Se deve fare video editing non può accontentarsi di una scheda integrata, Lord...... :D
Le serve una scheda con i controfiocchi e ottima qualità, come le ATI (le Nvidia sono un pochettino più performanti ma un poco inferiori come qualità)
Visualizzazione stampabile
Se deve fare video editing non può accontentarsi di una scheda integrata, Lord...... :D
Le serve una scheda con i controfiocchi e ottima qualità, come le ATI (le Nvidia sono un pochettino più performanti ma un poco inferiori come qualità)
ok allora abbandono l'idea di fare video :oQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
anche perché ci metterei un po' a capire il sistema :lol:
sono andata nel sito dell'acer ma non riesco a vedere i prezzi :(
Allora è diverso, puoi anche accontentarti di qualcosa di meno potente.
Ma alla fin fine tu vuoi un portatile o un fisso? Si può sapere? :D
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
fisso :D
l'ho scritto :roll:
ascolta, per un pc medio cercane uno della marca che preferisci (hai detto hp, no?) con queste caratteristiche (piu o meno):
CPU: almeno 3.6Ghz
RAM: 2GB
DISCO FISSO: 250GB
SCHEDA GRAFICA: 256MB di ram, pci express
Masterizzatore cd/dvd - dl
che altro? :roll: gli altri esperti possono modificare, almeno le diamo un'idea di che prendere :)
ok va bene questo :)Quote:
Originariamente inviata da obo
Anche per quanto riguarda i fissi, i computer già "belli e fatti" tipo HP, DELL o altro spesso sono delle fregature. Dì al negoziante pezzo per pezzo cosa ti serve e fattelo montare da loro, e soprattutto FATTI DARE IL CD DI WINDOWS XP, se è quello che ti farai caricare sopra :DQuote:
Originariamente inviata da °silvia°
Se non ci devi fare niente di estremo, va anche bene un Pentium Extreme Edition a 3.2 GHz, scheda video Radeon X1600 Pro o anche GeForce 6600 o 6800, scheda madre Asus P5B Deluxe, 1024 Mbyte di RAM DDR2 533 e disco rigido da 120 o 160 Gbyte.
Se invece hai bisogno di qualcosa di forte....bè, allora sostituisci il processore con un Intel Dual Core EE a 3.73 GHz, la scheda madre con una ASUS Striker Extreme, scheda video Geforce 8800, disco rigido da 250 Gbyte (magari due accoppiati in modalità RAID :D) e 2048 Mbyte di memoria RAM DDR2-1600 o, aspettando un po', DDR3
In questo secondo caso preparati ad una vera mazzata :D
Nel primo caso invece te la caverai con non moltissimo ;)
quanto costano rispettivamente? :roll:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ah, beh, dimenticavo i video.... hai ragione...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
2gb de ram?! e che ci deve far girare, un pachiderma?!Quote:
Originariamente inviata da obo
Si, cmq è sicuramente un buon computer.
Come marca, DELL o HP direi che van più che bene
(se quello lo consideri un computer medio, io spero di averne uno "scarso" prima o poi) :P :lol: :lol: (è una battuta)
Silvia ACER T180
visto che lo prende nuovo ci sarà gia installato vista, perciò se non vuole avere rallentamenti mentre usa il pc ormai ci vuole una configurazione simile. conta che poi, credo che silvia questo pc se lo terrà per molto tempo perciò meglio spendere qualcosina in più ora :)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ok ma qualcuno può dirmi che pezzi devo chiedere al negoziante? :roll:
E io che mi sono fatto il c**o per farti quell'elenco? Scusa eh :DQuote:
Originariamente inviata da °silvia°
scusa :lol: ma intendo se bastano quelle cose :o !!!!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bè, quelli sono i pezzi che costituiscono il nucleo :) (scusa, vero, non ti ho detto proprio tutto :D)
Poi ci vogliono lettori o masterizzatori CD/DVD, e in tal caso direi di scegliere come marca la Plextor o la TEAC.
Ci vuole infine una buona scheda audio, come ad esempio una Creative Audigy 2 se riesci a trovarla (ottima e non troppo costosa), una Audigy SE (idem), una X-Fi Extreme o una X-Fi Platinum (più facili da trovare queste ultime, e credo un po' più costose)
non è che potresti scrivermi, o mandarmi, l'elenco completo con anche le marche? :roll: grazie :kiss: .. ah anche il monitor eh :D
Pure il monitor ti serve? Sicura? Se ora hai un monitor di quelli a tubo catodico (quelli grossi per intenderci :D) che funziona bene, tienitelo caro caro, fidati ;)Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
Per il resto, se vuoi l'elenco completo basta che guardi i miei post :D ci sono anche le marche e i modelli ;)
why?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Beh, se ti piacciono così tanto, ne ho 2 non so dove... ma li ho.. io ora mi do ai lcd che sinceramente son migliori (anche se un po' di nostalgia c'è...)
Gli LCD sono soltanto più leggeri, ma per quanto siano migliorati non riusciranno mai ad essere realmente come i cari vecchi CRT. Il tempo di risposta dei cristalli liquidi non sarà mai rapido come quello di un cannone a raggi catodici. Oltre a questo ci sono sempre pixel bruciati, e l'angolo di visuale ridotto, e spesso anche colori troppo brillanti.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Non passerò ad un LCD finchè non sarò VERAMENTE con l'acqua alla gola....il che mi auguro capiti il più tardi possibile
Per quanto, da onesto quale mi ritengo, dico che i monitor LCD odierni hanno fatto ottimi passi avanti rispetto agli inizi, e questo l'ho sempre sostenuto.
Però........ :D
si xkè è andato il mio è andato :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ah, allora ok.Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
Ti consiglierei però di farlo, un tentativo di trovare un monitor a tubo catodico. Riconosco la difficoltà dell'impresa....però non si sa mai.
Se non ne trovi, allora dovrai per forza comprarti un LCD, e lì ti assicuro che non conviene risparmiare, perchè ne andrebbero di mezzo i tuoi occhi ;)
boh, sinceramente per i colori, preferisco quelli degli lcd.. se li voglio meno vivaci, regolo la luminosità... una pecca degli lcd, è che funzionano correttamente solo con una determinata risoluzione (nè di meno, nè di più). Ma io li preferisco...
che significa? :roll: ma non basta chiederlo direttamente al negoziante? :roll:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ma cn le cose che mi hai consigliato tu quanto pagherei? si paga anche la mano d'opera? :roll:
I monitor a tubo catodico sono quelli più vecchi, grossi grossi :) ;)Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
Con il primo gruppo di cose che ti ho consigliato alcuni post fa, te la dovresti cavare con 1000-1200 euro circa, più un po' di manodopera (sì, è ovvio che si paghi anche quella, non è che uno si fa il c**o per te solo perchè gli fai gli occhi dolci :lol:)
Con il secondo gruppo si "lievita" parecchio.......
Ma mi sembri una che non punta al massimo, quindi potresti tranquillamente accontentarti del ben più che dignitoso primo computer. Se vuoi qualcosina in più in campo grafico sostituisci la Radeon X1600 Pro con una X1950 o una Nvidia GeForce 7800+ (mi pare), il prezzo non salirà tantissimo :)
mille euro per un pc così :| ??Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il primo dei due, eh, sia chiaro.
1 Gbyte di Ram DDR con frequenza 400 MHz della Kingston lo trovi a 100 euro circa (lo so perchè li ho comprati stasera per il mio computer :D, anche se i miei sono V-Data), la scheda madre costerà circa sui 150-200 euro, il processore costerà sui 200, la scheda video circa 100 se prendi la X1600 Pro, o 250 se vai sulla X1950 (io l'ho pagata 260, pochissimi mesi fa), la Audigy SE non credo costi più di 100 euro, un disco rigido da 120 Gbyte costa circa 80-90 euro (Maxtor, eh, quindi marca buona ;)), metti poi un masterizzatore DVD che oggi trovi anche a 40-50 euro pure di marche decenti, magari un lettore DVD aggiuntivo (e sono altri 30-35 circa), un case nuovo che se non hai troppe pretese arriva ai 50 euro circa......aggiungi 400 euro circa di monitor LCD....e a quanto arrivi? :D circa 1400 euro :D, poco più di quanto avevo detto io :D
Ovvio che i prezzi che ti ho detto io sono orientativi, ma non ti aspettare che da 1400 si passi a 3000, con i componenti che ti ho detto io :D
Metti 1500 come limite, non penso di più
Se invece ti rivolgi al SECONDO gruppo di componenti, occhio perchè lì sono dolori :D
Ma ti consiglio di continuare sulla prima strada ;)
Eh, caro Darkness, non ti vedo con un gran futuro da negoziante/venditore... :lol: :lol: ;) :P :P :PQuote:
Originariamente inviata da °silvia°
ah, non contavo il monitor io... beh, però 400€ di monitor... che cazzo ti compri?! io a natale ho comprato un BEL samsung, ne sono veramente contento, lo trovo ottimo, e l'ho pagato meno di 300€ se non ricordo male... risoluzione 1280x1024... (non ricordo se 17 o 19 pollici... boh.... non ho occhio per le misure :D ma se non erro un 19)
Cmq, secondo me, potresti comprare anche un bel Apple... o un macmini (che è cmq ottimo, anche se sembra piccolino :D ) oppure un iMac. Sono macchine ottime!
Lordalbert, ho esposto i prezzi pezzo per pezzo, quindi prima di sparare guarda meglio ;)Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
E ho inoltre detto che sono prezzi orientativi, di alcuni sono più o meno certo, di qualche altro un po' meno, e l'ho detto chiaramente.
Ma non dovrebbero spostarsi PIU' DI TANTO da dove ho detto io ;)
Anche un alimentatore migliore di quello integrato nel case che di solito danno sarebbe necessario.Oggi con 350w ci tieni su ben poco, sopratutto se si ha esigenze grafiche.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature