Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Hai provato il rimedio che ho scritto io?
no xè ilmio moroso ha detto di aspettare per vedere se l errore si ripresenta.. :roll: poi nel dirgli "eh ho letto in internet che dovrei aprire msconfig..." ha detto "noooooo così tu fai i danni sei matta?!" :nice: :lol:
cmq ha detto che è un file di windows normalissimo :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
no xè ilmio moroso ha detto di aspettare per vedere se l errore si ripresenta.. :roll: poi nel dirgli "eh ho letto in internet che dovrei aprire msconfig..." ha detto "noooooo così tu fai i danni sei matta?!" :nice: :lol:
Questo ammetto che l'ho pensato anche io (:lol:) ma se seguissi SCRUPOLOSAMENTE le istruzioni, danni non ne faresti :D.....spero :lol:
Sul fatto se è o no un normale file di windows, io ho appena usato la funzione "Cerca" e ne ho trovati tre: uno in windows\system32, e due in due dir che riguardano il Service Pack 2. Possono effettivamente essere normali file di windows. A me non stanno dando problemi.
Se effettivamente sono file del Service Pack 2, se ti danno ancora errore puoi provare a disinstallare e reinstallare il Service Pack 2 stesso (non tutto Windows)
-
services.exe è un file di sistema, e consente di avviare quei servizi che tengono su windows (ce ne sono un bel po'). Se crasha è molto probabilmente a causa di un virus, specie se prima ti appariva quella finestrina del conto alla rovescia (che puoi facilmente togliere eseguendo il comando "shutdown -a" da esegui).
Se installi xp con service pack 2 nativo non dovresti avere questo problema. Se invece installi SP2 dopo aver installato xp puoi riscontrare parecchi problemi, non dovuti a virus, ma a una sorta di "installazione fantasma".
Comprati (o scaricati) XP SP2 e dovresti non aver problemi.
(services.exe è intoccabile, nel senso che non puoi evitare che parta).
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
services.exe è un file di sistema, e consente di avviare quei servizi che tengono su windows (ce ne sono un bel po'). Se crasha è molto probabilmente a causa di un virus, specie se prima ti appariva quella finestrina del conto alla rovescia (che puoi facilmente togliere eseguendo il comando "shutdown -a" da esegui).
Se installi xp con service pack 2 nativo non dovresti avere questo problema. Se invece installi SP2 dopo aver installato xp puoi riscontrare parecchi problemi, non dovuti a virus, ma a una sorta di "installazione fantasma".
Comprati (o scaricati) XP SP2 e dovresti non aver problemi.
(services.exe è intoccabile, nel senso che non puoi evitare che parta).
ecco si io ho messo windows originale, cioè il dischetto che avevo quando ho comprato il pc, poi ho scaricato la service pack..
quindi devo rifare tutto di nuovo? :(
-
Rifare tutto installando però Windows XP SP2, non Windows XP e successivamente il Service Pack2.
Altrimenti comprati Vista e fai prima, ovviamente se il tuo pc lo regge senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Rifare tutto installando però Windows XP SP2, non Windows XP e successivamente il Service Pack2.
Altrimenti comprati Vista e fai prima, ovviamente se il tuo pc lo regge senza problemi.
Io ho sempre avuto Win XP con Service Pack 1, e installo solo dopo il SP2 (non ho alternative, non usando eMule), ma non ho MAI avuto problemi del genere, e neanche parecchia altra gente che faceva al mio stesso modo :roll:
Si vede che Sally è particolarmente sfigata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io ho sempre avuto Win XP con Service Pack 1, e installo solo dopo il SP2 (non ho alternative, non usando eMule), ma non ho MAI avuto problemi del genere, e neanche parecchia altra gente che faceva al mio stesso modo :roll:
Si vede che Sally è particolarmente sfigata :lol:
:smt045
-
allora, stamattina il pc è morto. :?
Mi dice ke manca un driver di windows, cioè System32/N qualcosa ma non ricordo il nome. -.-
dice ke posso ripristinarlo mettendo il cd di windows e cliccando r alla prima schermata.
Ok, lo faccio e quando premo r mi parte un suono assurdo ke continua... (biiiiip biiiiiip) :( e poi torna la schermata che mi dice ke manca il file, e posso ripristinarlo :x uffa :cry:
-
Confermo la mia impressione.....sei sfigata con i computer :lol: :lol:
Senti a me e a Preiser.....formatta tutto e ricarica ex novo, altrimenti rischi di fare ancora più danni ingarbugliando le cose tentando dei ripristini e dei recuperi.
-
tanto per farvi divertire un po' :nice:
non riesco a formattare :cry: ogni volta dice ke manca un file diverso, moroso dice ke si è rotto l hard disk :evil: :cry: