Visualizzazione stampabile
-
Scheda Grafica?
Allora... Gioco molto a Cod2 on line... e fin'ora mi è bastata una Nvidia 5200FX da 128... dopo un format del pc però ho riscontrato moltissimi problemi... prima i driver... nn mi permettevano di vedere bene la mappa e ho risolto eliminando completamente i driver con un programma... poi (problema che ho ankora) appena entro nel gioco anke solo nel menù tempo massimo 10-15 secondi e crasho... io gioco solo a quel gioco quindi nn posso dire con sicurezza se è la scheda video che mi dà problemi... l'unica cosa che ho notato in un altro gioco che ci gioco pochissimo è che avevo problemi con l'audio... nel senso che si sentiva solo quando gli pare -.-
secondo voi è la scheda video? prima di fare una spesa per una scheda video vorrei essere sicuro che poi risolvo...
grazie! :ok:
-
caro devil :nice:
allora cercati i driver della sheda video ,devi scaricare quelli giusti,se vuoi un aiuto aggiungimi in msn ( and1_friz_nba@hotmail.com),
cmq diciamo che CoD 2 è abbastanza pesante per la scheda grafica,sai dirmi quanti fps fai in game?
cmq cercherò su internet qualcosa per poterti aiutare, ti facciamo sapere
ciao
-
Bè, però è strano che prima ti andava tutto perfettamente e ora non più...i driver che ti hanno dato problemi sono GLI STESSI che avevi prima?
-
Quote:
Originariamente inviata da -Jordy-
caro devil :nice:
allora cercati i driver della sheda video ,devi scaricare quelli giusti,se vuoi un aiuto aggiungimi in msn (
and1_friz_nba@hotmail.com),
cmq diciamo che CoD 2 è abbastanza pesante per la scheda grafica,sai dirmi quanti fps fai in game?
cmq cercherò su internet qualcosa per poterti aiutare, ti facciamo sapere
ciao
Allora... di fps con tutto al minimo ne facevo circa 80-90...
Credo possa essere anke un problema di driver... quando ho formattato, lo ho fatto con un altro xp sp2 più recente di quello che avevo... e col vecchio che avevo (funzionante) dopo il format dovevo installare i driver... mentre con Xp che ho usato dopo... cioè quando poi ha smesso di funzionare, me li trovavo già messi i driver... e se cercavo di mettere quelli da cd mi chiedeva di sostituire dei file... (cosa mai successa prima...)
ho provato come ho già detto a cancellare i driver con un programma... "Driver Cleaner Pro" e rimessi aggiornati direttamente dal sito internet della Nvidia... ma niente da fare... :roll:
-
Che differenza c'è tra i due tipi di XP che hai messo? :o Curiosità mia, anche :D
Per il resto.....bè, mi sa che a sto punto non ti rimane che rimettere il "vecchio" XP e cavartela sempre con quello :roll:
(Ah, e cambiala la scheda, ti prego, hai preso proprio la peggiore fra le FX :lol: almeno vedi se trovi una FX5950, una 6800 o una 7800 :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Che differenza c'è tra i due tipi di XP che hai messo? :o Curiosità mia, anche :D
Per il resto.....bè, mi sa che a sto punto non ti rimane che rimettere il "vecchio" XP e cavartela sempre con quello :roll:
(Ah, e cambiala la scheda, ti prego, hai preso proprio la peggiore fra le FX :lol: almeno vedi se trovi una FX5950, una 6800 o una 7800 :lol:)
il primo che ha scritto è XP (home o professional...) il secondo è XP aggiornato al Service Pack 2 (quello che integra il firewall microsoft, il centro sicurezza ecc....) :)
e dal primo XP al SP2 alcuni programmi hanno difficoltà a funzionare, anche se successivamente sono state rilasciate delle patch.
io stesso quando ho aggiornato XP ho avuto problemi a far funzionare AutoCad 2004.
-
Aaaaah :lol:
Ma dai, mi credevo chissà che era :lol: Spiegatevi meglio la prossima volta! :lol:
Ma io sono l'unico che col SP2 non ha avuto problemi? :D
E comunque senza SP2 molti programmi manco si installano, quindi volente o nolente lo dovrebbe mettere comunque, prima o poi..... :D
Se no puoi fare l'esperimento che ho fatto io, e mettere Windows 2000 con Service Pack 4 + Autopatcher (che raccoglie tutti gli aggiornamenti fatti dal SP4 ad oggi :D) :D
-
-
Il windows che ho messo sia prima che dopo erano XP professional SP2... uno nn era quello che usavo abitualmente... e quello che ho messo dopo era quello che usavo abitualmente ma senza buoni risultati... (ho formattato 2 volte in 2 giorni...)
Poco fa mentre provavo a rigiocare dopo il solito blocco del gioco e pc mi è venuta fuori molto velocemente la schermata blu di windows e si è riavviato da solo...
:roll: :(
alcuni mi hanno detto che potrebbe anke trattarsi del processore...
secondo voi?
-
Processore?.....mah...prova dal BIOS a controllarne la temperatura....e poi tramite qualche programma (anche magari incluso nei Forceware della scheda video) controllare la temperatura della scheda video stessa.
Se no rimetti il vecchio Win XP che ti ha sempre funzionato e buona notte :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Processore?.....mah...prova dal BIOS a controllarne la temperatura....e poi tramite qualche programma (anche magari incluso nei Forceware della scheda video) controllare la temperatura della scheda video stessa.
Se no rimetti il vecchio Win XP che ti ha sempre funzionato e buona notte :D
lo ho già fatto! ma niente da fare... nn riesco proprio a capire il perkè... nel secondo format ho rimesso il mio vecchio caro XP... ma niente da fare... poco fa in preda al panico mi sono sparato 77 aggiornamenti di XP ma niente da fare... mi crasha sempre...
-
Quote:
Originariamente inviata da DEVIL_THE_BEST
lo ho già fatto! ma niente da fare... nn riesco proprio a capire il perkè... nel secondo format ho rimesso il mio vecchio caro XP... ma niente da fare... poco fa in preda al panico mi sono sparato 77 aggiornamenti di XP ma niente da fare... mi crasha sempre...
Caspita! In tal caso ti chiedo scusa, avevo inteso male :)
Tu NON hai cambiato alcun settaggio che riguardi processore, memoria RAM o scheda grafica?
Se non hai fatto alcun cambiamento in questi campi (leggasi....OVERCLOCK o accelerazione delle prestazioni della RAM), allora prova ad eseguire un qualche test del disco rigido come MaxBlast o PowerMAX (questo è più difficilino da trovare, perchè è stato sostituito da SeaTools....solo che SeaTools non l'ho mai provato e non ti so dire se è buono, PowerMAX so che è carino e MaxBlast pure).
Se hai tempo e Windows non ti va in crash prima, scaricane uno e poi segui le istruzioni, poi ti si avvierà da floppy :)
Fai un test approfondito del disco rigido con uno di questi, se ci sono problemi te li rileverà.
Ah...altra cosa....quando hai ricaricato XP, driver e programmi li hai caricati manualmente uno per uno o hai usato un qualche tipo di "abbreviazione" tipo cd di aggiornamento "artigianali" o Norton Ghost?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Caspita! In tal caso ti chiedo scusa, avevo inteso male :)
Tu NON hai cambiato alcun settaggio che riguardi processore, memoria RAM o scheda grafica?
Se non hai fatto alcun cambiamento in questi campi (leggasi....OVERCLOCK o accelerazione delle prestazioni della RAM), allora prova ad eseguire un qualche test del disco rigido come MaxBlast o PowerMAX (questo è più difficilino da trovare, perchè è stato sostituito da SeaTools....solo che SeaTools non l'ho mai provato e non ti so dire se è buono, PowerMAX so che è carino e MaxBlast pure).
Se hai tempo e Windows non ti va in crash prima, scaricane uno e poi segui le istruzioni, poi ti si avvierà da floppy :)
Fai un test approfondito del disco rigido con uno di questi, se ci sono problemi te li rileverà.
Ah...altra cosa....quando hai ricaricato XP, driver e programmi li hai caricati manualmente uno per uno o hai usato un qualche tipo di "abbreviazione" tipo cd di aggiornamento "artigianali" o Norton Ghost?
Li ho carikati manualmente come faccio sempre, solo che alla scheda grafica come ho già detto mi ha chiesto (cosa che nn era mai successa) di sostituire quei file... e anke rimettendo in seguito il mio abituale XP mi chiedeva se sostituirli...
-
DB, mannaggia la pupazza :nice:
Win Xp Service Pack2 (quello che hai installato) riconosce sì le periferiche, ma questo avviene con driver generici della Micosoft.
Quindi devi scaricarti i Driver della nVidia per la scheda video, e non solo; dovresti scaricarti i driver di altre periferiche tipo scheda audio (se presente), e Motherboard (sicuramente avrai il cd di installazione).
Diciamo che i driver generici possono andare bene per la motherboard se i driver su cd non sono per Win Xp, ma odvresti scaricarti allora quelli aggiornati dal sito web della casa produttrice. Mentre per la scheda video, sono assolutamente necessari i driver della nVidia.
Se ti serve una mano a cercarli fai un fischio..
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
DB, mannaggia la pupazza :nice:
Win Xp Service Pack2 (quello che hai installato) riconosce sì le periferiche, ma questo avviene con driver generici della Micosoft.
Quindi devi scaricarti i Driver della nVidia per la scheda video, e non solo; dovresti scaricarti i driver di altre periferiche tipo scheda audio (se presente), e Motherboard (sicuramente avrai il cd di installazione).
Diciamo che i driver generici possono andare bene per la motherboard se i driver su cd non sono per Win Xp, ma odvresti scaricarti allora quelli aggiornati dal sito web della casa produttrice. Mentre per la scheda video, sono assolutamente necessari i driver della nVidia.
Se ti serve una mano a cercarli fai un fischio..
Ma leggi tutto prima di scrivere? :lol:
Ho già detto che i driver sono stati installati tutti singolarmente con regolare dischetto... e i driver della scheda video li ho già presi dal sito ma senza buon esito...
-
Quote:
Originariamente inviata da DEVIL_THE_BEST
Ma leggi tutto prima di scrivere? :lol:
Ho già detto che i driver sono stati installati tutti singolarmente con regolare dischetto... e i driver della scheda video li ho già presi dal sito ma senza buon esito...
Se la scheda video è di un notebook, quelli del sito nVidia notoriamente non vanno bene. Altrimenti esistono siti web che forniscono i driver anche modificati delle schede nVidia, e credo tu possa cercare i driver anche su emule..
Se invece hai il cd driver della scheda video puoi usare quelli se compatibili con Win Xp.
Quando installi i driver può capitare il messaggio in cui chiede se sovrascrivere i files, e magari da un avvertimento dicendo che i driver non sono autenticati eccetera; ma tu installa ugualmente.
-
Vai su Pannello di controllo, Installazione applicazioni, e dalla lista rimuovi i driver della scheda video. Scarica questi driver, ed installali sul pc sovrascrivendo se lo chiede. Una volta installato il tutto probabilmente dovrai riavviare il pc.
Se con quei driver la scheda video da problemi, prova questi driver, che sono modificati.
Questo invece è un programmino che serve per overclockare la scheda video, ed avere quindi prestazioni maggiori.. Tuttavia bisogna saperlo settare e non bisogna esagerare, altrimenti cuoci la scheda; stacci attento.