Visualizzazione stampabile
-
io installo le stesse cose su mac e su windows.
browser, filezilla, apache, php, mysql, phpmyadmin, photoshop, winrar... alla fine sono sempre gli stessi programmi che ci sono per entrambi i sistemi operativi.
e ci navigo (anche li i siti son sempre gli stessi).
il mac dopo 3 anni gira uguale al primo giorno.
dopo 6 mesi il pc è già piu lento, dopo 1 anno gira al 50% e a meno che non ti vada bene cosi, devi formattare.
salvare tutto quello che nel frattempo hai cambiato, scaricato, programmato e ripartire da zero.
il tutto una volta all' anno, ma se vuoi il pc al 100% dovresti farlo ogni 6 mesi...
per me il tempo è denaro, poi ognuno faccia quel che crede, ma io quei 500 euro in più ce li spendo volentieri.
-
Dopo 4 anni il mio PC gira praticamente uguale a prima. Ha solo qualche problemino con alcuni registri di sistema perché ho provato a fare delle cose e non mi son riuscite, ma non mi creano alcun problema se non qualche avviso sporadico di errore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xherdan Shaqiri
io installo le stesse cose su mac e su windows.
browser, filezilla, apache, php, mysql, phpmyadmin, photoshop, winrar... alla fine sono sempre gli stessi programmi che ci sono per entrambi i sistemi operativi.
e ci navigo (anche li i siti son sempre gli stessi).
il mac dopo 3 anni gira uguale al primo giorno.
dopo 6 mesi il pc è già piu lento, dopo 1 anno gira al 50% e a meno che non ti vada bene cosi, devi formattare.
salvare tutto quello che nel frattempo hai cambiato, scaricato, programmato e ripartire da zero.
il tutto una volta all' anno, ma se vuoi il pc al 100% dovresti farlo ogni 6 mesi...
per me il tempo è denaro, poi ognuno faccia quel che crede, ma io quei 500 euro in più ce li spendo volentieri.
formattare in modo guidato necessita poco tempo, basta mettere i dati/foto su una chiavetta, poi lo si deve fare solo ogni 1/2 anni
io ho windows 7 installato da 3 anni e gira uguale prima, basta non installare a caso qualunque cosa si trova in rete
-
sarò stato sfortunato io e tutti quelli che ho intorno che son passati a mac :lol:
NESSUNO, di loro, è tornato indietro.
perdonatemi ma credo più nella sincerità di quei miei amici che "io 1300 euro per un pc non ce li spendo"... pensiero rispettabilissimo per carità.
poi ognuno chiaramente decide in base alle sue esperienze e quelle di chi ha intorno.
-
si vede che hanno soldi da spendere per l'estetica e marchio, poi bisogna vedere per cosa lo usano
io non prenderei mai un mac, ho bisogno di usare tanti programmini che non ci sono per mac, ma io scarico roba e uso programmi che usano i cracker o quelli che fanno il dupecheck, questa roba non c'è per il mac
non ci sono gli stessi programmi per mac e windows, salvo quelli più famosi
-
ripeto, per me non c'è proprio paragone, non me ne frega niente del marchio, sono due computer/sistemi che non sono nemmeno da paragonare, poi ognuno si compri quel che vuole :lol:
-
i paragoni si possono fare perchè sono per il mercato consumer
se io voglio un pc potente e stabile vado a prendermi un assemblato da migliaia di euro con windows e ampia banda di memoria con ssd in raid 0, ed è anni luce migliore del mac pagando tutto sui componenti
-
Io spendo circa 1500/2000 euro quando cambio pc, quindi non è solo questione di prezzo. Sinceramente ritengo windows superiore a mac, ma sono consapevole che per alcune features sia meglio quest'ultimo.
Come ho detto prima, dipende dall'uso che si vuol farne.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
i paragoni si possono fare perchè sono per il mercato consumer
se io voglio un pc potente e stabile vado a prendermi un assemblato da migliaia di euro con windows e ampia banda di memoria con ssd in raid 0, ed è anni luce migliore del mac pagando tutto sui componenti
Ma io mica ho scritto che non si possono fare paragoni, semai ho scritto che per me sono imparagonabili.
Di pc ne ho avuti tanti e ne ho tuttora (non per mia scelta) di mac me ne basta uno e ce l ho da anni. Per me mac schianta win 10-0
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Come ho detto prima, dipende dall'uso che si vuol farne.
Ben detto :ok:
-
Io non ho detto che Windows 7 non sia un buon sistema operativo. Dico solo che a me è capitato quel bug lì che si verifica con le chiavette USB spesso e volentieri. Sarà anche colpa del mio computer ciofeca che è vecchio e malridotto a causa del processore AMD e del pessimo sistema di dissipazione che possiede (è un Aspire 3020 quindi penso sappiate che raffreddamento ha) e che infatti ha problemi di funzionamento con le porte USB, però nonostante questo con XP anche se la porta USB diventa instabile e la chiavetta è inserita basta terminare Explorer.exe dal task manager per risolvere. Con 7 Explorer.exe non viene terminato. Sparisce tutto, icone e barra del menu start, ma il processo rimane attivo e per ripristinare il desktop bisogna avviarlo manualmente dal task manager e così si creano 2 processi explorer.exe. Quando questo succede poi il computer non riesce nemmeno a spegnersi.