Ciao ragazzi...qualche emse fà, una mia amica, mi ha detto che esistevano dei programmi/siti per creare dei programmi...voi ne conoscete qualcuno di questi programmi/siti per creare programmi???
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi...qualche emse fà, una mia amica, mi ha detto che esistevano dei programmi/siti per creare dei programmi...voi ne conoscete qualcuno di questi programmi/siti per creare programmi???
per creare programmi devi sapere almeno un linguaggio di programmazione, creare il codice e compilarlo per ottenere un eseguibile
Esatto. Uno dei migliori per questo è il C++Quote:
Originariamente inviata da obo
Occhio però che c'è PARECCHIO da studiare......
avreste una guida? :roll:
Quote:
Originariamente inviata da Ricky86
Qui ne trovi quante ne vuoi---> Guide C++
grazie darkness_creature..è perfetta.....ah! e ovviamente grazie anche a te obo.......
mmm interessante :) sai se è meglio di quella di html.it? devo dare una ripassatina...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
www.eclipse.orgQuote:
Originariamente inviata da Ricky86
Questo è il principale ambiente di sviluppo per Java, anche se funziona con diversi altri linguaggi.
Java è un linguaggio fondamentale, che si sta diffondendo sempre più grazie alla caratteristica di essere portabile su diverse piattaforme (compresi cellulari, palmari ecc.) e al fatto che è relativamente facile da imparare per chi conosce il C (comuqnue usare bene gli oggetti concettualemnte non è semplice).
grazie ci farò una visita.... :) ;)Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Java sarà anche diffuso, ma lascialo dov'è!Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
La VM è pesantissima. Richiede molte risorse ed è lenta!
Se hai necessità della portabilità, e ti portare i tuoi programmi anche su cellulari, a questo punto usa Python. Che è pur sempre un linguaggio interpretato, con tutti i vantaggi che esso comporta (e svantaggi). Non è performante come il C, ma di sicuro più di java! Ed è fatto molto bene.
Un linguaggio semplice, impari in poco tempo, ed è estremamente elegante
mmm.... :roll: phyton?lo terrò a mente, grazie anche a te... :) ;)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
La mania della performance a tutti i costi è più da hacker che da informatici professionisti. E' ovvio che nessuno pensa di scrivere applicazioni in real time con java, però ormai il linguaggio principale insegnato in tutte le università è quello, nonchè quello intorno al quale si muovono i maggiori sforzi di sviluppo.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
concordo......Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sinceramente non mi interessa dove gli altri muovono i maggiori sforzi, a me interessa quello che piace a me. Il concetto è semplice ;)Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Vuoi esempi pratici?
In questo momento ho avviato ktorrent e azureus (i primi programmi da confronto che mi sono venuti in mente...)
Guardo i processi in esecuzione. Per facilitarti la lettura, il valore che ho messo in grassetto è la percentuale di ram utilizzata (il valore precedente invece è l'utilizzo di cpu).
Considera che ho 512mb di ram. Fai la percentuale... e vedi la differenza tra un programma scritto in Java (Azureus) e uno scritto in C++ (ktorrent). Le funzioni dei due programmi sono equiparabili. Entrambi sono client torrent, con le stesse caratteristiche. (su ktorrent ho anche qualche plugin abilitato, su azureus no)
Sarà anche come dici tu il linguaggio più diffuso, ma se io devo fare un programma, voglio farlo in modo dignitoso. E il linguaggio è molto importante. Vuoi poi fare altri confronti? Per esempio OpenOffice?Quote:
# ps aux
[...]
matteo 14448 2.1 4.1 61692 20896 ? Sl 14:33 1:27 ktorrent -session 10cedd7267000118639933300000056560007_1186403570_8 41126
[...]
matteo 17532 5.6 29.7 220804 54588 ? Sl 15:33 0:15 /usr/lib/jvm/sun-jre-bin-1.6/bin/java -classpath .:/usr/share/bcprov/lib/bcprov.jar:/usr/share/commons-logging/lib/commons-logging.jar:
/usr/share/swt-3/lib/swt.jar:/usr/share/log4j/lib/log4j.jar:/usr/share/commons-lang/lib/commons-lang.jar:
/usr/share/azureus/lib/Azureus2.jar:/usr/share/commons-cli-1/lib/commons-cli.jar -Djava.library.path=/usr/lib:/lib:/usr/lib -Dazureus.install.path=/home/matteo/.azureus/ org.gudy.azureus2.ui.common.Main --ui=swt
[...]
Oppure Azureus con uTorrent... il distacco è ancora maggiore.
Da vedere il distacco da Azureus a rTorrent :nice:Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
....Quote:
Originariamente inviata da tato
scommetto che la differenza tra rTorrent e
sia maggiore. -_-'codice:#include <stdio>
main ()
{
printf("Ciao Fuoriditesta!");
}
Per fare dei paragoni, bisogna usare sw equi. .....
turbo pascal
Visual Basic (semplice)
Html (x siti internet)
E ne ho scovato 1 kiamato LOLcode
Sì va beh ma non paragoniamo turbo pascal a Java e a C++.Quote:
Originariamente inviata da KoRnZ
comicia ad imparare ad usare telnet,dopodichè fammi sapere e continuo col mio tutorial xDQuote:
Originariamente inviata da Ricky86
Che cavolo c'entra telnet?Quote:
Originariamente inviata da -Jordy-
Me lo chiedo ank'io...Quote:
Che cavolo c'entra telnet?
Centra senza apostrofo :lol:
E anch'io :roll:Quote:
Originariamente inviata da m@tty92
(pssss...."Centrare" senza apostrofo significa colpire qualcosa in pieno....mi sa che non C'ENTRA molto....cioè non CI ENTRA molto in questo discorso....)
e che te ne fai di telnet per programmare?Quote:
Originariamente inviata da -Jordy-
Cmq dipende cosa devi farci. E' inutile stare qua ad elencare linguaggi. Mancano Perl, Ruby, ERuby, Cobol, Tcl, Haskell, Rails. Fortrain, Assembler, D, E, Bash e sorvoliamo che è meglio.
Già solo tra il C e il C++ c'è un abisso non tanto in sintassi che è quasi uguale, ma nel modo di utilizzo. Col C++ devi cambiare modo di ragionare. Voglio vederti scrivere certi programmi col C++... invece col C li scrivi tranquillamente.
Tutto dipende per che cosa gli serve.
Per fare un altro confronto, col Python ci metti meno a scrivere piuttosto che col C. Però le prestazioni del C sono superiori al Python.
Se vuoi un mio consiglio, prima cerca un buon progetto e poi decidi il linguaggio. E poi, si impara moltissimo lavorando con gente esperta, che ti trasmette il modo di lavorare. per compilare non bisogna solo sapere il codice, ma devi anche ragionare in un determinato modo...
La programmazione è un'arte ;)
[ot]
E per la precisione, se ti devi collegare ad un server remoto usa ssh ;) Telnet ormai è morto.
[/ot]
NO. E' esattamente il contrario.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Io invece, pur avendo fatto a malapena i rudimenti della programmazione (ma VERAMENTE rudimenti :D) concordo con lordalbert: anche per me la programmazione può essere assimilata ad un'arte; per ottenere la stessa cosa ci possono essere centomila modi, ognuno con suoi pregi e suoi difetti. Sta al programmatore scegliere il migliore, anche tenendo conto di tutto l'insieme e della piattaforma su cui dovrà funzionare.Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
E' un tipo di arte anche questa