Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sapete come si possa impostare la frequenza di lavoro delle memorie ram?
Ho appena istallato sul mio notebook due moduli da 667mhz, ma il sistema le inpostà automaticamente a 333mhz..
Se le imposta automaticamente a 333 MHz può voler dire che più di questo non può supportare :roll:
In ogni caso le variazioni di frequenza vengono fatte tutte tramite il BIOS, a cui solitamente si accede o premendo il tasto Canc-Del, o F1 o qualche altro che comunque ti esce scritto all'avvio del computer.
Ma occhio a cosa combini lì dentro....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sapete come si possa impostare la frequenza di lavoro delle memorie ram?
Ho appena istallato sul mio notebook due moduli da 667mhz, ma il sistema le inpostà automaticamente a 333mhz..
Mi sembra che la tua scheda madre supportasse i 667mhz nu..? :roll:
Comunque, dovresti entrare nel Bios (quando accendi il nb tieni premuto F1, o Canc, o un altro tasto; dovrebbe essere scritto nella schermata di avvio); e una volta entrato dovresti poter regolare la frequenza impostata per la Ram.
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
Se è fortunato......se invece è sfortunato ci saranno instabilità :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Mi sembra che la tua scheda madre supportasse i 667mhz nu..? :roll:
Comunque, dovresti entrare nel Bios (quando accendi il nb tieni premuto F1, o Canc, o un altro tasto; dovrebbe essere scritto nella schermata di avvio); e una volta entrato dovresti poter regolare la frequenza impostata per la Ram.
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
Si li supporta pienamente, solo che guardando con cpu-z le frequenze sono impostate a 333mhz, allora domani provo a settarle dal bios :P
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se è fortunato......se invece è sfortunato ci saranno instabilità :D
Le memorie sono identiche, V-data 1gb CL5 667mhz :D
-
Ho provato sul bios, ma non trovo dove impostare la frequenza della ram :roll:
Che in windows vista non ci sia questa impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Ho provato sul bios, ma non trovo dove impostare la frequenza della ram :roll:
Che in windows vista non ci sia questa impostazione?
Il BIOS è un componente della scheda madre, funziona anche senza ALCUN sistema operativo installato nel computer ;) infatti se noti si avvia sempre PRIMA anche della rilevazione delle periferiche di I/O e dell'avvio di qualsivoglia sistema operativo :D
Purtroppo non sono in grado di aiutarti con certezza, esistono più tipi di BIOS che differiscono se non per le funzioni almeno per l'interfaccia.
Non ti posso dire "vai al sottomenu numero X opzione Y", perchè la stessa funzione magari invece al tuo BIOS è al sottomenu successivo, tre opzioni dopo di quella :D
-
giusto, non mi ricordavo di questo :lol:
Cmq, sapete se esiste qualche programma per impostare l'hardware? Magari effettuando un "overclock" riesco ad impostare la frequenza sui 667mhz :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
giusto, non mi ricordavo di questo :lol:
Cmq, sapete se esiste qualche programma per impostare l'hardware? Magari effettuando un "overclock" riesco ad impostare la frequenza sui 667mhz :roll:
Che io sappia ci sono solo programmi di diagnosi come CPU-Z o programmi che fanno un overclock della scheda video :roll:
Programmi di overclock per processori o per RAM non ne ho mai sentiti nominare (del resto non avrebbero utilità dato che lo si può fare già dal BIOS, mentre per la scheda video non è possibile farlo da lì :040:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Che io sappia ci sono solo programmi di diagnosi come CPU-Z o programmi che fanno un overclock della scheda video :roll:
Programmi di overclock per processori o per RAM non ne ho mai sentiti nominare (del resto non avrebbero utilità dato che lo si può fare già dal BIOS, mentre per la scheda video non è possibile farlo da lì :040:)
Però se non sbaglio esisteva qualcosa per overcloccare processori e ram, agendo sulle frequenze, ma non ricordo bene.. :roll:
Dopo riprovo con il bios..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Però se non sbaglio esisteva qualcosa per overcloccare processori e ram, agendo sulle frequenze, ma non ricordo bene.. :roll:
Personalmente non ne conosco, il che ovviamente non significa che non ne esistano :D
Anzi, se ne esistono anche per memorie e CPU piacerebbe saperlo anche a me :D