Visualizzazione stampabile
-
Linux e Lenovo
Lenovo ha deciso di produrre laptop con Linux preistallato, così ha aperto un sondaggio su questo blog:
http://lenovoblogs.com/insidethebox/?p=98
per chiedere agli utenti quale distribuzione preinstallare.
No ma dico, guardate i risultati... :| Io sono rimasto così: :shock: :| :? e poi anche :x .
Cioè direi che il successo di "una certa distro" era scontato, ma non con quei dati... se sono reali, diventa peggio di Microsoft...
-
è lo stesso discorso di tantissime altre cose,piu diventa famoso e popolare e piu non piace...la trovo una mera scusa per dire "d'ora in poi chi usa ubuntu non è piu un alternativo,io sono alternativo a windows e devo usare cose poco conosciute per esserlo senno divento commerciale" mah..
-
Quote:
Originariamente inviata da tato
è lo stesso discorso di tantissime altre cose,piu diventa famoso e popolare e piu non piace...la trovo una mera scusa per dire "d'ora in poi chi usa ubuntu non è piu un alternativo,io sono alternativo a windows e devo usare cose poco conosciute per esserlo senno divento commerciale" mah..
Non ho proprio capito che cosa stai dicendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non ho proprio capito che cosa stai dicendo.
Io sì, almeno credo....e se è come ho capito io, sono pure d'accordo con lui.
Preferisco però che sia lui a spiegarsi in prima persona, dato che è l'autore di quel post :D
-
Mi sono espresso male,dicevo, dato che Ubuntu è "diventato" famoso più delle altre distribuzioni è stato preso sottomira da tutti i sostenitori di linux semplicemente perchè vedono in lui lo stereotipo del "Commerciale".
Mi sono espresso male anche questa volta ma è per colpa delle 5:30 di ieri mattina..XD
-
Quote:
Originariamente inviata da tato
Mi sono espresso male,dicevo, dato che Ubuntu è "diventato" famoso più delle altre distribuzioni è stato preso sottomira da tutti i sostenitori di linux semplicemente perchè vedono in lui lo stereotipo del "Commerciale".
Mi sono espresso male anche questa volta ma è per colpa delle 5:30 di ieri mattina..XD
Avevo capito bene :D
-
vabbè che installeranno SUSE perchè c'è la possibilità di guadagnare tramite l'assistenza tecnica e i volumi di spiegazione.
comunque si, i risultati che portano avanti ubuntu sono impressionanti. senza contare che ubuntu/kubun tu/xubuntu/ecc... potrebbero essere riuniti tutti sotto lo stesso "nome"
-
una certa invidia? boh...
non capisco perchè odiare una distro... può non piacere, ok, nessuno ti obbliga ad usarla :)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
una certa invidia? boh...
non capisco perchè odiare una distro... può non piacere, ok, nessuno ti obbliga ad usarla :)
Ciò che dici è leggermetne incoerente col tuo avatar, vabbè.... :lol:
comunque il bello di Ubuntu (preferisco comunque Kubuntu) è che è semplice, ma non ti fa rinunciare A NIENTE, ha un supporto e una comunità DA PAURA e le solide fondamenta di Debian, che comunque rimane al secondo posto nel sondaggio.
Spero solo che su notebook professionali come i Lenovo (ex IBM) mettano una distro con KDE altrettanto professionale...
-
Quote:
Originariamente inviata da Bandiera_Tricolore
Ciò che dici è leggermetne incoerente col tuo avatar, vabbè.... :lol:
Eh, aspettavo questa osservazione :lol:
Semplicemente il mio avatar è una provocazione :) Volevo vedere un po' le reazioni di alcuni qua dentro... che purtroppo non ci sono state, vabbè...
E un avatar, una futile immagine, non significa niente ;) Soltanto una considerazione superficiale....
Certo, personalmente non installerei Ubuntu, ma comunque non ne ho motivo per odiarla. E' un ponte così ben costruito, che spero resista alla prima piena. Solo in quel caso, farei i miei più vivi complimenti agli ingegneri ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Bandiera_Tricolore
Ciò che dici è leggermetne incoerente col tuo avatar, vabbè.... :lol:
comunque il bello di Ubuntu (preferisco comunque Kubuntu) è che è semplice, ma non ti fa rinunciare A NIENTE, ha un supporto e una comunità DA PAURA e le solide fondamenta di Debian, che comunque rimane al secondo posto nel sondaggio.
Spero solo che su notebook professionali come i Lenovo (ex IBM) mettano una distro con KDE altrettanto professionale...
Ma il problema non è come si trova la gente ceh prova Ubuntu (credo bene), ma questa gente ne ha provate anche altre o no? Ecco un articolo un po' di parte:
http://softcombn.com/wpblog/?p=107
Comunque Mandriva 2007 aveva effettivamente problemi di di stabilità abbastanza evidenti, che però col la 2007.1 sono spariti quasi completamente. Inoltre, sul mio computer Ubuntu Live ha crashato solo guardando i salvaschermi.
Finché dite preferisco Ubuntu è una scelta, ma non Ubuntu è la scelta più valida in assoluto.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma il problema non è come si trova la gente ceh prova Ubuntu (credo bene), ma questa gente ne ha provate anche altre o no? Ecco un articolo un po' di parte:
http://softcombn.com/wpblog/?p=107
Comunque Mandriva 2007 aveva effettivamente problemi di di stabilità abbastanza evidenti, che però col la 2007.1 sono spariti quasi completamente. Inoltre, sul mio computer Ubuntu Live ha crashato solo guardando i salvaschermi.
Finché dite preferisco Ubuntu è una scelta, ma non Ubuntu è la scelta più valida in assoluto.
ma mandriva non è un po' pesantina? boh, ricordo ai tempi di mandrake 9... era pesante...
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma il problema non è come si trova la gente ceh prova Ubuntu (credo bene), ma questa gente ne ha provate anche altre o no? Ecco un articolo un po' di parte:
http://softcombn.com/wpblog/?p=107
Comunque Mandriva 2007 aveva effettivamente problemi di di stabilità abbastanza evidenti, che però col la 2007.1 sono spariti quasi completamente. Inoltre, sul mio computer Ubuntu Live ha crashato solo guardando i salvaschermi.
Finché dite preferisco Ubuntu è una scelta, ma non Ubuntu è la scelta più valida in assoluto.
se hai una nvidia è normale che sia crashato gurdando i salvaschermi, è successo anche a me. Non c'erano i driver....
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ma mandriva non è un po' pesantina? boh, ricordo ai tempi di mandrake 9... era pesante...
Ma è davvero cambiata completamente, anche solo da 2007 a 2007.1 la stabilità è raddoppiata. Non credo che sia più pesante di Kubuntu.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Ma è davvero cambiata completamente, anche solo da 2007 a 2007.1 la stabilità è raddoppiata. Non credo che sia più pesante di Kubuntu.
Son contento sia cambiata... boh, magari più avanti, in un momento di pura follia, potrei pensare di provarla... :P
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Son contento sia cambiata... boh, magari più avanti, in un momento di pura follia, potrei pensare di provarla... :P
Adesso sta per uscire la 2008, che dovrebbe avere novità interessanti: http://wiki.mandriva.com/en/Releases...0/What%27s_New
Tra l'altro è proprio Mandriva che sta portando avanti il progetto di desktop semantico di KDE 4.