Sono più gli utenti win che gli utenti mac... non ci vuole molto.
Visualizzazione stampabile
Sono più gli utenti win che gli utenti mac... non ci vuole molto.
oooohhhh... ovazione!!
Che c'entra tutto questo? Tu hai sempre detto che il pc fa schifo, che servono minimo 4gb di ram altrimenti si blocca tutto, che l'unico computer SENZA PROBLEMI è il mac, funziona tutto perfettamente e mai un problema, consuma meno ram (e anche qua continui a confondere l'hw col sw, vuol dire che non sai di cosa stai parlando).Quote:
ma quanti utenti win ci sono su macforum???
ecco prendi ad esempio fuoriditesta...e guarda quanti utenti mac e quanti utenti win dicono di avere problemi...quando li hai contati tutti facciamo una statistica percentuale... scommettiamo ke finisce così...
utenti mac: 1/2 %
utenti win: 99/98 %
certo ma é intelligente andare su macitalia cercare la voce problemi...e sputare addosso tutto quello ke si é trovato...
ribadisco...metterci le mani sulla tastiera mac e sapere ke esiste la mela nn é la stessa cosa...
Ti ho semplicemente fatto vedere che ci sono MOLTI utenti mac che hanno problemi. Ovvio che non cerco utenti mac con problemi sul forum di Debian.
Ciò indica che il mac, come tutti, ha dei problemi!! E' un semplicissimo computer con applicata la mela (e un chip TPM (meglio conosciuto come palladium) che lo contraddistingue. MacOSX si installa solo sui computer che hanno quel determinato chip. Per il resto è uguale ad un normale computer).
E come tutti, hanno problemi!
Quindi sfatiamo questa perfezione, questa leggenda metropolitana.
Quote:
e visto ke siamo di gran lunga OT la chiudo qua...fai come ***** ti pare ke io farò lo stesso...
tipica reazione di chi non ha più nulla da dire, e non sa più come "difendere il proprio idolo"
hp tutta la vita
ok grazie dei consigli vedro quale prendermi :D
Non è l'esercito degli stati uniti ad adattarsi a mac, è la apple ad adattarsi all'esercito degli stati uniti. Io facevo riferimento a noi comuni mortali ;) Ed è un dato di fatto, il monopolio è in mano a Microsoft.
alla faccia del piffero... detto niente.!. ... Con quei soldi li mi prenderei un fisso cun un quad Extreme a 3.6 Ghz... Porca paletta!!!
lord, quello che dario stà cercando di dire è che non puoi fare esempi su di te.
tu studi o cmq lavoro nell'ambito, è normale che a parità di prezzo puoi assemlbarti un pc più potente nessuno lo mette in dubbio, però bisogna tener conto dell'user medio...
che da quello che ho potuto vedere ne sa addirittura meno di me...
il mac ha il grande vantaggio di una incredibile semplicità d'uso, cosa che win assolutamente non ha (premettendo che so usare entrambi i sistemi operativi), un mac è ver lo paghi di più, ma hai un probotto di ottima qualità sia come componentistica che come macchina in se, grafica spettacolare e puoi tranquillamente fare il 98% delle cose che vorresti fare con un computer, cosa che il win, uscendo semi nudo dalla fabbrica, non ti consente di fare, e soprattutto è molto, molto, molto più semplice ed intuitivo.
e non dirmi "ma anche win è semplice da usare"... ok mac lo è 3 volte di più, e lo sai meglio di me...
ho solo quotato Highlander.1984 :)
Non entro sul discorso "semplicità". Perchè ho usato il mac troppo poco per fare paragoni.Quote:
e non dirmi "ma anche win è semplice da usare"... ok mac lo è 3 volte di più, e lo sai meglio di me...
Anche perchè poi se si è abituati ad usare un certo sistema (ma vale come per qualsiasi cosa, non sono l'informatica) e si passa ad un altro, all'inizio lo si trova più difficile. Semplicemente perchè è diverso, e siamo abituati con la mentalità del precedente.
Quindi la semplicità è forse soggettiva....
Cmq quello che volevo dire l'ho detto, chiudo qua :)
prova a farti un giro qui
ho fatto due carrelli al minimo...e nn é così conveniente...anzi...i prezzi sono senza IVA...quello con l'IVA é in sotto quello senza IVA e quest'ultimo é in grassetto...
se poi si vuole un portatile di alta qualità, sia nella struttura esterna (non so se sia il lega di carbonio o di magnesio... forse ci sono vari modelli) sia interna (a parte i componenti ottimi, per esempio se il portatile prende un urto, c'è una sicurezza che stacca la testina dall'hd, per evitare di rovinare il disco e perdere i dati (se casca può succedere) ).
Insomma, se vuoi il max, c'è il Thinkpad dell'ibm!
da precisare che non troverai componenti "estremi" perchè non è nella filosofia del portatile. In realtà il portatile è concepito come una alternativa al fisso per quando viaggi. Quindi non troverai hd da 500GB, schede grafiche da gioco estremo, etc etc.. ma cmq buoni componenti per far girare un buon sistema, che non necessita di 2GB di ram.
Unica pecca è che è un po più costoso dei tradizionali portatili. Se vuoi, c'è anche la versione Tablet.
Ma ho visto alcuni thinkpad cadere da più di un metro e mezzo di altezza, senza danneggiarsi. E dovrebbe essere anche antigrafio.
Sono anche antipioggia ;) Però servono per particolari esigenze, non per lavorarci normalmente. Se lo usi in casa risulta un po' scomodo e poco prestante..
ho provato a mettere le caratteristiche più simili possibili...
http://img291.imageshack.us/img291/4...magine3eg4.png
http://img71.imageshack.us/img71/8036/immagine2eh2.png
alla faccia ke apple costa di più...
ah apple fa consegna gratuita...nn so se l'altro faccia altrettanto...ma vista l'intuitività di apple te lo scrivono in rosso appena sopra il prezzo finale...l'altro :roll:
Ho provato a modificarne uno e a rendenderlo (da un punto di vista hardware) più potente dell'iMac che hai messo lì (e conta che l'iMac è un fisso! :lol: che pacco..):
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Duo P8400 2.26 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 2 Gb DDR III 1.066MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 Glare Type IPS
VGA nVidia GeForce 9800M GT 512 Mb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows VISTA Home Premium 32bit ITA
€ 1.450,00
(iva inclusa: € 1.740,00)
-------------------------
Direi che non ci sono paragoni ;)
PS: per tua informazione:Nel preventivo è incluso windows vista, e qui dì pure quel che vuoi, ma non ha nulla a che vedere con la sostanza (hardware) del prodotto.
- la frequenza delle RAM nei macbook pro e non pro è ferma a quella dei notebook di qualche anno fa, 667Mhz
- i dischi rigidi dei macbook vanno a 5400 rpm (giri al minuto) contro i 7200 e 10000 raggiungibili da molti altri notebook in commercio
- per quanto riguarda la scheda video.. beh, non ci sono paragoni =)
- il monitor del portatile che ho preventivato qui supporta una risoluzione superiore a quella del macbook pro 15.4"
Tanto o poco che costi è indifferente, comunque costa meno di un macbook pro e ha componenti indubbiamente più potenti performanti.
Si si, sono d'accordo col fatto che è un po' particolare... però tra un thinkpad e un macbook io non avrei dubbi :) La cifra è pressapoco quella...
Cmq certo, è pur sempre un portatile, e non è pensato per un "desktop replacement".
Ed non hanno tutta la potenza che hanno altri computer... ma hanno comunque le stesse prestazioni di un macbook.
E poi il trackpad è assai più comodo del normale touchpad (in ogni caso, puoi scegliere quale usare, o optare per il classico mouse).
L'ergonomia secondo me è ottima...
Io non concepisco una cosa... come si fanno a spendere determinate cifre ad un computer.. qui si parla di cifre intorno ai 2000€ ... mica sciocchezze ... Posso capire chi ci lavora su e quindi trae guadagno dall'acquisto il quale potrebbe essere visto come una sorta di investimento ma chi usa il computer in modo classico potrebbe benissimo comprare un qualcosa di qualche anno addietro! Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi (o quelli di mamma e papà) come meglio crede... ...
Riferendomi agli utenti MAC... Fuor di dubbio OSX è uno dei migliori sistemi in circolazione... ma considerando il fatto che la sua licenza costa all'incirca 80€...come si fanno a spendere tutti i restanti soldi per QUELLA componentistica hardware.?. è questo che io non riesco a concepire!!!
innanzitutto macbook pro e nn imac
detto questo...667Mhz bastano e avanzano se hai un SO ke vale...guarda caso nn ho mai visto impallarsi un macbook pro
con 90 euro in più hai i 7200 giri da te tanto proclamati...
la scheda video "Scheda grafica NVIDIA GeForce 8600M GT" nn é poi così diversa...
io ho uno schermo acer 1440 x 900 e le cose sono granché nitide già così...
nella scatola é compreso leopard(nn vista, leopard) ed é compreso nel prezzo...
ah...nel tuo prezzo devi aggiungere le spese del trasporto...
ps ...tiri fuori un macbook pro dalla scatola lo colleghi e sei già pronto a fare qualsiasi cosa...
e dopo aver già spugnettato con tutti i miei bei programmini tu sei ancora lì ke installi i driver:lol:
allora nel primo confronto hai messo un santech con una 8800GTX contro un macbook pro..che immagino abbia la 8600GT ..e ci credo che il santech costì di più...hai idea di quanto costi solo la scheda video? ..cmq visto che dici che c'è poca differenza ti scrivo i punteggi al 3dMark06
8800GTX 9194
8600GT 3347
e poi metto anche la scheda video del secondo confronto (che è superiore anche alla 8800GTX che fino a poco tempo fa era il massimo in fatto di schede video per notebook):
9800GT 9416
link
OT innanzitutto ti ringrazio del tuo essere cordiale rispetto a lordalbert e preiser...e ti ricambio con la stessa cordialità /OT
parlo x me...io circa un anno fa ho speso 599 euro e ho preso il mini...(l'anno scorso costava 100euro in più di adesso...)
mi trovo da dio anke se le statistiche dei pc di lordalbert e preiser sono schiaccianti...l'ho detto mille volte...io, come la maggior parte degli utenti, nn ci smanetto(in modo scherzoso...nn vi offendete...ma potreste fare "pimp my pc" su mtv:D), quindi quando qualcuno chiede "vorrei un nuovo pc...quale scelgo?" io suggerisco un mac in base alla spesa ke si vuole fare...lo so usare io(utente medio), lo saprebbe usare lordalbert(utente esperto) e lo saprebbe usare un 15enne(utente alle prime armi)...
l'utente medio e quello alle prime armi va in pappa se gli cominci a dire: "allora compra scheda video NVIDIA, ventola "giratutto" da 18000giri/sec,CPU intel core 16duo 72Ghz, poi assembli il tutto e ci metti sopra linux"
risultato comprerà al mediaworld il primo catorcio della packard bell in offerta ke dopo 9 minuti dall'avvio comincerà a dare i primi problemi...
spero di avere riassunto, in modo cortese e ironico, il mio pensiero sulla faida ke vige in "internet e computer"
cioè bo non capisco proprio perchè difendi così tanto i macbook..ok non ti avranno mai dato problemi e ti ci trovi bene...ma non capisco come si fa a dire: 667Mhz bastano e avanzano ...quando si può avere un notebook con un fsb di 800Mhz allo stesso prezzo...o anche inferiore...per non elencare tutte le altre differenze ( anche di processore...centrino 2 contro centrino....ecc..ecc..)
ok allora lasciamo pure la apple montare processori di 10 anni fa e schede video che ormai sono obsolete e continuate a pagare solo il marchio perchè a quanto pare ci sono persone che sono contente di farlo..