Visualizzazione stampabile
-
programmi online
salve a tutti; secondo voi, è il caso di usare i programmi online?:onon parlo tanto per me, che uso il pc solo per hobby:Dma per un'azienda, o per un professionista, mettere i propri dati, il proprio fatturato, i propri clienti, ecc. in un programma online come google docs è una buona idea?:roll:mi sa tanto di no:?anche perchè, le aziende chr gestiscono questi dati hanno le sedi in stati dove le leggi in materia del trattamento dei dati personali sono, o molto permissive:|o inesistenti:|:|quindi, meglio openoffice, secondo me;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
salve a tutti; secondo voi, è il caso di usare i programmi online?:onon parlo tanto per me, che uso il pc solo per hobby:Dma per un'azienda, o per un professionista, mettere i propri dati, il proprio fatturato, i propri clienti, ecc. in un programma online come google docs è una buona idea?:roll:mi sa tanto di no:?anche perchè, le aziende chr gestiscono questi dati hanno le sedi in stati dove le leggi in materia del trattamento dei dati personali sono, o molto permissive:|o inesistenti:|:|quindi, meglio openoffice, secondo me;)
I servizi cloud hanno i loro pregi e i loro difetti, certo è che la loro diffusione è destinata a crescere sempre di più nel prossimo futuro.
Sul fatto che siano o meno convenienti per le aziende, dipende certamente dal tipo di servizio di cui si ha bisogno. In generale, qualsiasi azienda medio-grande ha la capacità di valutare la convenienza di questo tipo di soluzioni con strumenti molto più precisi rispetto al senso comune di una persona. Del resto, un conto sono i dati personali, un altro lo spionaggio industriale. Google non avrebbe proprio nulla da guadagnare, anzi, tutto da perdere dal diffondere i dati di qualche grande azienda che usasse i suoi servizi.
-
Personalmente ho le stesse perplessità di toscanodoc...mi fiderei ben poco a mettere i miei dati sensibili di stampo economico (supponendo che io sia un industriale, intendo) su un server online potenzialmente attaccabile da hacker. Sono sempre stato dell'opinione che i dati importanti di una singola azienda vadano salvati su server NON collegati al World Wide Web ma tenuti isolati o al massimo a capo di intranet aziendali e nulla più.
Sempre nei limiti del possibile, ovvio.
-
un cloud locale, in pratica? si fa già...
in genere, come dice urigeller, ci sono pro e contro
-
considerando quello che è successo in questi giorni alle playstation (anche se non è molto attinente con l'argomento che ho postato), ci penserei 10 volte prima di mettere i miei dati sensibili in un programma online :D