come si fa acreare una connessione rete senza fili? e a visualizzare le altre connessioni rete senza fili?
Visualizzazione stampabile
come si fa acreare una connessione rete senza fili? e a visualizzare le altre connessioni rete senza fili?
Tralasciando il fatto che ti consiglio di gran lunga di usare i cavi....molto più veloci e stabili.....
Va bè....avrai le tue buone ragioni, spero.
Per il resto, per connettere dei computer tramite reti senza fili, devi avere delle schede di rete con antenna, predisposte quindi a questo tipo di collegamento, e un apparecchio chiamato "router", che deve anch'esso avere antenne ed essere predisposto a gestire questo tipo di rete. Sono apparecchi regolarmente venduti, e non costano tantissimo, le schede di rete le trovi a 25-30 euro, di buona marca, il router lo trovi a 80-90 euro circa, anch'esso di buona marca
rivolgiti ad un tenico!
Per una corretta configurazione, potrebbe essere necessario. Ma non per forza, se le apparecchiature funzionano bene dovrebbe essere abbastanza facile.Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Ripeto, però......se puoi, usa i cavi, non i sistemi wireless
grazie mille :ok:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
installi il router..cmq io ce l ho e va benissimo...ed e molto meglio...e molto comodo...sopratutto se usi dei portatili..
Molto comodo sicuramente.....molto meglio assolutamente noQuote:
Originariamente inviata da gigia
comodo si, ma è poco veloce e c'è il rischio che qualcuno si intruffoli nella tua connessione e possa avere pieno accesso al tuo pc ed a internet.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
perciò ti consiglio di spegnere il router wireless quando non lo usi
O meglio ancora, usare i cari vecchi fili, pure se danno un po' di fastidio fregatene, la maggiore velocità e sicurezza compensano abbondantemente questi fastidi :DQuote:
Originariamente inviata da obo
Realizzare una rete senza fili non è difficile, è un po' come la normale lan con cavo crossato, solo che i pc sono connessi tramite dispositivi wireless.
Allora, non si capisce bene se vuoi creare una rete senza fili per accedere ad internet, o una rete senza fili per collegare più pc insieme..
Nel prmo caso ti basterà un modem, un router o un modem-router senza fili; ed un collegamento al pc tramite un'antenna (ci sono sia antenne come pennette usb, che antenne interne per i desktop. Stessa cosa per i notebook.. Ma se non ce l'hai interna già montata sul notebook sei obbligato a quella esterna :smt003 ).
Di solito queste pennette o antenne wifi hanno dei cd con driver e programmini vari; e una volta eseguita l'installazione, a periferica attiva quando accendi il pc sei già connesso ad internet senza fare altro.
Per le wlan la cosa è simile, ma non c'è bisogno di router se si crea una rete tra due pc, dato che bisogna stabilire solamente un collegamento tra le due periferiche wifi (ad esempio le due antennine o pennette wifi di due pc desktop). Una volta installate le antenne wifi sui pc, non bisogna far altro che creare una rete senza fili andando su Start-->Pannello di controllo-->Installazione rete senza fili (se non trovi l'icona con questa dicitura metti la visualizzazione classica, sulla sinistra. Potresti non avere questa opzione se ad esempio Windows Xp è una versione molto vecchia) seguire le istruzioni e ripetere la stessa procedura sull'altro pc.
A questo punto con periferiche attive, dovrebbe andare la wlan. Potrebbe apparire un messaggio di connettività limitata (come appare nelle normali lan con cavo crossato) ma questo è dovuto al fatto che in quella rete non condividi la connessione internet, oppure altre cose; ma la wlan funziona comunque. Ti basta ora solo settare i paramtetri di connessione oppure i permessi su cartelle o files che intendi condividere (se vuoi giocare in wlan neanche serve).
Gli inconvenienti di una rete wlan rispetto ad una lan, sono ad esempio i componenti ed il relativo costo. Per creare una semplice lan ti basta un cavetto crossato che paghi 5 euro (ammesso che tu abbia un pc con scheda di rete.. Ma ormai la montano tutti, e poi una scheda di rete costa 7 euro); mentre per una wlan periferiche come antenne e router costano (l'antennina, può variare dai 20 agli 80 euro).
In oltre in connessioni tramite cavo problemi di perdita di segnale o di disconnessioni improvvise sono rari, mentre per le reti wlan specialmente se si tratta di distanze notevoli (a seconda dell'apparecchiatura ovvio, ma un 10 metri potrebbe già essere una distanza 'notevole' :smt003 ) la perdita di segnale è un bel casino.
E' anche vero che la comodità di fregarsene di cavi e cavetti, oppure portarsi il notebook sul divano e connettersi non è cosa da poco..