sinceramente non capisco come mai tutti dicano che su win la situazione sia così tragica: io l'ho sempre trovato comodo esattamente come lo trovo ora su osx, né più né meno (fortuna mia? o incapacità reiterata altrui?)
Visualizzazione stampabile
sinceramente non capisco come mai tutti dicano che su win la situazione sia così tragica: io l'ho sempre trovato comodo esattamente come lo trovo ora su osx, né più né meno (fortuna mia? o incapacità reiterata altrui?)
anche il mio (se non erro era un p4 con 512MB di ram, quindi assolutamente non una macchina da alte prestazioni)
@dada: per carità, ma avere le funzioni in posti/menù differenti non pregiudica la funzionalità di un programma (l'uso magari si, ma in maniera marginale)
mi riterrò un miracolato allora XD
Su windows è scomodissimo itunes, confermo anch'io. Su un mac non puoi farne a meno, perchè è l'unico che funziona decentemente e vabbè.. se non fosse per quicktime, itunes neanche esisterebbe. Comunque è scomodo per molte cose, winamp ha ancora più funzionalità da anni e anni, credo dal 98, da quando appunto è uscita la prima versione (e da quando è venuta la mania degli mp3, dopo napster se non erro).
Quello che mi fa piacere è vedere come abbiano integrato vlc con l'ambiente di os x =) col telecomando intercetta il volume e bypassa quello del sistema e risponde addirittura ai tre comandini, play, next previous e pause.
itunes se usato correttamente...ti fa da lettore mp3, mediaplayer, playlist, programma di masterizzazione, visualizzi trailer, screensaver, convertitore AAV/mp3, equalizzatore, raccoglitore di testi e immagin e se hai più sorgenti di rete le prendi tutte con uno solo, tutto questo disponendoti tutta la musica in una sola cartella automaticamente...la tua libreria...
winamp lo fa?:lol:
Winamp fa egregiamente il suo lavoro di Lettore multimediale ed è molto più flessibile ed espandibile di iTunes. Anche lui masterizza, converte, gestisce playlist (molto meglio di iTunes), riproduce sorgenti di rete, ha il browser integrato, ha un bordello di skins, ha un equalizzatore mille volte migliore di quello di iTunes, gestice in modo più efficiente la propria libreria multimediale, non c'è bisogno di essere iscritti da nessuna parte perchè scarichi e associ automaticamente la copertina dell'mp3, è mille volte più efficiente nella customizzazione dell'IDTag degli mp3 e ultimo, ma non meno importante, riesce a identificare l'mp3 e quindi ad associarne titolo, autore, album etc.. senza che questo contenga alcuna informazione (questa funzionalità non esiste su iTunes). Ah, winamp ha il supporto per gli mp3 e i dispositivi mobili più recenti.
Direi che winamp è di gran lunga superiore ad iTunes (come lettore multimediale, ovviamente).
qualcuno che usa winamp può fare uno screen dell'equalizzatore grafico?.. mi interessa parecchio dato che è il 90% di quello che guardo in un riproduttore e al momento se non si va sul professionale i programmi sono tutti da lacrime
bè...se ti interessa praticamente solo l'interfaccia devi assolutamente usare il mio grandissimo foobar2000!!Punta tutto sulla bellezza...:lol::lol:
x preiser...diciamo ke nn lo sai usare...
da chiuso nn occupa metà schermo e ha tutte le funzionalità necessarie...
http://img231.imageshack.us/img231/7...magine1oz6.png
questo é itunes da aperto...nn mi sembra difficile gestire le playlist:080:
http://img411.imageshack.us/img411/8...magine1cq6.png
vuoi leggere il testo? "mela + T"...fatto:029:
http://img383.imageshack.us/img383/7...magine1ek1.png
forse lo vuoi vedere in fullscreen...ok ok..."mela + F"
http://img168.imageshack.us/img168/9...magine2ji1.png
ps nn sono iscritto a itunes store...ke come noti si può anke nn visualizzare...
e avendo "i eatbrainz" ho anke io la possibilità di avere la mia libreria ordinata fino all'ultimo dato...
dopo ke hai aggiunto la playlist...la selezioni...e tadà eccoti tutte le canzoni della playlist...
http://img88.imageshack.us/img88/7372/immagine4ua1.png
cerchi un artista in particolare? scrivi in alto...e compare solo ciò ke cerchi(tempi di attesa calcolati in millisecondi...)
http://img352.imageshack.us/img352/7/immagine3tb9.png
vuoi vedere i tuoi video preferiti?fatto...con 1 solo click
http://img401.imageshack.us/img401/8...magine5ij0.png
nel senso che non c'è un equalizzatore grafico a bande o lo stamp?
Eccolo qui, winamp in tutto il suo splendore minimal:
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072421
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...9&d=1230072445Quote:
questo é itunes da aperto...nn mi sembra difficile gestire le playlist:080:
In iTunes non esiste il concetto di playlist dinamica in riproduzione, è questo che intendo per gestione decente della riproduzione: non è possibile accodare e continuare la riproduzione, non è possibile accodare e riprodurre la nuova coda, non è possibile riprodurre al volo dei brani senza dover necessariamente creare una playlist nella barra laterale. Vedi in alto a destra in winamp? Quella è la lista di riproduzione, ovvero la playlist corrente, ovvero l'elenco di tutti i file multimediali che sono stati accodati. Su Mac OS X non è possibile cliccare col destro su un file e dirgli: "riproducilo in iTunes aggiungendolo alla playlist corrente" o meglio ancora "Accoda il file alla playlist di iTunes". Su win con winamp invece è possibile =) ed è molto comodo se ci pensi bene!
Anche winamp supporta il karaoke, se non lo sapessi... da secoli...Quote:
vuoi leggere il testo? "mela + T"...fatto:029:
forse lo vuoi vedere in fullscreen...ok ok..."mela + F"
Non hai capito quel che intendevo. Vediamo se riesco a farmi capire meglio.. Immagina di aggiungere alla tua libreria 2000 mp3 e immagina di non avere neanche un'immagine in quella cartella e immagina che nessuno di quegli mp3 sia associato a nessuna copertina. iTunes non scarica alcuna copertina, a meno che tu non sia iscritto ad iStore (e così funziona!), winamp invece te le cerca, te le scarica e te le associa senza problemi!Quote:
ps nn sono iscritto a itunes store...ke come noti si può anke nn visualizzare...
E' logico che se hai già un mp3 con associata una copertina (un'immagine su disco o su internet) allora la visualizzi con iTunes -.-' ci mancherebbe altro!
Le tre immagini seguenti mostrano come cercare e selezionare una copertina da associare ad un qualsiasi mp3.
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072473
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072473
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072473
E ci vuole "I eatbrainz" per far questo? Ma per piacere...Quote:
e avendo "i eatbrainz" ho anke io la possibilità di avere la mia libreria ordinata fino all'ultimo dato...
dopo ke hai aggiunto la playlist...la selezioni...e tadà eccoti tutte le canzoni della playlist...
Ma dai?!?! Chissà a cosa serve quel campo.. mah.. c'è pure una lente d'ingrandimento! E secondo te winamp no?Quote:
cerchi un artista in particolare? scrivi in alto...e compare solo ciò ke cerchi(tempi di attesa calcolati in millisecondi...)
Questa poi! Ma dai per favore.. e secondo te winamp non ha anche questa funzionalità? Nella seconda immagine del post puoi vedere che a sinistra accedi a tutto, in alto hai la barra di ricerca (quando cerchi viene aggiornato il riquadro dell'Album e quello dell'Artista vengono aggiornati, in modo da visualizzare due differenti tipi di risultati allo stesso tempo, cosa che iTunes non ha).Quote:
vuoi vedere i tuoi video preferiti?fatto...con 1 solo click
Ti metto anche due screen dell'auto tag, prima e dopo averlo usato:
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072473
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072473
Aggiungo anche una screen del browser integrato di winamp (con tanto di download manager dei file multimediali contenuti nella pagina che si sta visualizzando) e una del visualizzatore di effetti (esiste anche su iTunes, ma è risaputo che winamp è il programma con più effetti grafici in assoluto, e sono per di più interattivi!):
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072445
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230072445
Mancano ancora delle screens.
In quelle precedenti ho usato la skin bentoo, molto carina secondo me, però troppo da cecati! Le prossime sono con la stessa skin però più grande (la vedi in questa screen):
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073485
Dunque, qui puoi vedere che winamp notifica l'inizio di nuovi brani, cosa che iTunes non fa!
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073485
In quest'altra puoi vedere la riproduzione di una shoutCastTV, su cui stanno strasmettendo una puntata di futurama (che figata! su iTunes non le trovi già elencate le televisioni, o sbaglio??!?!?! EH?!):
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073535
Qui si vede lo stesso winamp con un'altra skin, la classica. Per Technics, qui si vede l'equalizzatore (diverso da quello di iTunes, infatti consente di gestire i preset, di esportarli ed esportarli)
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073535
Ora vedi la skin bentoo un po' ridotta (eh sì, a differenza di iTunes, l'interfaccia di winamp è mooooolto personalizzabile eheh mica balle!):
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073535
E ora la chicca:
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...1&d=1230073546
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...i-tunes-01.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/7...magine1oz6.png
dov'é il titolo?io ho ridotto ma ho tutto ciò ke mi serve...tu hai una magnifica pausa e un magnifico stop...ke fanno la stessa identica cosa...
però devi ingrandirlo x saxe ke canzone stai ascoltando
http://img411.imageshack.us/img411/8...magine1cq6.png
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...i-tunes-03.jpg
lascio volentieri la parola al pubblico x giudicare quale sia il più chiaro nelle playlist...a cominciare dai colori...:lol:
http://img301.imageshack.us/img301/4...magine1mu0.pngQuote:
Su Mac OS X non è possibile cliccare col destro su un file e dirgli: "riproducilo in iTunes aggiungendolo alla playlist corrente"
allora ke sto facendo qui??:shock:
ho parlato di karaoke??Quote:
Anche winamp supporta il karaoke, se non lo sapessi... da secoli...
quello é un ***** di testo...:lolll:
http://news.softpedia.com/images/rev..._001-large.jpgQuote:
E ci vuole "I eatbrainz" per far questo? Ma per piacere...
in effetti c'é...ma io, imok e aleXIII ci abbiamo messo 15 secondi a trovarlo, certo noi nn usiamo mai winamp...tu sai benissimo dov'é...ma INTUITIVO significa ke alla prima utenza devi saxe già dove andare...Quote:
Ma dai?!?! Chissà a cosa serve quel campo.. mah.. c'è pure una lente d'ingrandimento! E secondo te winamp no?
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...i-tunes-09.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/8...magine5ij0.png
e ti sembra la stessa cosa??qualitativamente e come chiarezza...mille scritte vs. immagine artista e nome subito sotto...:lol:
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...i-tunes-04.jpg
ridicolo é un complimento...
http://img376.imageshack.us/img376/160/immagine2or2.png
http://img116.imageshack.us/img116/2...magine6mz9.png
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...i-tunes-02.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/396/immagine8xm3.png
ecco podcast...e nn solo...genius é un creatore di playlist automatico ke si basa sui BPM...
ultima aggiunta...AleXIII aggiunge:"da poco passato a mac dopo 15 anni di win...winamp di qualke versione precedente era molto più gestibile della cacata ke c'é ora..."
ciao bellissimo:lolll:
vado ad ascoltare un po' di musica...:080:
Ascolta, lasciatelo dire... non hai capito granché di quel che ho scritto O.o
Ti ho messo winamp al minimo ma lo puoi ridimensionare, strapazzare, segmentare e trasformare come ti pare!
L'accodamento di cui parlavo non è assolutamente quello di cui stai parlando tu! Rileggi quel che ho scritto!
Di effetto te ne ho postato uno, ho anche scritto che già so che iTunes ha effetti, ma ho specificato che winamp è il migliore in assoluto, senza ombra di dubbio! Non per soggettività, ma perchè è così! Non hai idea della personalizzabilità e della sua modularità!
Poi quel pannello preferenze che c'entra?! Quello che ho messo in evidenza sono due cose ben precise. So anch'io che iTunes supporta podcast, ci mancherebbe dato che è una tecnologia della Apple.. ma volevo evidenziare il fatto che nonostante questo anche winamp consente l'utilizzo di podcast e in più consente di avere più cartelle sparse ovunque che concorrono alla libreria multimediale, cosa impossibile su iTunes.
Ti faccio vedere un'altra mancanza di iTunes.
In questa screen vedi che ho tanti mp3 che sono stati catalogati male. Il buon senso vuole che almeno possano essere ordinati per directory (ovvero in base al loro percorso sul disco rigido). Ecco, con iTunes non è possibile! E quindi io non so a quale album appartengono gli mp3 che vedi qui...
Ops =)
la musica ti piace ascoltarla o cercarla??:|
io ho letto molto bene e le foto di risp sono molto esplicative...
la qualità del mio effetto é imparagonabile al tuo...
se supporta i podcast anke itunes...dov'é la figata di winamp...visto ke la scritta "directory podcast" é minuscola e indefinibile tra le altre 10 scritte ke la circondano...
ma io nn voglio cartelle sparse x tutto il pc...é masochistico...io PRETENDO ke sia una cartella musicale...con tante sottocartelle ke classificano i vari artisti...
ma lascio volentieri ke gli altri utenti ke entreranno qua diano le proprie valutazione...mi hai scocciato te e i tuoi paraocchi...:evil:
Vedi, a differenza tua, ho usato e uso sia winamp che iTunes, quindi so di cosa sto parlando. Tu invece no! Dici tanto di parlare con cognizione di causa, ma a me non sembra molto...
iTunes è uno di quei programmi creati per adattare gli utenti e per creare esigenze soddisfabili solo in quel modo e solo da quel programma. Se ci pensi bene, in termini di specifiche (vai sul sito di winamp se ci tieni) iTunes è meno dotato di winamp. E' un dato di fatto, mi dispiace.
Cerca sul garzanti i termini "modularità", "espandibilità", "compatibilità" e "personalizzabilità", così forse capirai la filosofia di un programma come winamp.
Tanto per risponderti per rime, non ho 3 canzoni in croce, e cercarle per ascoltarle non è così semplice come sembra. Grazie alla chiusura mentale/commerciale di Apple, tutta la mia musica sta su un disco lento per definizione, perchè altrimenti non posso modificarne il contenuto su altri sistemi operativi. Questi non mi sembrano problemi secondari, ed è questo che non accetto di Apple. Per il resto non ho nulla da dire, e ti dirò, iTunes lo uso ogni giorno, a mio malgrado....
uso sbagliato......................................... .................................uso corretto
:lolll:
sempre uso é, ma nn é la stessa cosa...
solito equalizzatore.. come tutti gli altri programmi di consumo usati al mondo..
se uno compra una scheda audio esterna coi controcoglioni deve mettere necessariamente in conto pure un processore di segnale esterno dato che i software per simularlo costano più dei dispositivi stessi.. e sinceramente di software dedicati non ne ho trovato granchè
Prova a cercare se per winamp esistono plugin appositi:
DSP/Effect - Customize Winamp Media Player