Visualizzazione stampabile
-
ecco :
http://www.hwupgrade.it/software_dl2...E5Mjk3OTE0OQ==
è gratuito...
solo che qualche tempo fa Symantec (quella di norton) ne ha acquistato i diritti e bloccato gli aggiornamenti. tanto il firewall non ha bisogno di aggiornamenti. ha il solo scopo di controllare i programmi che accedono ad internet.
-
Hmmm....evidentemente l'hanno reso gratuito, prima non lo era :D
Bè, non saranno VITALI come per gli antivirus, ovviamennte, ma non ti pensare che gli aggiornamenti per i firewall non servano proprio a NULLA :D
(Ci farò comunque un pensiero sul Sygate, grazie della dritta ;))
-
cmq io lo uso da un anno e non ho mai avuto problemi...
anche per la configurazione della rete in casa mia, essendo presente la possibilità di creare delle regole per lasciare aperte determinate porte o consentire l'accesso al pc a determinati ip.... quindi te lo consiglio :)
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
cmq io lo uso da un anno e non ho mai avuto problemi...
anche per la configurazione della rete in casa mia, essendo presente la possibilità di creare delle regole per lasciare aperte determinate porte o consentire l'accesso al pc a determinati ip.... quindi te lo consiglio :)
E su quali firewall queste cose non sono possibili? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Jack Palaniuk
E su quali firewall queste cose non sono possibili? :roll:
con quello di windows ho avuto problemi
-
io come antivirus ho nod32 e mi trovo bene!!
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
con quello di windows ho avuto problemi
:lol: e ci credo
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
:lol: e ci credo
infatti.. era per replicare a jack che diceva che tutti i firewall fanno quelle cose e vanno bene tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
infatti.. era per replicare a jack che diceva che tutti i firewall fanno quelle cose e vanno bene tutti
Anche il firewall di windows fa quelle cose...basta saperlo configurare!
-
Tempo fa avevo kaspersky... poi ho smesso di usarlo e non avendo voglia di cercare licenze tarocche sono passato ad avast, che tutto sommato fa il suo dovere.