Visualizzazione stampabile
-
Salvare i files di gioco
Dunque...
il primo problema di questo pc è che andrebbe formattato. Un tecnico poco intelligente ha ben pensato di farci una partizione C da 11 giga e una D da 290. Sì, un genio della lampada. Praticamente ogni programma va installato su D e questa cosa rallenta enormemente il computer.
Ora, io ho installato (sulla megapartizione) The Sims 3, ma la cartella con i salvataggi (700 mega, che mi lasciano solo con 100 mega liberi su C) è nei documenti.
Come faccio a portarla su D? Basta copiarla e incollarla? Come faccio a cambiare quel percorso?
-
potresti far puntare le locazioni delle cartelle dei documenti ad una analoga cartella sulla partizione D e risolvi.
e splittare il disco è sempre cosa buona e giusta (ok, magari non in modo così sbilanciato)
-
non ho capito niente :087:
-
Anche io ho the sims 3 e non ricordo per quale motivo ma dovetti spostare la cartella dei salvataggi da un altra parte, ma comunque non me li trovava.
Ora non so ma forse nelle impostazioni del gioco ti permette di cambiare il pecorso dei salvataggi ma non ne sono sicura,probabilmente dico una cavolata perchè non ci gioco da un bel pò XD.
-
Ma ho un'altra domanda... questa suddivisione delle partizioni si può "aggiustare" senza formattare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma ho un'altra domanda... questa suddivisione delle partizioni si può "aggiustare" senza formattare?
@Holly
Sì, tecnicamente ci sono programmi che permettono di ridimensionare (in più o in meno) le singole partizioni di un disco, ognuna a spese dell'altra ovviamente dato che lo spazio totale è pur sempre quello :D
In principio era Partition Magic...ma la ditta produttrice ha avuto la geniale idea di non svilupparlo più, e le ultime versioni prodotte (che sono di qualche annetto fa) pur essendo efficientissime non sono dichiarate granchè compatibili con Win Vista e Win 7, ergo a meno che tu non abbia XP non ti consiglio di rischiare con Partition Magic.
C'è questo programma alternativo, completamente gratuito e che ha anche le funzioni che servono a te:
Best FREE Partition Manager Freeware for Windows 2000/XP/Vista/7 32 bit & 64 bit. EASEUS free Partition Manager Software Home Edition.
Il problema è che non ho la benchè minima idea di come si usi perchè ho scoperto la sua esistenza nel preciso istante in cui questo topic mi ha spinto a cercare qualche alternativa a Partition Magic :D
La cosa SICURA è che è un programma che fa per te, su questo non ci piove perchè se leggi la recensione vedrai che consente anche il ridimensionamento di partizioni, che è ciò che appunto tu hai chiesto.
La risposta alla tua domanda, in sintesi, è "Sì, ci sono programmi che consentono di cambiare le dimensioni delle partizioni senza dover formattare".
Nel dubbio comunque salvati il salvabile...non si sa mai...a me anni fa una volta Partition Magic si bloccò nel mezzo di questa stessa operazione e dovetti riformattare tutto :182:
-
Ah, @Wolverine, io ho proprio xp su quel pc :D
Se mi spieghi come fare mi fai un favore enorme... mio padre dovrebbe portarlo a formattare altrimenti (nonostante il pc per ora non dia problemi...)
-
Allora puoi rivolgerti nel caso anche a Partition Magic, il problema è che mi sa che è sempre a pagamento...e comunque la procedura esatta purtroppo non me la ricordo perchè non uso programmi del genere da anni, mi dispiace :(
Altrimenti c'è il programma che ti ho indicato io, freeware e quindi senza rogne derivanti da crack e robe del genere, e per di più regolarmente aggiornato e sviluppato. Anche di quello però purtroppo non so spiegarti l'uso. Se fosse un'ora meno tarda lo scaricherei e lo installerei per impararlo e spiegarlo, ma in questo momento il sonno spegne quella curiosità che in altri orari avrei :182:
Altrimenti se avete la fortuna di avere un tecnico COMPETENTE, sarà lui ad usare qualche programma del genere, o lo stesso Partition Magic...SE E' ONESTO oltre che competente.
Se invece è un ladro, un coglione o entrambe le cose, allora rischiate che vi formatti tutto...
-
il tecnico lasciamolo proprio perdere -.-"
più che altro il problema è che quel pc è di mio padre, non vorrei far danno -.-" se fosse il mio sperimenterei senza problemi...
-
In tal caso non ti resta che portare pazienza fino a domani o a Pasqua, in attesa che o a me venga voglia di provare quel programma libero, o che intervenga qualcun altro con ancora più dimestichezza di me con questo tipo di programmi e che dunque conosca ancora le procedure a memoria :183: