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Se fosse dovuto alla ram, si presenterebbe anche in altre occasioni.
Non è detto. A me capitava solo quando giocavo o quando usavo applicazioni flash.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Non è detto. A me capitava solo quando giocavo o quando usavo applicazioni flash.
probabilmente quelle applicazioni richiedevano più ram, e andavano ad usare anche le celle di memoria difettate (in questo caso lo slot). Nessun'altra applicazione usava così tanta ram.
Sono supposizioni, ma se la ram (o lo slot) è difettato, lo è con qualsiasi sw..
In ogni caso, per vedere se è la ram, io consiglio di fare un test della ram, con Memtest e/o Goldmemory (questo però è a pagamento). Fai un test profondo, e lasciagli fare parecchi cicli, non solo uno. Lascialo andare anche per 5/6 ore di fila, più tempo funziona meglio è.
Se non trova errori nella ram, rimuovilo, fai pulizia, aggiorna i vari codec/driver e reinstallalo
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
probabilmente quelle applicazioni richiedevano più ram, e andavano ad usare anche le celle di memoria difettate (in questo caso lo slot). Nessun'altra applicazione usava così tanta ram.
Sono supposizioni, ma se la ram (o lo slot) è difettato, lo è con qualsiasi sw..
Sì, la penso come te, però davvero capitava solo in quelle occasioni..
Quote:
In ogni caso, per vedere se è la ram, io consiglio di fare un test della ram, con Memtest e/o Goldmemory (questo però è a pagamento). Fai un test profondo, e lasciagli fare parecchi cicli, non solo uno. Lascialo andare anche per 5/6 ore di fila, più tempo funziona meglio è.
Se non trova errori nella ram, rimuovilo, fai pulizia, aggiorna i vari codec/driver e reinstallalo
Ho provato a fare un sacco di test della RAM ma sono sempre andati a buon fine... incredibile! Anche il memtest di linux da livecd (se non sbaglio era da livecd)