Volevo un parere,vi piace office 2007 e le sue funzioni????
Sinceramente a me si e a voi????:D:D:D
Visualizzazione stampabile
Volevo un parere,vi piace office 2007 e le sue funzioni????
Sinceramente a me si e a voi????:D:D:D
Le volte in cui uso Office mi fermo all' XP o al 2003:lol: E comunque da un po' sto usando OpenOffice :D
Per entrambi questi motivi non ne ho la minima idea purtroppo:D
nn ne ho bisogno...ho Iwork 08 :nice:
per niente. è diventato molto molto più confusionaria la nuova interfaccia e come programma è pesantissimo (word 2003 mi gira su un pc con winxp e 256MB di ram; office 2007 no)
Office 2007 è indicato per Vista dato che il 2003 dava problemi su quest'ultimo (testato personalmente)...
Essendo abituato all'interfaccia ormai consolidata degli altri office fino al 2003 devo dire che a prima vista sono stato spiazzato.. Non riuscivo a trovare i vari comandi.. all'inizio è stato un macello.!. Però, dopo averci preso un pò la mano devo dire che è molto più pratico così... :D
Per quanto riguarda la pesantezza... Beh si... forse hanno esagerato un pò per quello che in fin dei conti dovrebbe fare un programma di videoscrittura!
office 2007 sara bello ma è cambiato tutte le funzioni :D
io sono almeno tre anni che ho disinstallato l'office(pirata) che avevo, e uso solo open office; mi trovo molto meglio
se proprio devo scegliere fra quei due, si
Tanto per rendere l'idea... ( osservate i calcoli )
http://img413.imageshack.us/img413/4946/immaginexd2.jpg
ma open office apre file di microsoft office???:D
wow lo installerò senz'altro open office:D:D
Trovo che word 2007 sia fatto molto bene. L'unica pecca è che manca l'importazione da scanner... per il resto è formidabile per le formule e i grafici e supporta la retrocompatibilità. Si possono anche pubblicare i propri lavori direttamente su blog diversi; è una funzione un po' inutile, però interessante se si vogliono condividere lavori con i mezzi più semplici che si hanno a disposizione senza ricorrere ai prodotti Microsoft Office per le aziende.
Trovo inoltre che MS Visio sia un ottimo prodotto, utile ad esempio per disegnare circuiti elettrici.
Personalmente trovo che su mac non ci sia un'alternativa veramente valida a office 2007 per windows.
Il problema è infatti che Office 2008 per mac è completamente diverso dal 2007 per win in molti aspetti. L'interfaccia poi è molto scomoda e dispersiva (su mac).
Su mac non ho ancora trovato un modo per scrivere decentemente formule e disegnare decentemente circuiti elettrici.
Che tu sappia Iwork consente di farlo?
Infatti, io ci penseri due volte a dire che OpenOffice è migliore di Microsoft Office 2007 tanto per esaltare l'open source. Office 2007 ha una grafica davvero moderna e ben fatta, sebbene spiazzante per chi era abituato alle versioni precedenti, è sicuramente superiore alla grafica pesante e vetrosa di Vista.
Inoltre OpenOffice non apre proprio TUTTI i documenti di MS Office, che ormai ha imposto uno standard di fatto.
Ovviamente non intendo sminuire OpenOffice, che è un programma eccezionale e inoltre gratuito, usando solo Linux non uso altro.
Io con office 2007 sinceramente trovo problemi nello stampare documenti (più pagine per foglio) con la mia stampante... Ho un'hp 1200 laserjet... Mah...
Poi quando stampo pdf, se li stampo 1:1 nessun problema di velocità.. mentre se stampo tipo 4:1 la stampa viene rallentata... all'incirca il tempo di stampa di una pagina è moltiplicato per il numero di pagine che stampo in un foglio...
Forse è un problema proprio della gestione dello spooler con la mia stampante... BUH...
comunque finalmente m$ ha rilasciato le specifiche di office e quindi dalla versione 3 i file .doc (ecc..) verranno aperti senza problemi e impaginazione sballata. Probabilmente, anche se non subito, anche per i docx
invece office2007 integrerà a breve il supporto ad .odt visto che m$ è stata obbligata dall'antitrust. per fortuna
è spettacolare, l'ho usato per un anno intero, ed è ottimo.
ho anche open office, ma non mi entusiasma, meglio il 2007.
non è vero.
ci ho sistemato gli appunti di matematica, perché mi fa scrivere le equazioni, ci ho fatto gli schemini di tutte le materie con la funzione smart art.
ho sistemato il percorso dell'esame con power point più facilmente e nella metà del tempo.
poi non so come la vedi tu, ma a me word e power point servono un po' a questo, le altre cose non mi interessano, non mi hanno mai dato il minimo problema.
sìsì ti ringrazio, so a cosa servono numbers pages e keynote, però questo dimostra che il software mac che dovrebbe servire a scrivere testi non ha alcune funzionalità essenziali, come ad esempio la creazione di formule.
Ne ho cercati tanti di programmi del genere, ma sono tutti obsoleti, disegnano circuiti penosi e molti sono per linux. Per compilarli e installarli bisogna usare Macport e quelle boiate lì...
Non tutto quel che è Apple è buono, ahimè.
l'unico problema che ho trovao con open office è proprio l'impaginazione.. (che non esisterebbe se il file fosse scritto con openoffice :roll:) comunque office 2007 è come tutti i programmi infilati su vista, pesantissimi, complicati ed esageratamente belli a vedere