Visualizzazione stampabile
-
Si si tutto chiaro...
però mi è venuto un dubbio...
come ho già detto in un altra discussione nel mio futuro portatile vorrei mettere come sistema operativo Linux Ubuntu...
il problema è che già nel portatile c'è Windows Vista...
non è che il portatile di cui vi ho già parlato prima si può comprare senza quel sistema operativo per poi mettere io Linux?..
e vorrei sapere anche se facendo tutto questo il prezzo del pc diminuirà oppure resterà lo stesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Si si tutto chiaro...
però mi è venuto un dubbio...
come ho già detto in un altra discussione nel mio futuro portatile vorrei mettere come sistema operativo Linux Ubuntu...
il problema è che già nel portatile c'è Windows Vista...
non è che il portatile di cui vi ho già parlato prima si può comprare senza quel sistema operativo per poi mettere io Linux?..
e vorrei sapere anche se facendo tutto questo il prezzo del pc diminuirà oppure resterà lo stesso...
in italia non è ancora possibile comprare un pc portatile senza windows (se hai parenti in francia a germania fallo comprare da loro perchè in questi stati la dell vende pc con ubuntu preinstallato).
comunque si, senza windows e m$ works il prezzo diminuisce (in italia di circa 150€). se hai conosci qualche avvocato, magari amico di famiglia, puoi insieme a lui (anche senza nè, però devi essere davvero bravo a seguire le procedure correttamente) che ti aiuta provare a richiedere il rimborso delle due licenze (se ti interessa leggi qui che una persona sta cercando di ottenere un rimborso dalla dell visto che in passato altri ci sono riusciti oppure affidati all'aduc)
sperando che prima o poi la dell si decida a vendere anche in italia pc senza windows.
-
io ti consiglio anke asus hp toshiba o acer sono altre marche buonissime. io ho 1 acer e mi ci trovo benissimo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
bloom06
io ti consiglio anke asus hp toshiba o acer sono altre marche buonissime. io ho 1 acer e mi ci trovo benissimo :D
gli acer sono giocattolini, personalmente non mi piacciono neanche un po'.
asus invece è un'ottima marca, hp va bene, toshiba se non ricordo male ha poco supporto in caso di guasti e con linux non è il massimo.
ah dimenticavo (grazie technich :D) questo link
Linux on Laptops
se volete prendervi un portatile per metterci linux, prima consultatevelo visto che propone un'ampia lista di portatili, il loro funzionamento con le varie distro, i problemi che potrebbero nascere e come risolverli (questioni di driver, solitamente)
-
http://evolutionnt.ca/shop/catalog/i...ASP5720_03.jpg
lui è piccino, il mio piccì. è un acer aspire 5720 :P e mi trovo molto bene!
160 giga di memoria
processore intel core 2 duo
2 giga di ram espandibili fino a quattro ^^
-
:lol:obo l'acer adesso ha vinto premi x l'ultima categoria dei notebook acer che sono i più venduti. toshiba adesso è uno dei migliori. asus il difetto che qualke volta si rompono facilmente.:lol:
-
Se vuoi spendere poco, avere un pc ulraportatile e dal design molto ricercato ti consiglio l' eeePC della asus:
http://it.youtube.com/watch?v=HDvmgyPgEWk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Troppo piccolo per i miei gusti:lol:...
-
perchè non un vaio o un pavillion? .. :D .. sono quelli che preferisco
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Troppo piccolo per i miei gusti:lol:...
Sorry, almeno ci ho provato:D