Visualizzazione stampabile
-
io non mi muovo dal mio avira!!!
-
offrire un programma gratuitamente per un pò di tempo è il modo migliore che ha una azienda informatica per far conoscere i suoi prodotti; magari è solo questo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Per parlare di monopolio dovrebbe inserirlo nei futuri Windows......cosa che non penso proprio che l'AntiTrust gli lascerà fare :D
Per il resto.....bè, lo proverò, dai, anche se comunque antivirus liberi buoni ce ne sono già, ergo dovrà faticare per ritagliarsi il suo spazio....comunque una possibilità gliela darò, non parto prevenuto.
quoto...preferisco dire ke è una merda quando l'avrò provato...(spero ke mi smentirà ma non penso...:lol::D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shithappens90
be quello lo sa gia tutto il mondo anche se non lo ammetevono!
credo che sia da apprezzare l'onestà della microsoft :lol:
-
io ho nod 32 e mi trovo benissimo....
-
Sì ma non hanno capito che nel 2009 ci sono interi sistemi operativi free ed efficienti, che nemmeno necessitano di antivirus.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Sì ma non hanno capito che nel 2009 ci sono interi sistemi operativi free ed efficienti, che nemmeno necessitano di antivirus.
Ci sono persone come mio padre che non sanno neanke cosè linux ubuntu ecc
Diglielo a tipi come mio padre di cambiare sistema operativo e che windows è una merda.
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
oliver huntemann
Ci sono persone come mio padre che non sanno neanke cosè linux ubuntu ecc
Diglielo a tipi come mio padre di cambiare sistema operativo e che windows è una merda.
:)
e poi il 90% dll'utenza dei computer non ha le capacità per accedere a quei sistemi operativi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
e poi il 90% dll'utenza dei computer non ha le capacità per accedere a quei sistemi operativi...
Immagino che tu abbia fatto una ricerca per parlare di numeri.
Prendiamo un campione di persone di varia esperienza età eccetera le mettiamo davanti ad un computer formattato con il disco di installazione di Windows e di Linux (ovviamente prendendo una distribuzione adeguata) e chiediamo loro di installare e configurare.
A quel punto potremo parlare di percentuali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Immagino che tu abbia fatto una ricerca per parlare di numeri.
Prendiamo un campione di persone di varia esperienza età eccetera le mettiamo davanti ad un computer formattato con il disco di installazione di Windows e di Linux (ovviamente prendendo una distribuzione adeguata) e chiediamo loro di installare e configurare.
A quel punto potremo parlare di percentuali.
nono io non ho assolutamente...
però quello ke dico io è ke per ora linux(qualunque distribuzione) non può ancora vantare l'immediatezza e la facilità d'uso ke windows e mac hanno...