Visualizzazione stampabile
-
Modi per tutelarsi
cosa si può chiedere a un venditore su internet x essere sicuri ke il prodotto ke si vuole acquistare esiste realmente e non è una truffa?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
cosa si può chiedere a un venditore su internet x essere sicuri ke il prodotto ke si vuole acquistare esiste realmente e non è una truffa?
Il modo migliore è comprare su siti sicuri come ebay e guardare bene il profilo del venditore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Il modo migliore è comprare su siti sicuri come ebay e guardare bene il profilo del venditore...
lo so...ma nel caso in cui non sia uno preso su ebay ma un "privato" diciamo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
lo so...ma nel caso in cui non sia uno preso su ebay ma un "privato" diciamo?
Non saprei, non mi è mai capitato..
Io ti consiglio di acquistare su siti conosciuti specie se l'oggetto costa tanto...
In ogni caso chiedi di pagare in contrassegno^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non saprei, non mi è mai capitato..
Io ti consiglio di acquistare su siti conosciuti specie se l'oggetto costa tanto...
In ogni caso chiedi di pagare in contrassegno^^
scusa me non sono pratico...ke vantaggi ne ho?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
scusa me non sono pratico...ke vantaggi ne ho?
Con il contrassegno paghi al postino dopo che controlli la merce.
Di solito quando negano questa modalità di pagamento c'è qualcosa che non quadra:)
Ma dove hai contattato questo privato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Con il contrassegno paghi al postino dopo che controlli la merce.
Di solito quando negano questa modalità di pagamento c'è qualcosa che non quadra:)
Ma dove hai contattato questo privato?
ho trovato un annuncio su internet...
cmq essendo l'articolo nuovo io posso farmelo spedire ancora confezionato,lo apro controllo e poi pago giusto?
e se non è quello quello ke volevo posso rimandarglielo indietro senza pagare una cippa no?
grazie mille del suggerimento non ci avevo pensato e effettivamente è il modo migliore x evitare inculate...grazie davvero molte!!:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
ho trovato un annuncio su internet...
cmq essendo l'articolo nuovo io posso farmelo spedire ancora confezionato,lo apro controllo e poi pago giusto?
e se non è quello quello ke volevo posso rimandarglielo indietro senza pagare una cippa no?
grazie mille del suggerimento non ci avevo pensato e effettivamente è il modo migliore x evitare inculate...grazie davvero molte!!:kiss:
Sì, il contrassegno prevede questo.
Dato che i furbetti non mancano, al tuo posto glielo direi comunque, a scanso di equivoci;)
Di nulla, in bocca al lupo^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Sì, il contrassegno prevede questo.
Al tuo posto glielo direi comunque, a scanso di equivoci;)
Di nulla, in bocca al lupo^^
a sto punto o così o così...
ultima cosa...ha costi aggiuntivi facendolo con la posta normale?
-
Il prezzo varia in base al peso del pacco.
Puoi leggere quì le tariffe Poste Italiane - Pacchi
In questo caso però decade il discorso sul contrassegno..
Potresti scegliere il pacco celere o raccomandata, sono tracciabili sul sito delle poste, in ogni caso leggi il link che ti ho allegato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Il prezzo varia in base al peso del pacco.
Puoi leggere quì le tariffe
Poste Italiane - Pacchi
In questo caso però decade il discorso sul contrassegno..
Potresti scegliere il pacco celere o raccomandata, sono tracciabili sul sito delle poste, in ogni caso leggi il link che ti ho allegato.
in ke senso decade il discorso del contrassegno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Il modo migliore è comprare su siti sicuri come ebay e guardare bene il profilo del venditore...
ebay non è sicuro :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
ebay non è sicuro :D
davvero?:o
Io ho comprato alcune cose e con paypal nn ho avuto problemi:)
Non erano cmq cose molto costose..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
in ke senso decade il discorso del contrassegno?
Con il contrassegno non devi pagare prima, mentre se ricevi il pacco celere o altri tipi devi pagare tu prima l'importo al venditore ( di solito tramite postepay, vaglia postale, o direttamente sul suo conto corrente bancario..)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Con il contrassegno non devi pagare prima, mentre se ricevi il pacco celere o altri tipi devi pagare tu prima l'importo al venditore ( di solito tramite postepay, vaglia postale, o direttamente sul suo conto corrente bancario..)
no va bè me lo faccio spedire normalmente...preferisco aspettare un po di più ma essere sicuro di ricevere qualcosa...:D
grazie mille del tuo aiuto cmq sei stata davvero fondamentale!:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
no va bè me lo faccio spedire normalmente...preferisco aspettare un po di più ma essere sicuro di ricevere qualcosa...:D
grazie mille del tuo aiuto cmq sei stata davvero fondamentale!:kiss:
Quindi contrassegno!;)
Ciaoo:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Con il contrassegno paghi al postino dopo che controlli la merce...
...hmm...non sarei tanto sicuro che sia cosí...:roll:
...prima paghi e poi puoi controllare, eventualmente l´operatore dell´ufficio postale (o il postino) puó "testimoniare" che la spedizione non era "conforme"...perció, meglio chiedere in Posta prima.
Il pagamento tramite PayPal (appartiene a eBay) offre una protezione all´acquirente e lo preferisco di gran lunga al contrassegno, (che ha spese aggiunte...) o ai bonifici bancari.
Assolutamente da evitare: Western Union
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...hmm...non sarei tanto sicuro che sia cosí...:roll:
...prima paghi e poi puoi controllare, eventualmente l´operatore dell´ufficio postale (o il postino) puó "testimoniare" che la spedizione non era "conforme"...perció, meglio chiedere in Posta prima.
Il pagamento tramite PayPal (appartiene a eBay) offre una protezione all´acquirente e lo preferisco di gran lunga al contrassegno, (che ha spese aggiunte...) o ai bonifici bancari.
Assolutamente da evitare: Western Union
lo so xro non essendo su ebay non posso usare paypal...
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...hmm...non sarei tanto sicuro che sia cosí...:roll:
...prima paghi e poi puoi controllare, eventualmente l´operatore dell´ufficio postale (o il postino) puó "testimoniare" che la spedizione non era "conforme"...perció, meglio chiedere in Posta prima.
Il pagamento tramite PayPal (appartiene a eBay) offre una protezione all´acquirente e lo preferisco di gran lunga al contrassegno, (che ha spese aggiunte...) o ai bonifici bancari.
Assolutamente da evitare: Western Union
Non è così, io ho controllato e poi ho pagato:)
Per prima cosa, comprando da un privato sconosciuto in qualsiasi maniera paghi ti può mettere nel pacco qualsiasi cosa e poi rendersi irreperibile. Ancora peggio se paghi anticipatamente.
Il contrassegno ha il vantaggio di poter annullare l'ordine in qualsiasi momento e quindi in caso di forzata spedizione del venditore ( o pacco danneggiato) puoi tranquillamente rifiutare il pacco e non pagare nulla al corriere. L'unico svantaggio è che paghi un pò di più di spese di spedizione ( mi sembra sui 10 euro). Per questo motivo è consigliabile per ordini di almeno 50 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non è così, io ho controllato e poi ho pagato:)
Per prima cosa, comprando da un privato sconosciuto in qualsiasi maniera paghi ti può mettere nel pacco qualsiasi cosa e poi rendersi irreperibile. Ancora peggio se paghi anticipatamente.
Il contrassegno ha il vantaggio di poter annullare l'ordine in qualsiasi momento e quindi in caso di forzata spedizione del venditore ( o pacco danneggiato) puoi tranquillamente rifiutare il pacco e non pagare nulla al corriere. L'unico svantaggio è che paghi un pò di più di spese di spedizione ( mi sembra sui 10 euro). Per questo motivo è consigliabile per ordini di almeno 50 euro.
visto ke l'acquisto è da 260€ e le spese di spediziona ha detto ke le paga lui preferisco il contrassegno...di gran lunga...:D
-
e ti conviene di gran lunga...
fidarsi é bene, nn fidarsi é meglio
-
è vero ke abbinata a postepay e a paypal esiste una specie di contratto ke una volta effettuato il pagamento o invii la merce entro 48 ore o i soldi restano congelati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
lo so xro non essendo su ebay non posso usare paypal...
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
è vero ke abbinata a postepay e a paypal esiste una specie di contratto ke una volta effettuato il pagamento o invii la merce entro 48 ore o i soldi restano congelati?
...non devi per forza essere iscritto a eBay per utilizzare PayPal (sono comunque due societá a sé...), é consigliabile peró avere una carta di credito, perché altrimenti devi fare bonifici dalla Tua banca sul conto PayPal (se lo utilizzi solo per acquistare in rete)
Per quello che riguarda le "48 ore" e i "soldi congelati" ...prova a leggerTi le condizioni d´uso, io non só darTi una risposta precisa.
-
tanto ho risolto tutto...
potete chiudere...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
tanto ho risolto tutto...
potete chiudere...;)
...non credo che sia necessario chiudere, ...é un argomento che puó interessare a tutti e i consigli o le esperienze altrui sono sempre...benvenute!
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...non credo che sia necessario chiudere, ...é un argomento che puó interessare a tutti e i consigli o le esperienze altrui sono sempre...benvenute!
su questo hai ragione...lasciate pure aperto allora...:D
-
la paypal offre un qualunque tipo di "garanzia" maggiore rispetto al pagamento tramite versamento su postepay?
nel senso se io pago con paypal e ho dei problemi di truffa diaciamo ci sono possibilità di rimporso o qualcosa di simile?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
la paypal offre un qualunque tipo di "garanzia" maggiore rispetto al pagamento tramite versamento su postepay?
nel senso se io pago con paypal e ho dei problemi di truffa diaciamo ci sono possibilità di rimporso o qualcosa di simile?
...sí...giusto! ...mi é giá capitato di chiedere il rimborso per della merce che non mi é mai arrivata (...perché anche MAI spedita! :()
Presenti una richiesta online (se si tratta di un´asta eBay, Ti chiedono i dati relativi ed é piú rapido, perché le due societá sono collegate fra loro) e dopo una ventina di giorni, Te li accreditano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
...sí...giusto! ...mi é giá capitato di chiedere il rimborso per della merce che non mi é mai arrivata (...perché anche MAI spedita! :()
Presenti una richiesta online (se si tratta di un´asta eBay, Ti chiedono i dati relativi ed é piú rapido, perché le due societá sono collegate fra loro) e dopo una ventina di giorni, Te li accreditano...
se non si tratta di ebay è possibile comunque?
bisogna sceglere prima se si vuole o no la garanzia?