Ma alla fin fine anch'io la penso così, infatti se vedi in alcuni momenti ed ambiti difendo windows ed in altri Linux, perchè come giustamente detto da Paperoga hanno entrambi i loro pregi e i loro difetti :)
Visualizzazione stampabile
Te l'avevo detto perchè tu eri stupito che fosse "tutto incluso" in ubuntu, mica ero contento nè orgoglioso...
ma a parte questo, io non sono contro al fatto che IE sia incluso in windows. Se lo sviluppassi io, farei la stessa cosa. Non ci vedo nulla di male.
L'unica cosa che non mi va, è che non rispetti gli standard, imponendo come standard i propri, che standard non sono!
La storia la so, l'ho letta ;) Ho 2-3 libri di storia dell'informatica. (il migliore è Codice Ribelle, che consiglio :P Un po' di sana cultura.)Quote:
Storia.....bah.....l'unica vera storia è che per 15 anni Bill Gates ha visto lontano creando sistemi operativi capaci di spazzare via l'intera concorrenza in un batter d'occhio, concorrenza che solo negli ultimi anni stanno cominciando a riprendersi.
Tutto il resto è invidia ed incapacità di reagire con le stesse armi......
Ma cosa credi, che sia nato ricco? Lo sai che i suoi inizi furono in uno scantinato con un suo amico? Bè, se non lo sapevi ora lo sai.....si è inserito in un mercato che COMUNQUE era in espansione e con valida concorrenza, e si è fatto largo.
Cmq sia, ti garantisco che Bill non si è mai comportato bene. Prima del dos ha iniziato a sviluppare una propria versione di Unix. Poi passato a costruire un sistema da capo. Ma l'idea in sè è ottima. Ha semplificato il sistema operativo, quando nel '93 linux era oggettivamente difficile da usare. Non era rivolto all'utenza domestica. Io non ho nulla di male contro Bill, se non i comportamenti sleali. E qualche bug di troppo nel sw che si fa pagare come se fosse oro.
quale comportamento di Linux ti ha fatto girare le palle?Quote:
Badate bene, io non sono PER NIENTE contro Linux in sè, anzi....però ci sono cose che veramente mi fanno girare le palle
...ho detto windows e linux...non ho detto buoni e cattivi...
non stiam a fare adesso i pignoli (anzi a INVENTARSI la pignoleria)
...a chiamare Bill povero mi sembra esagerato...era un figlio di papà e su questo non ci piove...ha usato tutti i suoi mezzi per diffondere Windows a tutti i costi e ci è riuscito, non sarà l'uomo più buono al mondo ma è riuscito a fare carriera e il suo carisma è eccezionale, nei suoi pregi e nei suoi difetti...lo ammiro.
Sempre da Wikipedia:"Il padre William H. Gates II era procuratore. La madre, Mary Maxwell, insegnante all'Università dello Stato di Washington e presidente della United Way International."
Chiamalo poco per i suoi genitori, ha avuto delle basi economiche importanti da cui partire. Poi che sia diventato un miliardario, quello lo deve solo a se stesso.
Uso entrambi e non solo uso anche altri sistemi operativi. Purtroppo sentendo le risposte di qualcuno si crede che ci metta degli anni per installare delle periferiche sulle distro di linux, non aveva capito che mi riferivo alle difficoltà che stavi riscontrando tu come tanti altri.
Sono cose che possono succedere, è normale quando si usa un sistema operativo nuovo, purtroppo non posso più parlare molto, c'è qualcuno che mi spia e ogni parola può essere usata contro di me. :?
:lol::lol::lol:
Ma allora non capite un *****!! Mi sembra di aver chiaramente detto che non ho nulla contro Windows... certo, non dico che sia superiore a linux, perchè non lo è ma per un uso normale quotidiano va più che bene, altrimenti non lo avrei neanche provato.
Basta, non mi va più di ripetermi.
Ah, ti riferisci al mio Avatar? :lol::lol: Non cogli neanche le sfumature... se sono così anti-microsoft come dite, perchè mai mettere un "anti ubuntu"? :D
Lantis, mi ero ripromesso di lasciar perdere, ma visto che continui, insisti, continuo anche io.
Visto che dici che Linux serve solo per chi ha come unica necessità quella di scrivere con un editor, o navigare in internet.... e non è assolutamente professionale... ti incollo una notizia di oggi:
Ah, scusa, non ricordavo che la NYSE non fosse abbastanza professionale.Quote:
La Borsa di New York passa a Linux
La Borsa di New York, che è da sempre legata a sistemi Unix proprietari, ha ora deciso di passare a linux, rinnovando anche i vari server.
I motivi che stanno alla base di questa decisione sono una maggior flessibilità e una riduzione dei costi. “Quello che noi vogliamo è ottenere un vantaggio maggiore dalla tecnologia” Ha spiegato Steve Rubinow.
La notizia è stata riportata da computerworld, che spiega anche i nuovi acquisti hardware. NYSE ha infatti deciso di acquistare 200 server HP Proliant DL585 dotati di quattro processori e 400 blade HP ProLiant BL685c equipaggiati con processori AMD Opteron dual core.
Lo sei solo tu che giri a vantarti di avere Photo Shock CS3
Io davo per concluso.
E hai tergiversato quel che ho detto. La mia era un'ipotesi ed era anche in tono di DOMANDA visto che NON sono un esperto di Linux.
Altra cosa:Non mi vanto di avere Photoshop. Io ci lavoro con Photoshop, ho bisogno di Photoshop, di Premiere e di Audition.
Per un professionale nel mio campo PURTROPPO Adobe non si è adeguata a Linux.
ma che c'entra tutto ciò con il fatto che IE non rispetta gli standard? :roll:
Tu, paladino della libertà di pensiero e della rete, vuoi imporre standard a qualcosa o a qualcuno?....
Se uno fa un sito, lo fa nella maniera che più gli aggrada....saprà lui poi chi lo potrà vedere e chi no, e saranno conti che si farà lui.
Vale il ragionamento speculare per i produttori di browser.....
darkness ma sai quello che dici? tu che sei tanto a favore delle leggi...
ci sono le unificazioni ISO, riconosciute a livello mondiale e a cui tutti devono rifarsi per una "semplificazione" della vita. E io webmaster che mi rifaccio a quelle regole per fare un sito "a regola d'arte" poi ho il problema che IE non rispetta queste regole e quindi devo tirarmi matto per rendere compatibile il mio sito a IE e agli altri browser.. ti sembra giusto?
pensa se queste unificazioni che ci sono in ogni cosa tecnica non venissero rispettate, avremmo impianti elettrici tutti diversi tra di loro e in cui io elettricista non so dove mettere le mani perchè io lavoro diversamente da quello che ha creato l'impianto, e questo per tutto eh, dall'elettrotecnica, alla meccanica, alla chimica, a chi costruisce case...
Aspè aspè aspè... andiamo con calma che mi sa che mancano dei pezzi...
Dai cosa sono gli standard? Non è che "microsoft decide che standard seguire"... lo standard è unico!
Viene deciso "dai potenti dell'informatica" uno certo standard... in base a cose diverse... c'è lo standard per il filesystem dei cd (pensa se ogni cd avesse "standar diversi"...), codici standard di indirizzamento postale, e tanti altri...
Lo so, non sono capace a spiegare, mi sta uscendo di merda sta spiegazione... cerca pure su internet! :P
Cmq uno standard è la codifica ASCII. Pensa se non fosse standard...
Cmq, gli standard esistono da prima che Bill inventasse il DOS. Di fatto il tuo caro ammiratore Bill non li ha mai rispettati. Esistono da anni gli standard per i documenti di testi, che è il formato .odf (usato da openoffice). La Microsoft che fa, inventa i .doc i .ppt etc etc... non sono standard! Non possono essere importati in altri programmi.
Anzi, spesso sono incompatibili con versioni vecchie di office. Posizione dominante, non credi? Se siamo ad un punto che io controllo il 90% dei sistemi, me ne frego di standard... chi vuole cambiare ha difficoltà. Rendo la vita dura a chi cambia. Ti obbliga ad acquistare office per leggere un documento scritto da altri che hanno usato tale sw.
Alla faccia della tanto decantatà lealtà...
Scusa dark, ma ti mancava solo quella sparata priva di fondamento...
cmq ti dirò, io ho creato un sito per una azienda della mia città, rispettando gli standard (ho effettuato il test e ha dato come risultato la completa aderenza agli standard). Su IE si vedeva male. Che faccio, me ne frego, e nego la possibilità di faro vedere il sito a quelli che come te vogliono IE come standard assoluto?
Anzi, si, sai che faccio? Mi sono stancato di sbattermi io... lo lascio così com'è, ci aggiungo una nota, che esplicita che IE, non rispettando gli standard, non permette una corretta visualizzazione del sito.
Rimane comunnque il fatto che explorer anche se non rispetta gli standard, anche se fa schifo come browser, anche se ha la e come logo che fa cagare potete non usarlo continuando a usare windows. Installare opera su windows si può e ripeto che anche gli altri browser non rispettano gli standard, provate a fare i test su firefox per esempio...
lo so benissimo. infatti ho detto "opera, oltre a webkit, è l'unico".
Certo, è vero, però il fatto di non rispettare gli standard se permetti mi infastidisce. Io creo un sito standard, e IE lo visualizza male. Non mi sembra sinonimo si serietà da parte di una azienda! Tutto qua...
Internet Explorer 8.0 si adeguerà agli standard..
Il Software - IL sito italiano sul software