Visualizzazione stampabile
-
problema router
Houston,ho un problema http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
vi spiego in breve..mi connetto ad internet tramite un router,dal momento che siamo in 3 ad usufruire della linea (uno connesso wireless,uno via ethernet,e io sia wireless che ethernet,dipende dai casi).
Ovviamente il router mi dà qualche problemino in download (e-mule,bit comet) e nel giocare online (un videogioco in cui ci si sfida per ip).In questo modo con e-mule ho ID basso,con bit comet,scarico a velocità mediocri,e al videogioco non posso hostare,non avendo un ip tutto mio.
Di conseguenza ho provato ad aprire tutte le porte del router per risolvere questi problemi; quindi dal pannello di controllo del router: Advanced Setup-->NAT-->DMZ-->Enabled..e come DMZ Host IP Address ci ho messo il mio indirizzo IP impostato nelle connessioni di rete (ho disabilitato l'opzione che mi assegnava automaticamente un indirizzo ip).
bene,il problema è che impostando determinati DNS,dopo qualche ora,la connessione mi dà problemi (ad esempio non apre le pagine internet,o non si connette a msn)..Lo stesso problema per gli altri connessi al router (un coinquilino ha fatto il test di msn,e riscontrava problemi dovuti ai DNS).
l'altro ieri poi ho provato con nuovi DNS,ed è andato tutto bene per due giorni che ero da solo in casa..oggi son tornati i miei coinquilini,e a quello collegato via ethernet,nessun problema..quello collegato via wireless invece,non riesce ad aprire le pagine internet,mentre e-mule downloada tranquillamente.
dove sto sbagliando? perchè non riesco ad aprire queste stramaledette porte del router senza problemi per gli altri pc? :012:
-
non devi impostare nessun server dmz :roll:
non c'è la voce tipo nat o virtual nat in cui inserire le porte tcp ed udp da aprire?
(che modello di router hai? :roll:)
-
visto che non so quali porte aprire per i programmi che mi servono,avevo pensato di aprirle tutte XD
-
Se disabiliti il DHCP che assegna gli indirizzi IP dinamici, tutti gli utenti che si connettono al router devono avere un IP statico.
Tipica configurazione client:
Connessione alla rete locale (LAN)
IP: 192.168.0.2
SM: 255.255.255.0
G: 192.168.0.1
DNS1: 192.168.0.1
Tutti i client devono avere come DNS primario l'indirizzo IP del router.
Nel router andrai a configurare i DNS pubblici del tuo Provider Internet.
Se inserisci il tuo PC in DMZ, non sarà soggetto a filtro del firewall, quindi sarà esposto direttamente su Internet.