Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
la M$ regalava una copia originale del dvd ultimate di Vista a chi partecipava alla conferenza su .Net .. e me l'hanno regalato
semplicemente pazzo...almeno rivendilo no? :lol:
Quote:
Un sistema che installa aggiornamenti di nascosto, un sistema che invia mie dati a server esterni (ed è stato dimostrato che ciò accade, un sistema che non rispetta certi standard. Un sistema non sicuro)
questo è accaduto in passato per quanto riguarda windows xp, e ultimamente sono girate voci su dei file aggiornati all'insaputa dell'utente anche su windows vista...è stata data la colpa a Windows Update che è una truffa a detta di molti...adesso non trovo più l'articolo (era in inglese), in cui c'era un tipo che diceva che Windows Update non autoaggiorna il sistema se è disabilitato ma in base all'opzione selezionata ricerca i possibili aggiornamenti e fa decidere all'utente SE scaricarli e SE installarli...io ho confrontato la lista di file che si diceva si fossero autoaggiornati ad una versione più recente con i file sul mio hd e non erano stati autoaggiornati, pensa un po'...:D
Quote:
Sul fatto della scelta sono d'accordo con te... questione soggettiva... ma dal punto di vista tecnico, credo sia oggettiva la superiorità dei sistemi Unix in generale (e ci rientra anche osX, nel bene o nel male). Hanno una qualità superiore.
Lo sapevi che Windows NT, Linux e se non ricordo male anche Mac discendono tutti da Unix?
Si, anche Windows...
Quote:
Ma si sa, la scelta del sistema non ricade mai (quasi mai) su questi aspetti tecnici, ma sulla grafica, sul fatto se sia meglio avere un cubo che gira oppure finestre che si sovrappongono... o sulle Directx 10 piuttosto che OpenGL.. quindi...
e purtroppo ti do ragione, ma aggiungo che spesso la "scelta" del sistema è forzata, come accade purtroppo con Windows e Mac...non ho mai visto un pc HP o Apple in vendita con su installato una distro di Linux o altro...
Quote:
Secondo me nei prossimi anni potrebbero verificarsi scenari interessanti :D
lo spero proprio...:D
te mi diverto un sacco su sto forum :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
questo è accaduto in passato per quanto riguarda windows xp, e ultimamente sono girate voci su dei file aggiornati all'insaputa dell'utente anche su windows vista...è stata data la colpa a Windows Update che è una truffa a detta di molti...adesso non trovo più l'articolo (era in inglese),
Tranquillo, te l'ho trovato io ;) Microsoft updates Windows without users' consent - WindowsSecrets.com
Quote:
Lo sapevi che Windows NT, Linux e se non ricordo male anche Mac discendono tutti da Unix?
Si, anche Windows...
Che windows nt derivi da unix ho seri dubbi... ma che windows HA COPIATO da unix invece lo so benissimo :D E' diverso... Sono sistemi completamente diversi.
Quote:
e purtroppo ti do ragione, ma aggiungo che spesso la "scelta" del sistema è forzata, come accade purtroppo con Windows e Mac...non ho mai visto un pc HP o Apple in vendita con su installato una distro di Linux o altro...
Allora la gente è succube della merda che gli vendono :D Mai sentito che si può cancellare windows :D
Cmq ultimamente Dell sta vendendo computer con ubuntu. Stessa cosa l'IBM. HP ha manifestato l'intenzione di fare lo stesso (e forse l'ha già fatto in australia se non ricordo male).
quindi.... ;)
Quote:
te mi diverto un sacco su sto forum :lol::lol::lol:
da cosa è dovuto questo divertimento? :lol::lol:
-
perchè finalmente trovo gente che motiva ciò che dice :D
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Allora la gente è succube della merda che gli vendono :D Mai sentito che si può cancellare windows :D
che non sia tutto oro ciò che luccica vale sia per Windows quanto per Linux. per eliminare completamente la partizione su cui è installato windows basta premere C o D, non ricordo bene ma mi pare D, dopo aver fatto il Boot da cd, con il cd (originale o piratato :lol:) del sistema operativo. Lo stesso Linux nel momento dell'installazione richiede se si vuole installarlo in una partizione diversa da quella di Windows o se si vuole eliminare quest'ultima e crearne una solo per Linux.
Quote:
HP ha manifestato l'intenzione di fare lo stesso (e forse l'ha già fatto in australia se non ricordo male).
quindi.... ;)
be' se devi andare in australia per avere un HP con su Linux...:D
per quanto riguarda il copiare è come dire che la Fiat ha copiato l'ABS dalla Lancia solo perchè la Thema fu la prima macchina ad averlo...:roll:
o come dire che Josh Smith viene guidicato un copione se in una gara di schiacciate si permette di schiacciare saltando dalla linea del tiro libero solo perchè prima di lui l'aveva già fatto Erving...è ovvio che se, nel nostro caso, una tecnologia è utile perchè definire copione chi la applica ai propri prodotti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be' se devi andare in australia per avere un HP con su Linux...:D
E' ovvio, col tempo il tale servizio verrà esteso... come i dell, prima disponibili solo in america, ora anche in italia...
Quote:
per quanto riguarda il copiare è come dire che la Fiat ha copiato l'ABS dalla Lancia solo perchè la Thema fu la prima macchina ad averlo...:roll:
o come dire che Josh Smith viene guidicato un copione se in una gara di schiacciate si permette di schiacciare saltando dalla linea del tiro libero solo perchè prima di lui l'aveva già fatto Erving...è ovvio che se, nel nostro caso, una tecnologia è utile perchè definire copione chi la applica ai propri prodotti?
Ho tirato in ballo questo discorso perchè è Microsoft stessa che ha accusato Linux di aver COPIATO da windows... tirando fuori la storia dei brevetti... dicendo che metà codice linux è proprietà di microsoft :lol::lol: E minacciando di andare in tribunale se non paga una ingente somma di denaro (cosa che novel, xandros e linspire hanno fatto, vendendosi). Però, guarda caso, le accuse sono state tante, sono stati chiesti a microsoft quali sono i pezzi copiati... e fino ad ora non c'è mai stata risposta! :lol::lol: Accusa, ma non dice quali sono i brevetti violati....
Ecco perchè ho citato, in senso ironico, che microsoft ha copiato... e poi accusa gli altri :lol::lol::lol::lol:
-
se devo essere sincero non ne sapevo niente...avevo sentito di cause in corso tra Google e Microsoft, ma con Linux niente, grazie :D
e comunque concordo col tuo ultimo post nel topic qui accanto sui "Bug di Vista"...così come lo è per Linux anche per Vista bisogna distinguere tra le varie versioni ;) grazie ancora per le precisazioni, in questi 2 giorni ho imparato ancora qualcosa e spero allo stesso tempo di aver fornito informazioni utili...ci si vede!
-
Sempre le solite storie..
Cmq io uso Vista, mi trovo bene e per ora non mi ha dato mai problemi :D
-
Secondo me dovrebbero rendere leopard un po' più windows. Basterebbe poco, una ritoccatina qua e là... sarebbe fantastico!
(non ho capito perchè si consideri solo win o linux in questo topic). Comunque, provare per credere, tiger o anche il nuovo leopard sono molto più stabili e soprattutto semplici da utilizzare rispetto ai sistemi linux. E una licenza di Leopard costa 130 euro, che a ben vedere non è tantissimo, contando che è un buon sistema operativo. L'unica cosa che manca (cioè, io ancora non l'ho trovata) è la possibilità di scrivere su NTFS :( in linux dovrebbe esserci il modulo kernel, giusto? Magari l'hanno tirato fuori anche per apple.. boh, mi informerò.
Il mio parere, ora che lo uso come sistema operativo principale, è che vista tutto sommato non è così male.. certamente ha bisogno di un buon computer ed è pensatuccio, ma non riesco a rinunciare a certe applicazioni e ormai mi ci sono affezionato =) Se non fosse per questo userei solo ed unicamente Leopard.
-
Piccolo e rapido OT: ma l'ultimo sistema operativo per Mac non si chiamava MacOs X 10? :?
-
Preiser... si, è vero 130€ per Leopard non sono molti... ma il problema è che ti serve un hw apple. Io mi sono installato osX sul mio normalissimo pc (ma con una fatica mostruosa, modificando varie impostazioni del bios per farlo andare) ma non è usabile! (ed è ovvio).
IO lo proverei anche, ma di spendere 2000€ solo per provarlo non mi va :D
@Darkness: si, ma poi ci sono varie versioni.. la 10.4 è Tiger, la 10.5 è Leopard. La 10.3 era Panther...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
@Darkness: si, ma poi ci sono varie versioni.. la 10.4 è Tiger, la 10.5 è Leopard. La 10.3 era Panther...
Ah ok, un po' come ubuntu che cambia "secondo nome" ad ogni versione :D grazie