... Visti gli scherzetti ad opera di MSN messenger, e visti superati i limiti della mia pazienza proprio a causa di questi ultimi, mi chiedevo...
Conoscete per caso qualche valido sostituto?
Visualizzazione stampabile
... Visti gli scherzetti ad opera di MSN messenger, e visti superati i limiti della mia pazienza proprio a causa di questi ultimi, mi chiedevo...
Conoscete per caso qualche valido sostituto?
c'è yahoo... :roll:
E funziona ugualmente come MSN; come chat "chiusa", voglio dire...?
Sì, è praticamente equivalente, puoi usarlo senza problemi. Io uso MSN e non mi sta facendo questi scherzi che ho visto, ma ho anche visto in azione yahoo ed è valido :) O se no c'è AOL Instant Messenger, ma è parecchio inferiore a quei due, secondo me. Se vuoi abbandonare MSN, Yahoo Messenger è l'unica alternativa degna di nota
non lo so perchè non lo uso.. mi trovo molto bene con msn anke se ogni tanto non so cosa gli prende :?
A me una sola volta è capitato, da quando lo uso, il problema di cui stiamo parlando. Poi, prima e dopo mi è sempre stato fedele.Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
Comunque ho visto yahoo messenger in funzione, e so che per chi non vuole usare MSN, credo proprio sia il migliore. Non conosco però mIRC e ICQ.
Ma che scherzi fa? :roll:
A molti oggi non si collegava. Ad altri invece, me compreso, sì.
ci sono anche google talk e skype...ma non li uso mai quindi non so se reggono il confronto..
Sinceramente con Windwos Live Messenger non sto avendo problemi!
:ok:
non direi... il protocollo migliore secondo me è jabber (poi utilizzato e modificato da google in Gtalk). Son pochi gli utenti jabber, ma è nettamente superiore!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se è così tanto buono, perchè Msn, Yahoo, AOL e Skype hanno così tanto successo mentre sto jabber lo conosci solo tu? :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
non credevo che tu considerassi la qualità di un prodotto in base alla sua diffusione.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Pensavo fosse chiaro, ma evidentemente non lo è. Cmq, msn è così diffuso perchè viene preinstallato di default in windows. C'è già, quindi perchè installare un altro programma?! Poi è feekoso, con quelle emoticons tanto carine e plugin flash... -_-'
Skype è famoso perchè è stato il primo a lanciare un servizio di telefonia (non limitato all'ambito dei computer) e a pubblicizzarlo... (anche se il voip esisteva già da anni, ma non era commercializzato. Per quello non lo si conosceva. Appena è stato commercializzato ha aumentato la sua qualità?! :roll: )
Yahoo ha un portalone che lo sostiene, e alla fine è anche carino... (in confronto con msn)
Jabber non ha una azienda dietro. E' stato sviluppato da un privato appassionato di informatica. Inoltre la prima versione è stata rilasciata nel 2000, tempo relativamente recente. Cmq google ha scelto proprio jabber per il suo client Gtalk (che è un jabber modificato)
E google ti sembra "nessuno", per caso?.....
Se non riesce a diffondersi neanche così, mi sa che dovrai rivedere la tua teoria.....dimenticavo....anche Explorer è installato in Windows, ma Firefox ha notevolmente preso piede e io stesso lo uso. Lo stesso vale per Thunderbird (anche questo lo uso io stesso) o per Opera, per Real Player, WinAmp o altro (che però non uso). Se la qualità c'è....presto o tardi il programma si diffonde, con le comunicazioni che ci sono oggi.
Se capisci di informatica ognuno potrebbe sviluppare il suo protocollo... il fatto sta che se non è compatibile con i protocolli di msn, yahoo, AOL e compagnia bella sei un pò escluso dal mondo!Quote:
...
Jabber non ha una azienda dietro. E' stato sviluppato da un privato appassionato di informatica. Inoltre la prima versione è stata rilasciata nel 2000, tempo relativamente recente. Cmq google ha scelto proprio jabber per il suo client Gtalk (che è un jabber modificato)
Questa è una visione un pò orrenda dal punto di vista informatico... lo so... ma è una visione alquanto realistica per il mondo che si fa trasportare dalla massa!!!! :ok:
Perchè, adesso trovarsi bene con msn, yahoo o altro è una colpa?
Gtalk != (diverso) jabber.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Eh cmq Gtalk è abbastanza conosciuto...
Firefox viene utilizzato dal 9% degli utenti. Il resto praticamente da IE. Se per te il 9% è tanto...Quote:
Se non riesce a diffondersi neanche così, mi sa che dovrai rivedere la tua teoria.....dimenticavo....anche Explorer è installato in Windows, ma Firefox ha notevolmente preso piede e io stesso lo uso. Lo stesso vale per Thunderbird (anche questo lo uso io stesso) o per Opera, per Real Player, WinAmp o altro (che però non uso). Se la qualità c'è....presto o tardi il programma si diffonde, con le comunicazioni che ci sono oggi.
correggi l'operatore...
Altrimenti il compilatore ti da errore! :lol: :lol: :lol:
Da quanto esiste Explorer, e chi ha alle spalle?Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
E nonostante questo, Firefox, pure molto buono, sta diventando sempre più diffuso e compatibile, anche con Java e Getright, per esempio. La qualità, presto o tardi, paga...questo è quello che intendo. Prima (parlo di molti anni fa) la qualità era garantita quasi solo da Microsoft, che per anni non ha avuto avversari degni di nota, oltre ad essere ottima di per sè. Quindi occorre fare un ottimo lavoro se si vuole scalzare Bill Gates dal trono che si è costruito in 25-30 anni. Firefox ci sta riuscendo, e pian piano anche Linux e i Mac stanno rosicchiando mercato a Mr Microsoft. Col tempo vedremo ;)
eheh... ma tanto qui non c'è nessun compilatore :P E un errore di battitura può capitare...Quote:
Originariamente inviata da Highlander.1984
vabbè... se un software al mondo d'oggi non è compatibile con java.. AIUTO...
Getright è uno dei downloader più criticati della rete.!.
:lol: :lol:
E' quello che dico io! Il software più diffuso non è quello che qualitativamente è il migliore, ma quello con più 'appoggio' commerciale.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Da quando? E perchè? Io mi trovo molto bene :shock:Quote:
Originariamente inviata da Highlander.1984
io mi trovo molto bene sia con yahoo che con msn live :)
Ci sarebbe pure gmal e trillian (quest'ultimo è un programma in cui si possono gestire contemporameamente sessioni msn, yahoo, AOL è IRC!!!)