ragazzi nn c'è,c'è scritto sl x il ripristino della versione della lingua selezionata originariamente.grazie x gli aiuti
Visualizzazione stampabile
ragazzi nn c'è,c'è scritto sl x il ripristino della versione della lingua selezionata originariamente.grazie x gli aiuti
cd di ripristino != cd di installazione :roll:
il tuo amico non ti ha regalato vista ma i cd di ripristino di Vista installato nel suo pc
In alcuni computer lo trovi scritto in un etichetta attaccata ad esso
Nonostante il SP 2 sembra che vista sia destinato a fallire in eterno.
Dove lavoro una mia collega amante del MAC (ed in particolare dell'IPhone) mi ha detto la settimana scorsa che vista col SP 2 è diventato meglio di XP...
Non ci potevo logicamente credere, oggi però mi sono accorto che la collega in questione si è rivelata semplicemente ottimista sulla questione.
È arrivato un notebook da sistemare, 3 giga byte di ram, con Vista SP 1.
Una lentezza mai vista.
E pensare che già ai tempi del SP1 dicevano che avevano risolto tutto.
Andiamo avanti col racconto.
Una volta installato il SP 2 sapete quanto ci ha messo ad avviarsi?
5 minuti totali!!!
E allora ho ripensato al mio portatile di due anni fa dove ho installato 7, con un solo giga byte di ram, ma che in massimo 50 secondi si accende!
Quindi le ho detto: "Non per contraddirti, ma mi pare che il SP2 sia solo un'illusione."
Ha detto:"Aspetta che ci faccia delle modifiche!"
Ha disabilitato l'indicizzazione, il ripristino, la deframmmentazione ed il Windows Defender ed altre piccole applicazioni facoltative.
Dopo il riavvio sono occorsi 3 minuti invece di 5, un bell'incremento di velocità certo, ma su 7 io non ho rimosso niente ed il PC è performantissimo, nonostante l'hardware di 2 anni fa.
Mi chiedo se sia stato il SP2 a rendere così lento l'avvio o se vista semplicemente abbia trovato problemi con il computer in questione, anche se equipaggiato con ben 3 giga byte di ram il che non è affatto poco, nemmeno un giga byte sarebbe poco, ma vista ci ha fatto diventare tutti degli spreconi.
Ma dopo questo dirò fino all'infinito:
"Vista perde alcuni bachi ma non il vizio!"
puo dire il tuo amico 3000 bufalate ma nenake il service pack 2 non a risolto un bel niente poi x non parlare che non se lo compra nessuno perche gli utenti hanno capito che vista e una cagata. Alla fine il vero passo futuro e windows 7. :D
già :lol:
Lo penso anch'io :D
io ho un computer il cui processore e RAM sono di circa 5 anni fa, solo la scheda video è LEGGERMENTE più nuova....ti posso dire che anche a me Windows 7 ci mette in media una cinquantina di secondi per avviarsi, ed anche per il resto posso ritenermi soddisfatto.
Sul portatile di un mio amico (un Asus serie G2, quindi teoricamente ben più potente del mio computer) Vista ci mette circa due minuti o poco meno, con SP1 installato :D
Non so con il SP2, questo sì, però già il dato di partenza è sconfortante....
Mi sa che per allora Linux sarà già al livello del computer di Star Trek :lol:
Ma com'è che il mio computer del 2004 funziona benissimo con vista? Cioè, non ho avuto neanche un problema...
A me vista gira con 1.5 giga di ram, non so se mi spiego... e uso una configurazione non banale, ovvero un controller sata-raid per gestire due dischi rigidi e un masterizzatore e un masterizzatore ide sul controller ide. Il processore è un intel P4 HT da 2.8ghz (quindi niente dual core) e il chipset è un i875... insomma, preistoria ormai..
Spesso sono le configurazioni hardware che lasciano un po' a desiderare... vista non è il massimo, ma spesso lo si installa su macchine un po', come dire, paccose.. ci vuole il giusto bilanciamento nell'hardware. Ovvio che non funziona bene su tutti i computer, perché la maggior parte dei portatili che vendono sono delle ciofeche. Tanto per capirci, 4 giga di ram non servono a niente su vista, 2 vanno più che bene, e le schede madri fanno la differenza, perché sono quei componenti su qui sono installati i controller sata e ide e sono quelle che gestiscono tutto. Se compri un portatile non sai mai che scheda madre ti rifilano, e basta poco (dal chipset alla latenza delle RAM) perchè il computer si riveli una baracca.
Una baracca ma con vista, stranamente XP e 7 nello stesso PC baraccoso ci girano benissimo, come mai?
È inutile un sistema operativo che per essere sicuro che funzioni ti ci vuole un PC della NASA!
Il tuo non sarà della NASA, ma prima di tutto un sistema operativo deve essere efficiente, non essere bello da guardare.
Senza contare che poi di utile non c'è niente rispetto ad altri sistemi operativi.
Solo una grafica (per altro niente di che) che mangia tutto.
7 senza nessun accorgimento e senza alcun tipo di configurazione regge benissimo.
Spiegami dov'è l'utilità nel dover smanettare per rendere meno fiascoso vista...
Faccio prima e passo a qualcosa di meglio!
La tua componentistica non sarà tutto questo granchè, ma non hai specificato se usi Aero, se usi l'home basic o chissà che.
Anche a mio cugino con mezzo GB di ram vista home basic girava benino, ma con tutti i problemi relativi al suo sviluppo.
Poi è diventato sempre più lento e per quanto deframmentasse o provasse non si ottenevano risultati...
La soluzione?
Formattare.
Su XP la formattazione non è necessaria se lo si usa responsabilmente, così come ho usato Vista home premium nel portatile di mia sorella, che poi però, ho dovuto rimuovere esausto...
Non riusciva più nemmeno a far girare un emulatore GBA!
Windows 7?
Zero problemi sullo stesso identico computer portatile, mai fatta una deframmentazione ma performante come all'inizio.
A che scopo usare vista quindi?
Io non sto elogiando vista, anzi... sto solo dicendo che non si può pensare che vada bene ovunque. Se hai un computer con componentistica equilibrata e ben pensata sicuramente funzionerà senza troppi problemi.. senza avere un computer della nasa -.-' e logico che devi anche saperlo un attimo gestire. Aero non lo uso, se è questo che ti interessa, ma uso l'indicizzazione disco, lo uso con autocad e 3d studio max.. e ho componentistica del 2004. La versione è Business o qualcosa di simile.
Ed è anche logico che windows 7 funzioni meglio di vista, cioè, me lo auguro! Non c'è niente di strano..
Il bello è che anche XP di vista funziona meglio, nonostante dicessero che questi SP avessero risolto tutto la storia resta quella...
E se non usi Aero è chiaro.
Nemmeno mio cugino usava le tecniche da smanettone, eppure all'inizio girava veloce...
Ma senza aero appunto, con un processore come il tuo ma con mezzo giga di ram.
La business Aero non ce l'ha, quindi è normale che più o meno ti vada veloce.
Ma senza Aero vista su XP si emula con 5 programmi senza appesantire nulla...
Aero di vista poi ha la capacità di mangiarsi una marea di risorse, Aero di 7 invece è molto più moderato, prova ad installare 7 nel tuo pc lasciando Aero, vedrai che non noterai alcun rallentamento, anzi...
Ma il fatto è che anche con Aero non ho problemi... ovvio che non lo uso perché ciuccia ram, però funziona e anche bene. Ciò non toglie che aero sia perfettamente inutile.
Io invece ho notato che vista è più veloce nella scrittura su disco che non XP, quindi non direi che, almeno nel mio caso, xp è meglio di vista.
preiser vista a ricevuto un sacco di critiche sul mercato perche fa schifo è gli utenti l'anno capito non se lo comprano + un pc con vista adesso ci mettono solo xp o windows 7 perche sono lunici ad anda bene. Poi quando uscira il primo service pack per windows 7 vedrai che sara lunico futuro del sistema operativo. :D
Il problema è che ormai è impossibile pensare a un windows (qualsiasi versione) senza un service pack. Windows 7 è uscito da neanche un mese e già si parla di service pack 1... è semplicemente assurdo!
E poi ripeto, non sto elogiando vista, sto solo dicendo che molte volte il parco hardware di un computer viene pensato con qualcosa che non è la testa, e questo influisce sul buon funzionamento del sistema operativo, qualnque esso sia.
service pack 1 ufficiale esce il 22 ottobre 2010
Ah ecco.. sanno già che per il 22 ottobre 2010 avranno trovato così tanti bug da dover rilasciare un service pack. Se queste sono le aspettative per windows 7.. insomma, non direi che è sto granché...
Guarda caso hanno definito Microsoft più vicina all'Apple con 7, perchè finalmente un sistema operativo di loro invenzione appena uscito non fa schifo.
Da quando se n'è andato via Bill (che come ultima mossa aveva creato lui stesso il patetico vista) credo proprio che le cose miglioreranno in casa MS, 7 ne è la prova.
buongiorno a tutti:)ieri pomeriggio sono andato a fare un giro in un centro commerciale(euronics) dove ho visto un bel portatile, con sistema operativo windows vista home basic:)a soli 399 euro:|può essere ancora il caso di comprare un pc con windows vista, oppure è meglio ignorarlo, e spendere piu o meno il doppio per windows 7? comunque, dalle caratteristiche del portatile che ho visto, un domani potrei istallarci windows 7(o ubuntu;)) senza problemi:Dcosa mi consigliate voi: un pc economico con il "vecchio" vista, o un pc un pò piu caro con il "nuovo" seven?:roll:grazie a tutti, e a prestissimo:):)
guarda dipende la marca del notebook se è buono prendilo adesso se vuoi se prendi il pc con vista puoi passare gratis a windows 7 con laggiornamento che a rilasciato microsoft. adesso se lo vuoi sapere nessuno si prende + il pc con vista perche lanno capito che fa schifo e ci sono state un sacco di critiche pero ti avviso per windows 7 ci sono problemi bug perche alcune cose non ci funzionano correttamente ad esempio giochi perche da errori bug. Il mio consiglio x adesso mettici xp è lunico sistema operativo raro che va una meraviglia perche prima che risolvono i bug di windows 7 almeno ci vuole il service pack 2 x andare bene. Io con windows 7 avevo un problema sul fisso non mi rilevava gli hard disk sata perche forse è un problema bug poi vedi te pero le marche sconsigliate dei portabili sono packard bell dell sony vaio samsung. Quelle migliori sono asus acer hp, io adesso ho un notebook hp 6830s lo pagato 1400 euro un bel tantino pero e buonissimo a lo schermo 17 pollici e il processore centrino duo c'era windows vista ma ci o messo xp perche lo usa mia madre che lei si trova bene con xp pero è una bomba, poi ho un acer aspire 3000 che c'e lo da 5 anni e va ancora una meraviglia. Pero ti avviso i notebook se ci giochi scaldano un botto. :D
Come ha detto Bloom i Packard bell ed i Samsung sono parecchio sconsigliati, anche perchè sul sito del produttore non trovi mai i driver aggiornati o specifici per eseguire upgrade/downgrade.
Ad esempio, mio zio voleva migrare dal fisso Packard bell da XP a 7.
Ma i driver ci sono solo per XP (ma che merda è questa PB?) e su 7 causano schermate blu irrefrenabili.
Samsung è uguale, del portatile sempre di mio zio (nato con $Vista) trovi solo i driver per il peggior sistema operativo della storia con cui è nato.
Insomma, se vuoi andare sul sicuro meglio un bell'ASUS, ACER è buonino, ma può dare problemi (io ce l'ho ed ho problemi col masterizzatore)
anke hp e buono half il mio acer a lo stesso problema del tuo il masterizzatore mi è partito :D
dipende cosa devi farci. se è solo per navigare in internet anche un pc di 5 anni fa che lo paghi 10€ va bene.