Visualizzazione stampabile
-
che però ammazza parecchio le prestazioni (specie nelle transizioni da uno schermo a un altro, devo provarlo ancora un po' comunque)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
che però ammazza parecchio le prestazioni (specie nelle transizioni da uno schermo a un altro, devo provarlo ancora un po' comunque)
ti assicuro tempo max 5 sec...
xò ripeto nn ho idea del come...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
ti assicuro tempo max 5 sec...
xò ripeto nn ho idea del come...:lol:
Capito, allora non era bootcamp. Era una VM. Prendi Fusion, che è spettacolare. Puoi addirittura usare le finestre del tuo win emulato dentro all'ambiente Mac, esattamente come se fossero finestre di Mac. E' la potenza di VMware Fusion + Mac OS X ;) Ce ne sono tanti altri, io ho provato quello e non mi ha deluso, anzi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Se con questa macchina virtuale avrò un sensibile calo delle prestazioni allora dovrò partizionare il disco e dedicare 100GB a windows vista e ai giochi (che cmq saranno di ultima generazione e che quindi richiederanno massime prestazioni). La mia scelta ricade su Linux perchè non ne posso più di riempirmi di spywar e simili, non ne posso più di continui crack del sistema ecc. Per lo studio mi è fondamentale la navigazione su internet e l'uso di word (che cmq in linux esiste grazie a openoffice che ho già avuto occasione di usare). Per quanto riguarda Msn, posso fare a meno dell'interfaccia intrigante se i benefici che ne avrò corrisponderanno ad un sistema operativo finalmente stabile XD
Ok, se non hai problemi a formattare, partizionare etc. allora ok ;) pensavo fossi alle prime armi =)
Se compri un pc nuovo di zecca già preparato trovi dentro la licenza originale di Vista, quindi problemi di crack non ne hai ;) cmq non capisco tutti sti problemi con spyware e simili... basta munirsi degli strumenti corretti, restare aggiornati e i problemi non ci sono, o se ci sono sono sporadici... firewall, antivirus, un buon browser e via.. poi se ci si va a ingabolare in situazioni compromettenti, tipo siti malevoli, o se si casca in tranelli non è colpa dell'os ma di chi naviga. Ma questo dipende dall'uso che ne fai tu. Conta che attualmente su vista non ho antivirus o programmi di terze parti oltre a quelli del sistema operativo (che, seppur considerati inutili, a qualcosa servono). Non ho ancora preso un virus.
Su linux spero troverai pieno supporto alle tue periferiche ;) anche quello è un aspetto da considerare =)
Boh, poi vedi tu. Al limite, come dici tu, se non ti va bene partizioni e via ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Capito, allora non era bootcamp. Era una VM. Prendi Fusion, che è spettacolare. Puoi addirittura usare le finestre del tuo win emulato dentro all'ambiente Mac, esattamente come se fossero finestre di Mac. E' la potenza di VMware Fusion + Mac OS X ;) Ce ne sono tanti altri, io ho provato quello e non mi ha deluso, anzi..
grazie lo stesso, ma nn saprei ke farmene di win...:lol:
-
per il cazzeggio e lo studio va ancora benissimo xp; ma visto che devi prendere un pc nuovo, metti pure vista. linux è facoltativo secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
per il cazzeggio e lo studio va ancora benissimo xp; ma visto che devi prendere un pc nuovo, metti pure vista. linux è facoltativo secondo me
io e imok saremo esterni di apple...:lol:...ma x questa affermazione lo zio bill quanto t'ha pagato??
tra linux e win io nn avrei dubbi su cosa scegliere...:D
-
cosa sceglieresti?
cmq è vero che per i giochi graficamente impegnati è meglio win. Grazie alle DirectX lo sviluppo risulta più semplificato e si riescono a realizzare giochi più sofisticati (questo senza togliere nulla alle OpenGL -usate su Mac e Linux-, dove però si parte da zero).
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
cosa sceglieresti?
cmq è vero che per i giochi graficamente impegnati è meglio win. Grazie alle DirectX lo sviluppo risulta più semplificato e si riescono a realizzare giochi più sofisticati (questo senza togliere nulla alle OpenGL -usate su Mac e Linux-, dove però si parte da zero).
linux x dio...:D
ke domande...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
linux x dio...:D
ke domande...:lol:
E poi cosa ci fai su linux? :P potrai allegramente sbizzarrirti con gimp! evvai