Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
salve a tutti... non apro un nuovo topic visto che il mio problema riguarda proprio la ram, ed inoltre per voi geniacci sicuramente sarà una stupidagine...
dopo questa premessa e piccola captatio benevolentia, vi spiego il problema:
stamattina ho acquistato 2 bacchette da 1 gb ddr2 della kingston a 667mhz, come scheda madre ho una vecchia asus p5vdc-x che supporta sia ddr1 che ddr2, sia agp che pci-e...
il totale di ram supportata è 2 giga o ddr o ddr2... e attualmente sta funzionando con la vecchia baccheta da 512 ddr1 e una scheda video ati 9550 a 256 MB ddr1...
la domanda è: perchè queste 2 benedette bacchette non funzionano? o meglio, le ho monatate, le ho provate singolarmente, e il pc si accende mi fa entrare anche nel bios e riesco a constatare che effettivamente legge questi benedetti 2048 MB, ma non appena cerca di fare il boot di windows il pc si blocca... perchè? e non c'è modo di farlo partire...
queste sono le mie constatazioni:
1. la mia scheda madre supporta sino a 533mhz ddr2, queste sono a 667 (ma il venditore mi ha assicurato che non c'era problema)
2. la mia scheda video monta come ram 256 mega ddr1 ed è agp... potrebbe essere la causa del conflitto?
3. nel bios riesco a constatare la presenza di questi 2 giga, ergo le bacchette funzionano.
a questo punto a voi l'ardua sentenza. grazie in anticipo...;)
la 2 non credo c'entri nulla, altrimenti a me, che ho GDDR3 sulla scheda video e DDR1 sulla scheda madre, non funzionerebbe niente :D
Uno dei nodi fondamentali è l' 1....in linea generale il negoziante ti ha detto la verità, ma non c'è la certezza ASSOLUTA....i moduli dovrebbero decrementare la loro frequenza di lavoro e funzionare regolarmente, ma non sempre questo avviene in modo indolore....
altra cosa da controllare...le opzioni del BIOS, se hai cambiato qualcosa negli stati d'attesa (i RAS to CAS delay, DRAM Timing e quelle opzioni che normalmente vengono lasciati alle istruzioni SPD)....se NON c'è l' SPD, rimettilo....se c'è, toglilo lasciando le opzioni che mette lui, riavvia il computer, vedi come va, e nel caso riavvia di nuovo e rimettilo.
Più di questo, ora come ora, non so che dirti
-
grazie dark... non ho capito una mazza ma mi fido... prendo appunti e faccio quello dici...
in alternativa, se volgarmente faccio ripristina impostazioni di default nel bios??? è una soluzione? XD
cmq grazie ancora per la risposta tempestiva
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
grazie dark... non ho capito una mazza ma mi fido... prendo appunti e faccio quello dici...
in alternativa, se volgarmente faccio ripristina impostazioni di default nel bios??? è una soluzione? XD
cmq grazie ancora per la risposta tempestiva
:lol:
Dunque, se la tua scheda madre REALMENTE supporta i moduli ed entrano senza sforzo, DOVREBBERO decrementare la loro frequenza di lavoro da 667 a 533.....non sempre questo avviene correttamente, ed è il primo punto importante ;)
Secondo....dal BIOS si possono variare i cosiddetti "stati d'attesa", per far funzionare la ram più velocemente, una sorta di "overclock", come risultato finale, ma che non tocca le frequenze come invece fa l'overclock classico.
Non tutti i moduli supportano bene questa cosa, tanto che normalmente lo si lascia fare alle microistruzioni SPD, che si occupano proprio della gestione dei tempi di lavoro e di attesa ;)
Spero di aver chiarito qualche dubbio :D
(Il "ripristina impostazioni di default" lo puoi prendere in considerazione, sì, del resto poi dipende da quante cose tu hai cambiato e che quindi verrebbero annullate eh :D io questo non lo posso sapere :D)
-
adesso si mi hai illuminato parecchio... e aggiungo viva la ps3 a questo punto :P
scherzi a parte grazie, provo subito
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
adesso si mi hai illuminato parecchio... e aggiungo viva la ps3 a questo punto :P
scherzi a parte grazie, provo subito
Vai e riferisci :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Vai e riferisci :D
3 parole: sei un genio.
grazie funziona alla grande... ho dovuto settare la frequenza manualmente... perchè per qualche strano motivo se mettevo in automatico giravano a 667... quindi non supportate...
grazie ancora... a quest'ora starei ancora a bestemmiare... adesso vado a divertirmi finalmente con maya 3d XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
3 parole: sei un genio.
grazie funziona alla grande... ho dovuto settare la frequenza manualmente... perchè per qualche strano motivo se mettevo in automatico giravano a 667... quindi non supportate...
grazie ancora... a quest'ora starei ancora a bestemmiare... adesso vado a divertirmi finalmente con maya 3d XD
Figurati, lieto di esserti stato d'aiuto ;)
Che succede Godel? Ho detto qualcosa che non va? :roll:
Non ho visto la frase prima della modifica :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Figurati, lieto di esserti stato d'aiuto ;)
Che succede Godel? Ho detto qualcosa che non va? :roll:
Non ho visto la frase prima della modifica :roll:
niente, aveva scritto delle possibili soluzioni e poi si vede che ha letto che tutto era stato risolto :D
god ti cancello il post!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
niente, aveva scritto delle possibili soluzioni e poi si vede che ha letto che tutto era stato risolto :D
god ti cancello il post!
Infatti.. Ero convinto che Bigboss si fosse sbagliato sulle specifiche della scheda madre, ed avevo scritto il post prima di leggere che il problema era stato risolto..
-
Sapete come si possa impostare la frequenza di lavoro delle memorie ram?
Ho appena istallato sul mio notebook due moduli da 667mhz, ma il sistema le inpostà automaticamente a 333mhz..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sapete come si possa impostare la frequenza di lavoro delle memorie ram?
Ho appena istallato sul mio notebook due moduli da 667mhz, ma il sistema le inpostà automaticamente a 333mhz..
Se le imposta automaticamente a 333 MHz può voler dire che più di questo non può supportare :roll:
In ogni caso le variazioni di frequenza vengono fatte tutte tramite il BIOS, a cui solitamente si accede o premendo il tasto Canc-Del, o F1 o qualche altro che comunque ti esce scritto all'avvio del computer.
Ma occhio a cosa combini lì dentro....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sapete come si possa impostare la frequenza di lavoro delle memorie ram?
Ho appena istallato sul mio notebook due moduli da 667mhz, ma il sistema le inpostà automaticamente a 333mhz..
Mi sembra che la tua scheda madre supportasse i 667mhz nu..? :roll:
Comunque, dovresti entrare nel Bios (quando accendi il nb tieni premuto F1, o Canc, o un altro tasto; dovrebbe essere scritto nella schermata di avvio); e una volta entrato dovresti poter regolare la frequenza impostata per la Ram.
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
Se è fortunato......se invece è sfortunato ci saranno instabilità :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Mi sembra che la tua scheda madre supportasse i 667mhz nu..? :roll:
Comunque, dovresti entrare nel Bios (quando accendi il nb tieni premuto F1, o Canc, o un altro tasto; dovrebbe essere scritto nella schermata di avvio); e una volta entrato dovresti poter regolare la frequenza impostata per la Ram.
Occhio però, che se hai due banchi con frequenze differenti questa si setta automaticamente con il valore di quella del banco con frequenza minore.
Si li supporta pienamente, solo che guardando con cpu-z le frequenze sono impostate a 333mhz, allora domani provo a settarle dal bios :P
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se è fortunato......se invece è sfortunato ci saranno instabilità :D
Le memorie sono identiche, V-data 1gb CL5 667mhz :D
-
Ho provato sul bios, ma non trovo dove impostare la frequenza della ram :roll:
Che in windows vista non ci sia questa impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Ho provato sul bios, ma non trovo dove impostare la frequenza della ram :roll:
Che in windows vista non ci sia questa impostazione?
Il BIOS è un componente della scheda madre, funziona anche senza ALCUN sistema operativo installato nel computer ;) infatti se noti si avvia sempre PRIMA anche della rilevazione delle periferiche di I/O e dell'avvio di qualsivoglia sistema operativo :D
Purtroppo non sono in grado di aiutarti con certezza, esistono più tipi di BIOS che differiscono se non per le funzioni almeno per l'interfaccia.
Non ti posso dire "vai al sottomenu numero X opzione Y", perchè la stessa funzione magari invece al tuo BIOS è al sottomenu successivo, tre opzioni dopo di quella :D
-
giusto, non mi ricordavo di questo :lol:
Cmq, sapete se esiste qualche programma per impostare l'hardware? Magari effettuando un "overclock" riesco ad impostare la frequenza sui 667mhz :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
giusto, non mi ricordavo di questo :lol:
Cmq, sapete se esiste qualche programma per impostare l'hardware? Magari effettuando un "overclock" riesco ad impostare la frequenza sui 667mhz :roll:
Che io sappia ci sono solo programmi di diagnosi come CPU-Z o programmi che fanno un overclock della scheda video :roll:
Programmi di overclock per processori o per RAM non ne ho mai sentiti nominare (del resto non avrebbero utilità dato che lo si può fare già dal BIOS, mentre per la scheda video non è possibile farlo da lì :040:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Che io sappia ci sono solo programmi di diagnosi come CPU-Z o programmi che fanno un overclock della scheda video :roll:
Programmi di overclock per processori o per RAM non ne ho mai sentiti nominare (del resto non avrebbero utilità dato che lo si può fare già dal BIOS, mentre per la scheda video non è possibile farlo da lì :040:)
Però se non sbaglio esisteva qualcosa per overcloccare processori e ram, agendo sulle frequenze, ma non ricordo bene.. :roll:
Dopo riprovo con il bios..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Però se non sbaglio esisteva qualcosa per overcloccare processori e ram, agendo sulle frequenze, ma non ricordo bene.. :roll:
Personalmente non ne conosco, il che ovviamente non significa che non ne esistano :D
Anzi, se ne esistono anche per memorie e CPU piacerebbe saperlo anche a me :D
-
Grazie a tutti, ho risolto tramite bios :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Mente
Non importa, perchè tanto se prendi delle pc3200 avranno sempre la caratteristica di essere delle sdram e con un ddr di 400 Mhz.
L'importante è che siano in coppia (cioè se hai già su 512, meglio prendere un altro 512, o se vuoi prendere 1 gb, prendi due slot da 1 ed averne poi 2 in totale..)
Cito questo post per dire che ho comprato la ram tramite internet stando attento come avete detto voi che fosse una pc3200. Avevo il terrore che potesse non andare bene ma voi mi avete tranquillizzato. Il problema è che oggi mi è arrivata la mia bella ram ma purtroppo non si incastra!! Ho visto che è grande uguale ma ha lo spazio vuoto d'incastro leggermente spostato rispetto alla mia! Ecco buttati i soldi:x:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Cito questo post per dire che ho comprato la ram tramite internet stando attento come avete detto voi che fosse una pc3200. Avevo il terrore che potesse non andare bene ma voi mi avete tranquillizzato. Il problema è che oggi mi è arrivata la mia bella ram ma purtroppo non si incastra!! Ho visto che è grande uguale ma ha lo spazio vuoto d'incastro leggermente spostato rispetto alla mia! Ecco buttati i soldi:x:cry:
Ma l'ho scritto per tutto il topic di provarle prima le ram.. Tanto in giro si trovano gli stessi prezzi del web se si cerca bene..
Probabilmente hai comprato un banco DIMM (di 168pin) invece di un DDR DIMM (di 184 pin) o viceversa.. L'unica è rivenderla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Ma l'ho scritto per tutto il topic di provarle prima le ram.. Tanto in giro si trovano gli stessi prezzi del web se si cerca bene..
Probabilmente hai comprato un banco DIMM (di 168pin) invece di un DDR DIMM (di 184 pin) o viceversa.. L'unica è rivenderla.
Mi sa che hai proprio ragione!
Sul fatto di rivenderla è gia su ebay:lol:
Speriamo bene.
Poi me la comprerò in un negozio!
Ma già che ci sono chiedo un altra cosa.. ma è possibile che sulla mia fottutissima scheda madre ci siano solo 2 posti per gli slot ram?! Mi tocca buttare via i vecchi da 256! a meno che non posso fare 512 + 256 = 768 ma non credo vada bene..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Ma già che ci sono chiedo un altra cosa.. ma è possibile che sulla mia fottutissima scheda madre ci siano solo 2 posti per gli slot ram?! Mi tocca buttare via i vecchi da 256! a meno che non posso fare 512 + 256 = 768 ma non credo vada bene..
Se è vecchia è possibilissimo.. Potresti anche mettere 768mb di ram, perchè no, tutto sta a vedere se la scheda madre te li riconosce; anche se sarebbero consigliati due banchi identici. Dovresti riferirti al manuale della tua scheda madre, dove c'è scritto quanta memoria supporta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Se è vecchia è possibilissimo.. Potresti anche mettere 768mb di ram, perchè no, tutto sta a vedere se la scheda madre te li riconosce; anche se sarebbero consigliati due banchi identici. Dovresti riferirti al manuale della tua scheda madre, dove c'è scritto quanta memoria supporta.
Non è solo questione di vecchiaia, spesso molte schede di fascia super-economica sono piccole apposta per essere messi in case di tipo mini-tower, appunto per computer economici da ufficio. È ANCHE POSSIBILE che sia non troppo vecchia, la scheda sua :D
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Mi sa che hai proprio ragione!
Sul fatto di rivenderla è gia su ebay:lol:
Speriamo bene.
Poi me la comprerò in un negozio!
Ma già che ci sono chiedo un altra cosa.. ma è possibile che sulla mia fottutissima scheda madre ci siano solo 2 posti per gli slot ram?! Mi tocca buttare via i vecchi da 256! a meno che non posso fare 512 + 256 = 768 ma non credo vada bene..
Ma a questo punto non ti conviene mettere due moduli da 1gb? Ormai i prezzi sono davvero bassi :roll: