Visualizzazione stampabile
-
Virus "polizia"
Da un paio di giorni ho questo bel virus nel pc e non so come liberarmene... la cosa divertente è che è sbucato fuori proprio mentre avevo il tecnico a casa che mi ha detto che c'era un virus, ma a quanto pare non ha cercato di togliermelo :lol:
Vi lascio i due screen della pagina, sperando che qualcuno possa aiutarmi, perché essere svegliata alle sei di mattina da tua madre che ti urla "la polizia ci ha bloccato il computer" non è bello per nulla...
Quando mi viene fuori questa schermata, non posso chiudere la pagina (se non dal task manager), ma tutto il resto sul pc posso farlo senza problemi. E non mi fa aprire quasi nessun sito (a parte Facebook *menomale, così mia madre sta buona* e pochissimi altri).
-
-
Installa "Microsoft Security Essential" è un antivirus gratuito sviluppato proprio dalla Microsoft,fai una scansione lunga e te lo rimuove subito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tetsuya Kuroko
Installa "Microsoft Security Essential" è un antivirus gratuito sviluppato proprio dalla Microsoft,fai una scansione lunga e te lo rimuove subito.
meglio nod32, anche la versione di prova
è uno dei migliori e più leggeri ESET :: Download :: For Home :: Detail :: ESET NOD32 Antivirus 7
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
mi duole contraddirti ma Security Essential è uno dei migliori in circolazione,ottima capacità di rilevare spyware/malware/virus,modalità di quarantena facile da intuire e in tutto il processo è di 2.000kb è il più leggero,non richiede licenze o nulla e ti blocca subito eventuali tentativi di "Login" da computer esterni rilevandoti anche l'indirizzo ip,ti chiude la porta 139 automaticamente e le "analisi" non durano 15 ore come in ogni altro Antivirus :)
-
Hai Windows 8? 8.1?
Se NON è Windows 8.1, allora puoi usare anche questo simpatico programmino: ComboFix Download
L'ho già usato in passato per rimuovere quella gran rottura di palle dal computer di un amico mio e di un negoziante amico di famiglia...funziona bene. Al limite scaricalo usando un altro computer, e lo metti poi su una chiavetta USB. Dopo di ciò, avvia il tuo computer in modalità provvisoria (per accedere alla modalità provvisoria: stupra il pulsante F8 all'avvio del computer alcuni secondi PRIMA che inizi a caricare Windows, ti comparirà un menu con diverse opzioni, scegli "Modalità provvisoria" SENZA supporto di rete). Fatto anche questo, lancia il Combofix. Al termine delle operazioni, il problema dovrebbe risultare risolto.
P.S.: Combofix NON È UN NORMALE ANTIVIRUS NÈ LO SOSTITUISCE. Come normali antivirus ti consiglio o Avast (completamente libero) o il Nod32 citato anche da Sousuke. Quest'ultimo però è a pagamento, sappilo...
-
ci sarebbe anche hijackthis, per il registro.....ma non so quanto sei pratica
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tetsuya Kuroko
mi duole contraddirti ma Security Essential è uno dei migliori in circolazione,ottima capacità di rilevare spyware/malware/virus,modalità di quarantena facile da intuire e in tutto il processo è di 2.000kb è il più leggero,non richiede licenze o nulla e ti blocca subito eventuali tentativi di "Login" da computer esterni rilevandoti anche l'indirizzo ip,ti chiude la porta 139 automaticamente e le "analisi" non durano 15 ore come in ogni altro Antivirus :)
il fatto che richieda licenze non è un problema, ma non ne parlo qui
che io sappia nella scena informatica underground, piena di "smanettoni" cracker etc..., nod32 ha grande seguito (per il malware/spyware meglio usare malwarebytes assieme a nod 32)
non certo l'antivirus gratuito della microsoft, non è il suo campo
e diffido sempre degli antivirus microsoft, dato che il mio intuito mi fa pensare che quel software segnali molti falsi positivi, anche programmi che magari vanno a cambiare file del sistema operativo o suoi programmi per mille motivi senza effetti dannosi
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
P.S.: Combofix NON È UN NORMALE ANTIVIRUS NÈ LO SOSTITUISCE. Come normali antivirus ti consiglio o Avast (completamente libero) o il Nod32 citato anche da Sousuke. Quest'ultimo però è a pagamento, sappilo...
il fatto che sia a pagamento non è un problema, ma come ho scritto sopra non ne parlo qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Hai Windows 8? 8.1?
Se NON è Windows 8.1, allora puoi usare anche questo simpatico programmino:
ComboFix Download
P.S.: Combofix NON È UN NORMALE ANTIVIRUS NÈ LO SOSTITUISCE. Come normali antivirus ti consiglio o Avast (completamente libero) o il Nod32 citato anche da Sousuke. Quest'ultimo però è a pagamento, sappilo...
E se è Windows 8.1 dici che non va bene? Posso sempre provare e que sera, sera... :lol:
Il bello di tutta la faccenda è che il tecnico che avevo in casa di solito installa sui pc di tutti Nod32... tranne a me. Per me, per qualche assurdo motivo, ha scelto Panda...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
ci sarebbe anche hijackthis, per il registro.....ma non so quanto sei pratica
Qualsiasi cosa sia... Non complicarmi troppo la vita, ti prego :lol:
Comunque grazie a tutti, ora provo i vostri suggerimenti... pregate per me!
-
io semplicemente, quando mi successe una cosa del genere, ho ripristinato il computer a qualche ora prima
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
E se è Windows 8.1 dici che non va bene? Posso sempre provare e que sera, sera... :lol:
Il bello di tutta la faccenda è che il tecnico che avevo in casa di solito installa sui pc di tutti Nod32... tranne a me. Per me, per qualche assurdo motivo, ha scelto Panda...
Per la verità non lo so, è che sul sito che avevo visto io diceva che Combofix non funziona bene su Windows 8.1 :D Oh, poi magari va benissimo lo stesso, eh! Non saprei, io ho Win 7 e non ho alcuna intenzione di cambiare, almeno per un bel po' ancora :D Mi ci trovo molto bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Qualsiasi cosa sia... Non complicarmi troppo la vita, ti prego :lol:
Comunque grazie a tutti, ora provo i vostri suggerimenti... pregate per me!
praticamente a volte con hijackthis rilevi delle rogne che gli antivirus non ti rilevano, ma pensaci appunto nel caso che gli antivirus non ti risolvano il problema
comunque eventualmente, bisogna fare ''do a system scan and save a log file'', poi copiare il contenuto del log file nel sito: HijackThis Logfileauswertung e il sito ti indica le minaccie se ci sono
poi anche come ha detto vcp, senza tanti sbattimenti magari basta ripristinare il computer ad un momento precedente
-
Quote:
Originariamente inviata da
vcp
io semplicemente, quando mi successe una cosa del genere, ho ripristinato il computer a qualche ora prima
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
poi anche come ha detto vcp, senza tanti sbattimenti magari basta ripristinare il computer ad un momento precedente
Ma io non so effettivamente quando quello stronzo si è insediato nel mio pc!
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Per la verità non lo so, è che sul sito che avevo visto io diceva che Combofix non funziona bene su Windows 8.1 :D Oh, poi magari va benissimo lo stesso, eh! Non saprei, io ho Win 7 e non ho alcuna intenzione di cambiare, almeno per un bel po' ancora :D Mi ci trovo molto bene.
Nel dubbio io ci provo lo stesso u.u
Dovesse andarmi male, ti vengo a cercare (così, giusto per avere qualcuno con cui prendermela!) :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
praticamente a volte con hijackthis rilevi delle rogne che gli antivirus non ti rilevano, ma pensaci appunto nel caso che gli antivirus non ti risolvano il problema
comunque eventualmente, bisogna fare ''do a system scan and save a log file'', poi copiare il contenuto del log file nel sito: HijackThis Logfileauswertung e il sito ti indica le minaccie se ci sono
Grazie mille per la spiegazione, nel caso il resto non funzionasse proverò anche quello!
-
Sua strengitudine, smettila di gironzolare per i siti zozzi :D
-
Quel virus attacca il modem, e non il computer. E' capitato uguale alla mia ragazza, e ha intasato ogni apparecchio collegato al WIFI. La soluzione è di entrare nella configurazione modem e ripristinare i DNS del proprio gestore, eliminando quelli "tarocchi".
Try it!