Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
Veramente windows si che ti permette la scelta... come no??'
Per un periodo ho avuto installato Vista ed XP sulla stessa macchina.!. e si che potevo scegliere all'avvio!
Il bootloader di Solaris mi aveva cancellato il resto senza tener conto delle altre partizioni di avvio! MAH:::
forse ti fa scegliere tra le versioni di windows. Se usi un altro bootloader (lilo o grub), windows non ti chiede nulla e te lo cancella. Prova ad installare prima un sistema qualsiasi (non win) e poi windows. (almeno che abbiano cambiato con Vista... ma fino ad xp, cancellava tutto). Nei sistemi unix curati nei particolari, ti elenca i sistemi che puoi avviare. Ovviamente sovrascrive il precedente bootloader (se non vuoi che questo avvenga, devi specificarlo in fase di installazione)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
forse ti fa scegliere tra le versioni di windows. Se usi un altro bootloader (lilo o grub), windows non ti chiede nulla e te lo cancella. Prova ad installare prima un sistema qualsiasi (non win) e poi windows. (almeno che abbiano cambiato con Vista... ma fino ad xp, cancellava tutto). Nei sistemi unix curati nei particolari, ti elenca i sistemi che puoi avviare. Ovviamente sovrascrive il precedente bootloader (se non vuoi che questo avvenga, devi specificarlo in fase di installazione)
Si lo so che va a sovrascrivere il bootloader...
Sinceramente non mi è mai capitato di installare prima un sistema unix poi windows..
Molto probabilmente vista o XP non riconoscono la presenza dell'altro sistema operativo perchè non riconoscono il file system... mentre da sistemi linux puoi aprire file system NTFS o FAT32
windwos, di base, non legge ext3 o altri! Credo sia questo il motivo! (poi non so se esiste qualche tool)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
windwos, di base, non legge ext3 o altri! Credo sia questo il motivo! (poi non so se esiste qualche tool)
Per leggere ext3 su win? Si, ci sono dei driver...
Infatti io ho un intero hd dedicato allo storage.. uso ext3, e lo condivido fra tutti i sistemi che uso (essenzialmente linux e a volte windows).