Visualizzazione stampabile
-
Passare a Linux
Hey.
da un po' di tempo ho deciso che sarebbe un bene passare a Linux (Ubuntu).
Voi che dite?
mi ci ritroverei?è complicato?è comodo? ho sentito che non si possono avere virus, è vero?
poi andando sul sito di Ubuntu, tra i downloads selezionabili ci sono "Ubuntu 8.04 LTS Desktop Edition" e "Ubuntu 8.04 LTS Server Edition".
Voi cosa consigliate? da quel che ho capito "ServerEdition" è indipendente da Windows, mentre la versione "Desktop" è praticamente "dentro" Windows, quindi se Windows muore muore anche Linux: ho detto una cavolata?
non sono troppo esperto in queste cose, quindi scusatemi se ho detto scemenze^^
-
Aspetta, facciamo un po' di chiarezza...
La ServerEdition è appunto per server, e non è per te. Serve per alcuni ambiti professionali, e non dovrebbe avere l'interfaccia grafica. Lascialo perdere ;)
La DesktopEdition è la versione "normale" di ubuntu. Per utenti domestici.
Tra windows e linux non c'è nessuna relazione, non è che se muore uno muore anche l'altro... a meno che lo installi dentro una macchina virtuale, ma non è il tuo caso.
Cmq, per ogni dubbio... Provalo! Scarichi e masterizzi la DesktopEdition, la metti dentro il lettore cd, riavvii e dovrebbe partiti da solo linux, in versione "prova". E' un po' più lento rispetto a installarlo, ma lo puoi provare e vedere se ti piace. Se poi vuoi, lo installi.
-
visto che vuoi provare ubuntu leggiti tutto questo bene
Documentazione/Indice - Wiki di ubuntu-it
ti da un po' di informazioni per iniziare e capirci di più :)
poi come dice lordalbert, ubuntu (e anche altre distribuzioni di linux) puoi provarle direttamente dal cd e senza doverle installare sull'hard disk. (conta che saranno un po' lente, ma è perchè sono da cd; quando le installi veramente poi vanno molto più veloci)
-
capito, grazie^^
ma mi consigliate Ubuntu?
o c'é di meglio di Linux?:P
o meglio ancora, Ubuntu è Linux, no?
-
ubuntu è semplice da usare e più che altro trovi moltissimo supporto visto che la usano in molti.
ubuntu non è che è linux; linux è il cuore e basta, quello che ti permette di dialogare con il computer-macchina, ubuntu è una distribuzione e il suo cuore è linux, poi intorno ci sono tutti i vari software ecc..
-
capito!
quindi adesso vado sul sito di ubuntu e scarico la versione Desktop.
poi? devo montare l'immagine su un dvd, poi riavviare il pc e fare partire la versione prova di Ubuntu, giusto?
poi dopo averla provata, se mi piace, decido di installarla.
Poi io ho 2 dischi fissi (mi sa che si chiamino così, in francese sono due "disque local"), ovvero C: e E: ..
praticamente tutto Windows si trova in C:, dite che devo installare Ubuntu sul E:?
o cosa devo fare durante l'installazione? va da solo?
poi ancora (lo so, scusate :lol:), mi sembra di avere capito che con un software di Ubunto posso importare tutti i file di Windows su Ubuntu, e così?
E quando accenderò il pc, avrò la possibilità di scegliere se usare Windows o Ubuntu?
è tutto per ora xD
-
allora tu scarichi la ubuntu 8.04 desktop e la masterizzi su un cd (basta e avanza) scegliendo Scrivi Immagine (non disco dati; quando leggi il cd dentro devi vedere tanti file, non solo ubuntu.iso). una volta masterizzato lasci il cd dentro il lettore e riavvii il pc; ti partirà Ubuntu da Live. Provala un po', controlla che ti vada in internet (c'è firefox) ecc...
se ti sembra tutto ok puoi installarla tranquillamente; per installarla puoi farlo benissimo sul disco E: (è vuoto? perchè se ci sono altri file non è mica tanto bello).
poi dopo che l'hai installata puoi importare ad esempio il profilo di windows (tipo quando fai il login apparte Nouvelle ecc.. e password Vague; ecco, ti importa queste cose e mi pare anche le impostazioni di firefox e thunderbird se li hai su win (ma non ne sono sicuro ora)).
poi si, una volta installato ubuntu all'avvio del pc potrai scegliere cosa usare da un semplice menù
(per curiosità puoi dare un occhiata a [video=youtubeit;SFStBtcv2Do]http://it.youtube.com/watch?v=PRi1mOFDvGI&feature=related"]YouTube - Installare Ubuntu 8.04 (parte 1)[/url] e YouTube - Installare Ubuntu 8.04 (parte 2) e [url="http://it.youtube.com/watch?v=SFStBtcv2Do&feature=related[/video]
-
ok, grazie per tutto :D
ultimissima cosa!XD
per iTunes, che faccio?
se non trovo nulla avrei idea di andare su Windows per metterci canzoni e video sull'iPod, ma se c'é un programma apposito allora utilizzo quello^^ ma comunque dovrei mettere tutte le canzoni su un dvd e importarle su Ubuntu, quindi tanto vale andare diretto su Windows, ma è per sapere xD
e comunque si, E: è vuoto non c'é nulla, ed ha 185Gb di memoria^^
e con questo ho finito, grazie mille ancora^^
-
bene :D se è vuoto installalo su quel disco cosi eviti di partizionare e ti eviti un grande problema delle prime volte che si vuole provare una qualsiasi distribuzione di linux. (durante l'installazione formatta il disco dove installi ubuntu in ext3 che è il filesystem utilizzato)
guarda, per le canzoni non c'è problema:
1)perchè il disco fisso di windows da ubuntu lo vedi e puoi copiare/tagliare/incollare tutti i file che vuoi.
2)ci sono i programmi apposta tipo "gtkpod" (il nome fa cagare, ma vabbè XD)
-
ah wow perfetto, ho l'impressione che utilizzerò Ubuntu molto di più, ma vedremo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
capito, grazie^^
ma mi consigliate Ubuntu?
o c'é di meglio di Linux?:P
o meglio ancora, Ubuntu è Linux, no?
Ubuntu è linux, ma Linux non è ubuntu, ma è anche vero che in questo mondo la pubblicità è tutto e se le altre distribuzioni non sono capaci di farsela è un problema anche un po' loro.
C'è di meglio di Linux? Windows stesso può essere meglio, secondo l'uso che fai del computer.
-
salveee.ho scaricato ubuntu.ho scompattato il file e mi sono comparse varie icone.ho schiacciato una che si chiama WUBI.Cosa è successo.praticamente ho installato ubuntu?ora quando accendo il computer prima di caricare un s.o mi da la possibilità di scegliere tra ubuntu e windows xp.Io sono entrato in ubuntu ma ad esempio per collegarmi semplicemente ad internet come dovrei fare.E poi cme è possibile che ho installato ubuntu senza neanke fare la partizione del disco?io ne ho uno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
GiulioHouse
salveee.ho scaricato ubuntu.ho scompattato il file e mi sono comparse varie icone.ho schiacciato una che si chiama WUBI.
Masterizza il file iso come cd immagine.
Quote:
E poi cme è possibile che ho installato ubuntu senza neanke fare la partizione del disco?io ne ho uno.
Dipende da quello che hai fatto tu, non ho di certo la sfera di cristallo :)
-
con wubi hai installato ubuntu all'interno di windows; mi spiego meglio:
wubi crea all'interno di windows un disco fisso virtuale (tipo alcool 120% o daemon tools che ti creano dei lettori cd/dvd virtuali) nel quale poi installa ubuntu, il tutto senza partizionare il vero disco fisso; all'avvio di windows poi crea un suo grub "fittizio" che ti permette di scegliere che sistema usare.
pro:-è facile cosi installare ubuntu
-non devi partizionare
contro:-se windows non ti funziona più non ti funzionerà neanche più ubuntu
-vistoso calo di prestazioni di ubuntu
personalmente non lo consiglio; molto meglio smadonnare un po' le prime volte ma imparare a partizionare il disco fisso e installare in questa maniera linux.