come si fa acreare una connessione rete senza fili? e a visualizzare le altre connessioni rete senza fili?
Visualizzazione stampabile
come si fa acreare una connessione rete senza fili? e a visualizzare le altre connessioni rete senza fili?
Tralasciando il fatto che ti consiglio di gran lunga di usare i cavi....molto più veloci e stabili.....
Va bè....avrai le tue buone ragioni, spero.
Per il resto, per connettere dei computer tramite reti senza fili, devi avere delle schede di rete con antenna, predisposte quindi a questo tipo di collegamento, e un apparecchio chiamato "router", che deve anch'esso avere antenne ed essere predisposto a gestire questo tipo di rete. Sono apparecchi regolarmente venduti, e non costano tantissimo, le schede di rete le trovi a 25-30 euro, di buona marca, il router lo trovi a 80-90 euro circa, anch'esso di buona marca
rivolgiti ad un tenico!
Per una corretta configurazione, potrebbe essere necessario. Ma non per forza, se le apparecchiature funzionano bene dovrebbe essere abbastanza facile.Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Ripeto, però......se puoi, usa i cavi, non i sistemi wireless
grazie mille :ok:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
installi il router..cmq io ce l ho e va benissimo...ed e molto meglio...e molto comodo...sopratutto se usi dei portatili..
Molto comodo sicuramente.....molto meglio assolutamente noQuote:
Originariamente inviata da gigia
comodo si, ma è poco veloce e c'è il rischio che qualcuno si intruffoli nella tua connessione e possa avere pieno accesso al tuo pc ed a internet.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
perciò ti consiglio di spegnere il router wireless quando non lo usi
O meglio ancora, usare i cari vecchi fili, pure se danno un po' di fastidio fregatene, la maggiore velocità e sicurezza compensano abbondantemente questi fastidi :DQuote:
Originariamente inviata da obo
Realizzare una rete senza fili non è difficile, è un po' come la normale lan con cavo crossato, solo che i pc sono connessi tramite dispositivi wireless.
Allora, non si capisce bene se vuoi creare una rete senza fili per accedere ad internet, o una rete senza fili per collegare più pc insieme..
Nel prmo caso ti basterà un modem, un router o un modem-router senza fili; ed un collegamento al pc tramite un'antenna (ci sono sia antenne come pennette usb, che antenne interne per i desktop. Stessa cosa per i notebook.. Ma se non ce l'hai interna già montata sul notebook sei obbligato a quella esterna :smt003 ).
Di solito queste pennette o antenne wifi hanno dei cd con driver e programmini vari; e una volta eseguita l'installazione, a periferica attiva quando accendi il pc sei già connesso ad internet senza fare altro.
Per le wlan la cosa è simile, ma non c'è bisogno di router se si crea una rete tra due pc, dato che bisogna stabilire solamente un collegamento tra le due periferiche wifi (ad esempio le due antennine o pennette wifi di due pc desktop). Una volta installate le antenne wifi sui pc, non bisogna far altro che creare una rete senza fili andando su Start-->Pannello di controllo-->Installazione rete senza fili (se non trovi l'icona con questa dicitura metti la visualizzazione classica, sulla sinistra. Potresti non avere questa opzione se ad esempio Windows Xp è una versione molto vecchia) seguire le istruzioni e ripetere la stessa procedura sull'altro pc.
A questo punto con periferiche attive, dovrebbe andare la wlan. Potrebbe apparire un messaggio di connettività limitata (come appare nelle normali lan con cavo crossato) ma questo è dovuto al fatto che in quella rete non condividi la connessione internet, oppure altre cose; ma la wlan funziona comunque. Ti basta ora solo settare i paramtetri di connessione oppure i permessi su cartelle o files che intendi condividere (se vuoi giocare in wlan neanche serve).
Gli inconvenienti di una rete wlan rispetto ad una lan, sono ad esempio i componenti ed il relativo costo. Per creare una semplice lan ti basta un cavetto crossato che paghi 5 euro (ammesso che tu abbia un pc con scheda di rete.. Ma ormai la montano tutti, e poi una scheda di rete costa 7 euro); mentre per una wlan periferiche come antenne e router costano (l'antennina, può variare dai 20 agli 80 euro).
In oltre in connessioni tramite cavo problemi di perdita di segnale o di disconnessioni improvvise sono rari, mentre per le reti wlan specialmente se si tratta di distanze notevoli (a seconda dell'apparecchiatura ovvio, ma un 10 metri potrebbe già essere una distanza 'notevole' :smt003 ) la perdita di segnale è un bel casino.
E' anche vero che la comodità di fregarsene di cavi e cavetti, oppure portarsi il notebook sul divano e connettersi non è cosa da poco..
mai amati i tecnici. Quei pochi che conosco io sono poco preparati, e si fan pagare 60€ all'ora.Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Piuttosto prendi un libro e impara ;)
il problema è quando ti trovi in case separate, e magari passa una strada in mezzo... :roll:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cmq mi raccomando, utilizza la WPA altrimenti in 5 minuti e avrai 10 persone collegate alla tua rete che ti scroccano la connessione ;)
Bè, chiaro, se non sei nella stessa casa è ovvio che puoi usare solo la Wireless :DQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
Io infatti ho precisato che SE PROPRIO NON SE NE PUO' FARE A MENO, allora va bene, ma se ci sono spiragli di possibilità per usare i fili, allora è molto meglio dirigersi su quelli, più veloci, sicuri, stabili e affidabili anche se possono risultare fastidiosi dal punto di vista logistico.
Ma dato che sia io che i miei, da questo punto di vista, della comodità ce ne freghiamo, usiamo tranquillamente i fili, posizionandoli in modo da non averli proprio in mezzo, e funziona tutto alla perfezione
anche io preferisco i fili. Ma i miei non sono del mio parere purtroppo... :roll:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La flessibilità del wireless è veramente un ottima innovazione... ovvio che come velocità non può competere con una rete a filo però per la maggior parte degli usi domestici è più che sufficiente. Riguardo alla sicurezza... a meno che non abbiate un vicino particolarmente scafato e dei dati privatissimi ed ultrasensibili sul pc, diciamo che i sistemi di sicurezza delle attuali reti wireless è più che sufficiente.
Ovviamente inutile si si hanno solo computer fissi, la rete wireless da il meglio di sè quando si ha un portatile e la possibilità di spostarsi ovunque in casa senza perdere la linea e tutto questo al modico prezzo di un buon router wireless e chiavetta (che in genere rimane sempre sotto ai 100 euro).
Chiamare un elettricista e/o un muratore per cablare tutta casa sforerebbe sicuramente questo budget.
è giusto imparare da soli ed è anke piu bello...ma se cerchi aiuto hai bisogno di un tecnico e poi nn è vero ke costono cosi tntQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
per ritornare in argomento:un mio amico ha la connessiione senza fili e nn si è mai lamentato :)
oltre ai dati, è la banda che ti ruba :) Ed inoltre, una rete non protetta (il 90% delle reti) puoii mmaginare come sia facile penetrarla... Ed una rete wireless WEP è crackabile da 1 a 5 minuti... senza difficoltà, con un semplice programmino automatico...Quote:
Originariamente inviata da gattolo
@Giulio: se dico 60€ all'ora, fidati che conosco tecnici a quella tariffa. Sotto ai 40€ non vai.
Si ma oggi c'è il WAP e ricordiamoci che il segnale in quasi tutti i router si può diminuire e che comunque non ha un estensione vastissima... cioè, ripeto se non hai un vicino particolarmente preparato è difficile che ti procuri danni tali da escluderne l'uso.
Se setti con una password decente il WAP, fai il filtraggio degli indirizzi MAC e restringi il segnale a quanto ti è utile ed elimini il segnale di broadcast (cose semplicissime da fare nei router moderni) è difficilissimo che qualche vicino si colleghi alla tua rete.. è quasi più facile che si colleghi alla stessa da internet ;)
grazie a tutti, siete stati davvero utili! :ok:
si effettivamente... se la si configura bene i rischi diminuiscono (ma non quelli per la salute per le onde elettromagnetiche :D )Quote:
Originariamente inviata da gattolo
Cmq si può anche 'nascondere' (non mi viene il termine giusto)...
carta stagnola nelle direzioni dove non vuoi che vadano le onde :smt003
sembra una cosa stupida, ma funziona e per quel poco aumenta la sicurezza, visto che escludi alcune "aree" :)
a questo punto non è più elegante usare una antenna unidirezionale? La puoi ottenere in modo economico (io l'ho costruita con una lattina vuota di birra, Faxe ;) )
Quella di Ob è un'ottima idea..
Per l'antenna unidirezionale di Lord, non so come si costruisca.. :roll:
La puoi benissimo comprare :) Cmq avevo preso una lattina vuota di birra, e con dei calcoli, in base al diametro e alla lunghezza, avevo calcolato il punto in cui inserire un pezzo di filo di rame (diametro 2-3mm) poi con degli attacchi lo colleghi al router... è spiegato molto velocemente, però è semplice da fare :)Quote:
Originariamente inviata da Godel
Se poi volete qualcosa di MOLTO potente, con ampio raggio, mettere l'antenna unidirezionale nel fuoco di una antenna parabolica, puntata verso la parabola... avrete un fascio molto potente che copre lunghe distanze :)
(possibilmente, se si crea la antenna, meglio farla tutta di rame, in questo caso crearsi il cilindro....)
posto un sito dove spiega come costruire la cosiddettà Cantenna.
http://www.napoliwireless.net/doku/d...tenna:cantenna