Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
Non vedo la differenza tra KDE e Gnome.. qualcuno mi può inlluminare?? :roll:
PS: Quasi quasi, prendo il portatile, tolgo anche lì xp e ci metto mandriva 2009.1 con compiz fusion per pigliare per vedere chi capisce che quello non è windows, ma il pinguno.. :lol:
Stai scherzando, vero? Non c'è niente di più diverso graficamente di Qt e GTK, ma anche senza parlare di grafica KDE4 è avanti di 5 anni almeno (però ovviamente è melto meno maturo).
Tanto per cominciare scordati Compiz, tutti gli effetti che hai visto in quel video e molti altri sono nativi di KDE e quindi creano molti meno casini. Su Mandriva free puoi scegliere Gnome o KDE.
-
io ho Mandriva 2009 gnome e Mandriva 2008 KDE..
Se fondo le due barre in basso non ci vedo nessuna differenza apparte la grafica migliorata nel 2009.. :D
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
io non ci trovo nulla di anormale.L'80% della popolazione se non di più nemmeno sa cos'è linux,figuratevi kde.A partire dalla mia famiglia,uso ubuntu e anche loro,ma se gli avessi detto ke era il nuovo windows ci avrebbero creduto di sicuro.La disinformazione porta a questo.La maggior parte delle persone abbina pc a windows,non c'è da stupirsi...
è quello che ho fatto io..:D
-
ma cambia tutto il "motore" per dirlo in parole semplici.
comunque, stiamo andando ot, quindi fermiamoci. se proprio volete andare avanti i topic ci sono :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
io ho Mandriva 2009 gnome e Mandriva 2008 KDE..
Se fondo le due barre in basso non ci vedo nessuna differenza apparte la grafica migliorata nel 2009.. :D
Ma perchè il KDE della 2008 è ancora il 3.5, credo, e non il 4. Il 4 è totalmente diverso come aspetto, simile appunto a windows 7, ma più funzionale e poi ha tutta un'infrastruttura veramente all'avanguardia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
A parte la tua strenua difesa di IE,io ho la versione italiana di 7,e IE c'è già di suo.
In Europa Internet explorer 8 non sarà presente, si potrà però scaricare dal sito della Microsoft (senza browser la vedo un pò dura però) la Microsoft l'ha fatto per venire incontro a chi Explorer non lo usa e preferisce installare un altro browser, direi che così accontenta tutti no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
In Europa Internet explorer 8 non sarà presente, si potrà però scaricare dal sito della Microsoft (senza browser la vedo un pò dura però) la Microsoft l'ha fatto per venire incontro a chi Explorer non lo usa e preferisce installare un altro browser, direi che così accontenta tutti no?
Vuoi venire a vedere che la mia versione italiana di windows 7 ha explorer 8 già installato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma davvero nessuna di quelle persone è in grado di riconoscere Linux? Oddio :lol:
ULTIMO OT: Anche qui in toscana dove abito io non siamo messi meglio..
quel "giochetto" io con degli amici lo abbiamo fatto a una ventina di persone con mandriva 2009.1 gnome..
-una persona si è accorta che era il pinguino..
-3 persone hanno dubitato che fosse windows e dicevano che era un prodotto della apple..
-2 persone hanno chiesto se era possibile comprarlo..
-i rimanenti hanno dato gli stessi commenti del video di obo..
Come siamo messi male.. :cry::cry:
-
-
io c'ho messo quasi un'ora e mezza -.-
-
Io ho fatto che eliminare la partizione con xp che tanto tenevo giusto in caso di crash di ubuntu e vista simultaneo(:lol:) e ho installato da zero,e devo dire che è stata davvero rapida e pulita.
In molti mi metteranno alla gogna per questa affermazione,ma io sto seriamente pensando di far diventare 7 il sistema operativo principale.Lo trovo addirittura più veloce di ubuntu,la semplicità d'uso è pari,e fin'ora non ha pecche di affidabilità.
Sicuramente questa scela sarà dettata dalla mia incapacità di entrare in pieno nell'ottica linux,non dalla supremazia di un sistema sull'altro.