Visualizzazione stampabile
-
asus eee pc
Il mio ragazzo vorrebbe farmi questo regalo ho visto delle immagini e dei video,
ho letto dei commenti...a me piace ma non sono espertissima sui pc volevo chiedervi se qualcuno di voi ha questo mini computer portatile, com'è se ha dei difetti ecc...
Grazie in anticipo baci:kiss:
-
ho letto molte recensioni e l'ho provato.
è un bel computerino, basato su linux xandros. è bellino, va benissimo se lo usi per navigare su internet, email, ascoltare musica/vederti un film, msn ecc..
di sicuro non puoi pensare di giocare o fare lavori di alto livello. per un uso ordinario va più che bene :D
(forse ti conviene aspettare quello con 9 pollici di schermo, perchè 7 sono davvero pochi.)
-
eh ho visto che lo schermo è piccino però x me va bene per quelle cose i giochi li ho su questo pc quello mi servirà solo per poche cose appunto...
-
se ti serve solo per internet, scrivere testi e cose cosi direi che va benone per il prezzo che ha :D
poi da usare è davvero semplice :045:
-
Dipende anche da quello che vuoi (se per te è fondamentale avere un portatile piccolo).
Per esempio, io ho comprato un Dell a 300€, (però con schermo a 15" ). Con il doppio di ram, 80GB (invece che 8-16) e poi le solite cose che ha anche l'eeepc, wifi, lettore schedine integrato, etc etc...
(però premetto che io odio gli schermi piccoli, c'è chi invece li adora...)
-
:lol::oops: scusate se ho sbagliato sezione....
cmq ho deciso che va bene mi piace moltissimo
-
la prima volta che l'ho preso in mano avevo troppo paura di romperlo :D
-
Io ODIO gli schermi giganti per i computer......ma ODIO ancora di più quelli minuscoli:lol:
Dammi un 17'' o al limite un 19'' e mi fai felice....non di più e non di meno :040:
-
se ti serve solo per avere con te internet sempre disponibile è perfetto. lo prenderò anche io
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io ODIO gli schermi giganti per i computer......ma ODIO ancora di più quelli minuscoli:lol:
Dammi un 17'' o al limite un 19'' e mi fai felice....non di più e non di meno :040:
concorde in tutto! :)
Infatti sulla mia scrivania ho un 19" e son felicissimo :P (se non fosse stato disponibile solo per il mercato americano, avrei comprato un portatile della Dell con monitor 21", tastiera wireless staccabile... ed è un portatile!! :040: )
-
mini portatile
salve a tutti; mi piacerebbe tanto comperare l'asus eee pc, so che le prestazioni non sono altissime, ma è uno sfizio che mi voglio togliere :D voi me lo consigliate con linux xandros o con xp? io a casa ho xp e mi trovo bene, ma è il professional; li c'è il basic credo. forse è meglio linux, ma a parte i live cd, non lo ho mai veramente usato; è difficile?
-
Ti scrivo da un eee900 bianco linux...che dire,io mi trovo benissimo!
Se vuoi ulteriori ragguagli fammi un fischio :D
-
grazie vincenzo :D poi ormai tutti dicono che anche linux è facile da usare ormai
-
Linux e' facile da usare dopo che ci hai preso un po' la mano...ricordati poi che Xandros e' un so cucito sopra l'eee,quindi piu' veloce e piu' solido di xp...senza contare che hai piu' memoria e piu' possibilita' di personalizzazione.
L'unica pecca e' l'interfaccia grafica che l'eee ha di default.
Ma quella la puoi cambiare a posteriori in modo semplice(o quasi) rendendola del tutto simile a xp, anzi meglio!
Se vuoi farti un idea dell advanced desktop ho postato i mie screenshots nell'area dedicata agli sfondi del desktop.
Per quanto riguarda la potenza...scordati di fare rendering3D XD.
Tuttavia per il resto la potenza basta e avanza, figurati che per ragiungere le 4 ore di autonomia abbasso la freq della cpu da 900 a 630Mhz e va tutto liscio.
-
il compiuterino nuovo dell'asus non è male pero a un difetto enorme non dispone l'ard disk a una ram chiamata ramdisk che ci si emerge il sistema operartivo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
il compiuterino nuovo dell'asus non è male pero a un difetto enorme non dispone l'ard disk a una ram chiamata ramdisk che ci si emerge il sistema operartivo :D
Difetto?arddisk?ramdisk?emerge?!?!?!?:|
-
vicenzo in poke parole il nuovo mini pc asus non c'i mettono + gli hard disk normali. adesso ci emergono la ramdisk che in poche parole sarebbe una memoria ram che dentro ci si installa il sistema operativo. hanno messo sta invenzione nuova tecnolgica perche sanno che alla fine gli hard disk si spaccano subito facilmente, esempio:
1) testina che si rovina e non legge più.
2) piatto del hard disk che si danneggiano i cluster.
3) l'elettronica del hard disk che scoppia improsivamente e non ci si pùo mettere una qualsiasi perche c'i vuole la stessa di capacità. sul'lelettronica che un chip chiamato firmware che a la funzione di leggere tutti i gb degli hard disk.
ecco perchè adesso hanno inventato questa nuova tecnologia ramdisk. :D
-
1. impara a scrivere, è meglio, credo vincenzo intendese questo...
2. non è esattamente una ramdisk, ma va beh, il concetto è che non ha più un hd tradizionale
3. quello che tu consideri un difetto è il suo più grande pregio direi...
-
Quoto ronin
Cmq se proprio vogliamo dire... è il contrario di quanto hai detto.
Innanzitutto non è una ram! Sarebbe impossibile! Chiunque sa che la ram, per definizione, è "volatile". Che non ci puoi salvare i dati. Quando manca corrente (allo spegnimento della macchina) le porte logiche (sottoforma di bistabili) che formano la ram perdono i dati, visto che usano proprio la corrente per registrare i famosi 0 e 1.
Forse ti riferisci alle memorie Flash. ecco... per definizione, sono meno durature dei tradizionali hd. Dopo un tot di scritture.... non ci fai più molto. Il vantaggio è lo spazio che occupano.. assai ridotto... e il minimo consumo di energia.
Se uno volesse evitare danni dettati dall'usura degli hd... basta (utilizzando un sistema unix, in windows non è possibile) montare una partizione temp in ram. (o cmq tutte le directory a continuo accesso in scrittura, che non servono al termine della sessione). In questo modo eviti molte scritture, risparmiando sia il filesystem da una notevole frammentazione che preservando l'hd.
Ma poi tu sai che diamene sono i cluster? "piatto del hard disk che si danneggiano i cluster." oltre a non aver significato in italiano, non ne ha neanche in informatica. Un cluster è un gruppo di computer collegati tra di loro. (da cluster in inglese, che indica un gruppo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
1. impara a scrivere, è meglio, credo vincenzo intendese questo...
2. non è esattamente una ramdisk, ma va beh, il concetto è che non ha più un hd tradizionale
3. quello che tu consideri un difetto è il suo più grande pregio direi...
Che Dio ti benedica!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Che Dio ti benedica!
grazie, ma sono ateo :P
(anche se a volte potrebbe fare comodo :D:D:D)
-
Proprio in questo momento vi scrivo da un Asus Eee PC, e volevo dire la mia.
Allora.. Ho preso questo portatile principalmente perché mi serve per documenti di lavoro ed Internet, perché lo porto con me al lavoro ed in parte anche per un po' di musica e qualche filmetto a volte. Inoltre ho XP come OS perché ne sono abiutata da anni, oltre ad essere sodisfattissima con esso.
Perché prenderlo?
Ti sposti spesso, hai bisogno di un computer estremamente portatile, di piccole dimensioni per poterlo potare ovunque con te. Ti limiti ad usarlo per l'elaborazione di documenti ed Internet. Operazioni di base, insomma.
E perché no?
Vuoi avere giochi di grandi dimensioni sul PC. Scarichi un sacco di musica/film (se non prendi il HD esterno). Hai bisogno di molti programmi di elaborazione grafica (pesanti come Photoshop). Le dimensioni dello schermo sono effettivamente PICCOLE, il che provoca anche problemi nella visualizzazione delle semplici pagine Internet (io il forum di Fuoriditesta lo vedo per meta, non per intero, dovendo scrollare molto da destra a sinistra. La memoria virtuale è LIMITATA, il che spesso perviene il corretto funzionamento di programmi più esigenti di memoria.
Questo portatile è invitante per il suo design piuttosto stiloso, per le sue dimensioni insolite e convenienti per coloro che viaggiano, ma per un utente mediocre che usa il computer per tutto e di più non è assolutamente raccomandabile a questo punto dello suo sviluppo tecnologico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Makki
Proprio in questo momento vi scrivo da un Asus Eee PC, e volevo dire la mia.
Allora.. Ho preso questo portatile principalmente perché mi serve per documenti di lavoro ed Internet, perché lo porto con me al lavoro ed in parte anche per un po' di musica e qualche filmetto a volte. Inoltre ho XP come OS perché ne sono abiutata da anni, oltre ad essere sodisfattissima con esso.
Perché prenderlo?
Ti sposti spesso, hai bisogno di un computer estremamente portatile, di piccole dimensioni per poterlo potare ovunque con te. Ti limiti ad usarlo per l'elaborazione di documenti ed Internet. Operazioni di base, insomma.
E perché no?
Vuoi avere giochi di grandi dimensioni sul PC. Scarichi un sacco di musica/film (se non prendi il HD esterno). Hai bisogno di molti programmi di elaborazione grafica (pesanti come Photoshop). Le dimensioni dello schermo sono effettivamente PICCOLE, il che provoca anche problemi nella visualizzazione delle semplici pagine Internet (io il forum di Fuoriditesta lo vedo per meta, non per intero, dovendo scrollare molto da destra a sinistra. La memoria virtuale è LIMITATA, il che spesso perviene il corretto funzionamento di programmi più esigenti di memoria.
Questo portatile è invitante per il suo design piuttosto stiloso, per le sue dimensioni insolite e convenienti per coloro che viaggiano, ma per un utente mediocre che usa il computer per tutto e di più non è assolutamente raccomandabile a questo punto dello suo sviluppo tecnologico.
Ma hai il 701 suppongo?
Perche' io con il 900(quello con lo schermo piu' grande)non ho problemi con fdt...
ciao anarchica:D
-
Le foto del modello postato non sono male, però non mi entusiasma. E' carino, comodo, ma non riesco a immaginare di muovere le dita in una tastierina così piccola ..
-
credo che basti farci l'abitudine...
penso che che quando scenderanno un po' di prezzo me ne prenderò uno (o un 701, o un wind o un van der led) per giocarci un po' (e poi avere un terminale sempre dietro può essere utile)
-
eury l'ho provato, e nonostante la tastiera sia piccola, i tasti sono molto comodi :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Ma hai il 701 suppongo?
Perche' io con il 900(quello con lo schermo piu' grande)non ho problemi con fdt...
ciao anarchica:D
Sì, ho il 701, schermo 7''. Il 900 è di 8,9'' e non è il pc di cui stava parlando LunaRossa. Almeno credo.
Sì, la tastiera piccola con questi tasti sottili dà dei problemi all'inizio perché uno non l'ha mai usata, ma com'è già stato detto, basta farci l'abitudine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Makki
Sì, ho il 701, schermo 7''. Il 900 è di 8,9'' e non è il pc di cui stava parlando LunaRossa. Almeno credo.
Sì, la tastiera piccola con questi tasti sottili dà dei problemi all'inizio perché uno non l'ha mai usata, ma com'è già stato detto, basta farci l'abitudine.
Oddio scusa,che figuraccia!
Ti ho dato dell'anarchica confondendo Bukowski con Bakunin:|
:oops:
-
eeepc
ero interessato a questi pc e su ebay "li regalano" tipo a 90 euro li trovi e mi sono chiesto se sono affidabili..voi che dite?
in più mi sembra che il 7" abbia lo schermo troppo piccolo rispetto alla grandezza totale del pc perchè cè quel margine nero?quel margine si può togliere o è proprio così il pc?
-
Il computer è affidabile.
Lo schermo è proprio piccolo (per risparmiare sul costo complessivo)
ma ha anche un uscita per un monitor esterno
così quando sei a casa lo puoi usare su uno schermo normale
(io raccomando anche una tastiera normale!)