Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
su windows mi risparmio che ti hanno già risposto.
per linux: linux è il cuore ed esce circa ogni mese la versione aggiornata. poi intorno a linux ci viene costruita la distribuzione; redhat, fedora, opensuse, mandriva, ubuntu, debian, tra le più note. (spiegazione minima ma essenziale).
io sarò di parte, ma ti consiglio di provare ubuntu che è davvero semplice come inizio :)
poi per msn su linux usi pidgin; antivirus non ti servono visto che i virus non esistono (esitono i rootkit e l'ignoranza dell'utente che possono distruggere il sistema, ma i virus simil-windows proprio zero)
emule adunanza c'è tranquillamente anche per linux.
se poi vuoi avere windows dentro linux ti basta installare una macchina virtuale in cui dentro ci metti windows e ci giochi da li!
(come faccio io, in pratica ho solo ubuntu nel mio pc, poi in una macchina virtuale c'è xp che tengo per i giochi)
grazie mille molto esauriente! anche da altre persone mi era stato consigliato ubuntu (ma non era kubuntu poi? boh avrò capito male XD)
ma questa macchina virtuale è facilmente scaricabile da internet? e come funziona? devo cmq avere il cd di windows vista o fa tutto la macchina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma anche aMSN o Mercury, che se non usi altri tipi di chat sono senz'altro più completi.
si uso solo ed esclusivamente msn!
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
grazie mille molto esauriente! anche da altre persone mi era stato consigliato ubuntu (ma non era kubuntu poi? boh avrò capito male XD)
ma questa macchina virtuale è facilmente scaricabile da internet? e come funziona? devo cmq avere il cd di windows vista o fa tutto la macchina?
guarda ti rimando a questi discussione che è su ubuntu che alcune cose sono già spiegate.
http://forum.fuoriditesta.it/interne...are-linux.html
poi con linux per scaricare e installare i programmi (a parte i più rari) non devi più cercarti la pagina web ecc... c'è un programma apposta e li prendi da li; e ovviamente questo programma gestisce anche il loro aggiornamento.
quindi anche la macchina virtuale (ce ne sono un bel po', io consiglio virtualbox) la installi da li. questa poi ti crea un "nuovo computer" all'interno di linux e li ci puoi installare windows o quello che vuoi. e si, il cd, o la iso ti servono comunque!
io ti dico, per giocare (anche se alcuni giochi vanno tranquillamente su linux con wine e quindi ci gioco qui) uso windows virtualizzato.
per tutto il resto linux è ottimo. ho un sistema che non mi da problemi e non devo fargli nessuna manutenzione. senza togliere il fatto che il mio pc ha ormai più di 5 anni e con linux ha trovato nuova vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
guarda ti rimando a questi discussione che è su ubuntu che alcune cose sono già spiegate.
http://forum.fuoriditesta.it/interne...are-linux.html
poi con linux per scaricare e installare i programmi (a parte i più rari) non devi più cercarti la pagina web ecc... c'è un programma apposta e li prendi da li; e ovviamente questo programma gestisce anche il loro aggiornamento.
quindi anche la macchina virtuale (ce ne sono un bel po', io consiglio virtualbox) la installi da li. questa poi ti crea un "nuovo computer" all'interno di linux e li ci puoi installare windows o quello che vuoi. e si, il cd, o la iso ti servono comunque!
io ti dico, per giocare (anche se alcuni giochi vanno tranquillamente su linux con wine e quindi ci gioco qui) uso windows virtualizzato.
per tutto il resto linux è ottimo. ho un sistema che non mi da problemi e non devo fargli nessuna manutenzione. senza togliere il fatto che il mio pc ha ormai più di 5 anni e con linux ha trovato nuova vita.
perfetto allora! meglio di quanto pensassi, ero già rassegnato a "partizionare" il disco XD ti ringrazio!
-
E' da secoli che non uso una VM, ma ero rimasto a quando la virtualizzazione della scheda video era penosa ed era assente l'accelerazione 3D. Adesso dovrebbero aver fatto passi da gigante..
Cmq sia, emulare un ambiente operativo per giocarci sopra mi sembra assurdo.. le prestazioni non arriveranno neanche lontanamente a quelle ottenibili senza l'uso di alcuna VM!
Sei sicuro di aver bisogno di linux? Credo che non valga la pena di installare un sistema operativo completamente diverso per usare programmi alternativi mai usati e installare una macchina virtuale che fa girare il sistema operativo a cui sei sempre stato abituato..per giocarci poi! Fidati che le prestazioni (la fluidità del gioco etc..) si ridurrebbero notevolmente. Quei programmi per msn non supportano le funzionalità live di hotmail. Perfino msn di Microsoft per Mac non le supporta! Quindi non avrai le stelline arancioni per gli aggiornamenti dei contatti e cose simili..se non sei abituato e passi le tue giornate a guardare quelle cose, non ti troverai molto a tuo agio :roll: Loro ti consigliano pdgin e simili.. che io sappia esiste anche aMsn che è forse l'unico che si avvicina lontanamente a msn.. scarichi la skin apposita e sei quasi a posto.. però l'interfaccia è paccosissima, spesso da problemi..se i tuoi programmi vitali sono Msn e i giochi ti sconsiglio caldamente linux. Per navigare su internet e scaricare posta, invece, i programmi sono gli stessi su win, mac e linux..quindi non cambia nulla.
Se, per lo studio, intendi usare una suite office completa (con tutto) ti consiglio di rimanere a office di microsoft. Se decidi di passare a linux hai openoffice, che però andrebbe completato con altri programmi, a seconda degli usi che ne fai. Se ti serve solo scrivere semplici testi allora va bene qualsiasi word processor e il problema di scelta non sussiste.
L'alternativa migliore a quella che ti hanno proposto, secondo me, è installare XP o Vista (ti consiglierei Vista se hai un PC prestante) e installare poi Linux su Virtual Machine. Tanto, per quel che faresti con linux non hai lo stesso problema di prestazioni che avresti coi giochi su windows virtualizzato. Su windows, ti consiglio VMware (a "pagamento").
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
quando devi passare da mac a win nn hai bisogno di riavviare...
Intendi con macchina virtuale? La stessa cosa puoi farla su qualsiasi sistema operativo munito di macchina virtuale: passare dall'OS nativo a quello virtualizzato senza dover riavviare il pc =)
Con bootcamp devi per forza riavviare, perchè non hai alcuna virtualizzazione, ma esecuzione in ambiente nativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Intendi con macchina virtuale? La stessa cosa puoi farla su qualsiasi sistema operativo munito di macchina virtuale: passare dall'OS nativo a quello virtualizzato senza dover riavviare il pc =)
Con bootcamp devi per forza riavviare, perchè non hai alcuna virtualizzazione, ma esecuzione in ambiente nativo.
nn ho mai usato boot camp xké nn ho nessun interesse ad avere win...
ma ti assicuro ke sul macpro di un mio amico in ufficio io ho visto coi miei occhi ke passava da OSX a win senza riavviare...tempo stimato "a occhio" 5 secondi...
se mi chiedi "come mai? o come abbia fatto?" xò nn ho idea...ma di sicuro nn ha riavviato:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E' da secoli che non uso una VM, ma ero rimasto a quando la virtualizzazione della scheda video era penosa ed era assente l'accelerazione 3D. Adesso dovrebbero aver fatto passi da gigante..
Cmq sia, emulare un ambiente operativo per giocarci sopra mi sembra assurdo.. le prestazioni non arriveranno neanche lontanamente a quelle ottenibili senza l'uso di alcuna VM!
Sei sicuro di aver bisogno di linux? Credo che non valga la pena di installare un sistema operativo completamente diverso per usare programmi alternativi mai usati e installare una macchina virtuale che fa girare il sistema operativo a cui sei sempre stato abituato..per giocarci poi! Fidati che le prestazioni (la fluidità del gioco etc..) si ridurrebbero notevolmente. Quei programmi per msn non supportano le funzionalità live di hotmail. Perfino msn di Microsoft per Mac non le supporta! Quindi non avrai le stelline arancioni per gli aggiornamenti dei contatti e cose simili..se non sei abituato e passi le tue giornate a guardare quelle cose, non ti troverai molto a tuo agio :roll: Loro ti consigliano pdgin e simili.. che io sappia esiste anche aMsn che è forse l'unico che si avvicina lontanamente a msn.. scarichi la skin apposita e sei quasi a posto.. però l'interfaccia è paccosissima, spesso da problemi..se i tuoi programmi vitali sono Msn e i giochi ti sconsiglio caldamente linux. Per navigare su internet e scaricare posta, invece, i programmi sono gli stessi su win, mac e linux..quindi non cambia nulla.
Se, per lo studio, intendi usare una suite office completa (con tutto) ti consiglio di rimanere a office di microsoft. Se decidi di passare a linux hai openoffice, che però andrebbe completato con altri programmi, a seconda degli usi che ne fai. Se ti serve solo scrivere semplici testi allora va bene qualsiasi word processor e il problema di scelta non sussiste.
L'alternativa migliore a quella che ti hanno proposto, secondo me, è installare XP o Vista (ti consiglierei Vista se hai un PC prestante) e installare poi Linux su Virtual Machine. Tanto, per quel che faresti con linux non hai lo stesso problema di prestazioni che avresti coi giochi su windows virtualizzato. Su windows, ti consiglio VMware (a "pagamento").
Se con questa macchina virtuale avrò un sensibile calo delle prestazioni allora dovrò partizionare il disco e dedicare 100GB a windows vista e ai giochi (che cmq saranno di ultima generazione e che quindi richiederanno massime prestazioni). La mia scelta ricade su Linux perchè non ne posso più di riempirmi di spywar e simili, non ne posso più di continui crack del sistema ecc. Per lo studio mi è fondamentale la navigazione su internet e l'uso di word (che cmq in linux esiste grazie a openoffice che ho già avuto occasione di usare). Per quanto riguarda Msn, posso fare a meno dell'interfaccia intrigante se i benefici che ne avrò corrisponderanno ad un sistema operativo finalmente stabile XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
nn ho mai usato boot camp xké nn ho nessun interesse ad avere win...
ma ti assicuro ke sul macpro di un mio amico in ufficio io ho visto coi miei occhi ke passava da OSX a win senza riavviare...tempo stimato "a occhio" 5 secondi...
se mi chiedi "come mai? o come abbia fatto?" xò nn ho idea...ma di sicuro nn ha riavviato:roll:
parallels con coherence?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
parallels con coherence?
boh...:lol: