Visualizzazione stampabile
-
Acquisto portatile
Oggi sono andato a mw e ho visto questi quattro portatili, tutti a 699€
SONY VAIO VPCEB4C4E 15,5" i5 RAM 4 GB ATI HD 1 GB | eBay
È sony, da un lato la marca mi ispira fiducia, dall'altra un po' d'antipatia (vedi la storia della ps3 ultimamente, vabbè...)
Esteticamente carino, non mi piacciono i tre pulsanti speciali al di sopra della tastiera
Ho letto in giro che ogni tanto sibila
HP Shop - HP - LL017EA#ABZ - Notebook Consumer - Pavilion DV7-4320EL Intel i5/480M Monitor 17.3" RAM 4Gb HDD 500Gb Windows 7 Home Premium
Posso fidarmi della hp?
Molto buona (presumo) la scheda video
Mi piace la tastiera ad isola
Anche questo mi piace abbastanza esteticamente
AS5742G-488G75Mnkk | Modello di prodotto
La marca non mi ispira più di tanto, ma è una cosa a pelle/irrazionale
La tastiera è stranissima, non so se sia comoda o meno, e mi pare fragile (ma vorrei un'opinione da chi l'ha provata, se possibile)
Anche qui una scheda video abbastanza pompata
Il modello che ho visto io ha 4 giga di ram, nel complesso mi sembra quello più pompato
ASUSTeK Computer Inc. - Notebooks- ASUS A52JB
Ho letto che in caso di problemi sono i più facili da smontare
Al mw c'è la versione con i5-450m
Questo acquisto lo userei per lavoro e a casa, e non mi importa molto l'autonomia della batteria, punterei tutto sulla potenza e la qualità d'immagine dello schermo.
Ci farei un po' di tutto: internet, musica (tramite cuffie), office (tesi, manipolazione dati con excel), analisi numeriche/simulazioni (matlab/mathematica), una macchina virtuale, photoshop/illustrator (e voglio l'accelerazione hardware), film in hd tramite hdmi (idealmente rimpiazzerei alla sera il desktop che ho adesso, rumoroso e che non regge i 1080p, con questo che non dovrebbe avere ventole udibili e dovrebbe avere tutte le decodifiche in hardware), e truecrypt in background (purtroppo nessun processore di quelli che ho visto supporta le routine aes in hardware, me ne faccio una ragione e vivo lo stesso, il calo prestazionale sarà minimo).
Sinceramente del supporto post-vendita non saprei... mi sono sempre arrangiato e fortunatamente non ho mai avuto problemi hardware in tanti anni, ma è un'evenienza che non posso escludere a priori così tanto per...
Cosa mi consigliate?
-
-
A me invece piace molto l'HP
-
Vabbè ormai il vaio l'ho depennato dalla lista, in effetti non m'attira.
@obo, l'asus non mi sembra abbastanza potente, direi che è il meno carrozzato della lista.
@DeMiGoD87, cosa ti ispira dell'hp? Perché lo preferisci?
-
L'HW è buono per quel prezzo e le precedenti esperienze con HP mi hanno sempre lasciato soddisfatto...
Anche il VAIO non è male... Ha una buona scheda Scheda Video tra l'altro.
-
io mirerei + asus sono i migliori :D
-
non ho ben capito le caratteristiche dell'asus.. sul sito che hai messo non si capisce che processore, hard disk, scheda video, ecc abbia..
cmq direi asus perchè li reputo ottimi per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
lascia perdere gli acer perchè gli ultimi sembrano dei giocattoli di plastica (pure scadente).
-
be se lo vuoi sapere asus sono i migliori notebook ti dico che o un hp io pero dopo 1 anno si e rotto improvisamente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
A me invece piace molto l'HP
anchio ti consiglio quello:)
-
io hp ultimamente gli ultimi modelli te lo sconsiglio specie la serie dv perchè danno molti difetti di fabbrica x esempio che muore improvisamente e non si accende + :)
-
sconsiglio l'asus come marca per via dell' assistenza.
-
io con l'asus sempre benissimo quindi la consiglio.
-
sara le assistenze dei notebook sono tutte uguali quindi asus sta alle classifiche su tutto :D
-
hp tutta la vita!
HP Shop - HP - LL017EA#ABZ - Notebook Consumer - Pavilion DV7-4320EL Intel i5/480M Monitor 17.3" RAM 4Gb HDD 500Gb Windows 7 Home Premium
Io voto questo! non per altro...ma perchè è il mio!!! e poi windows 7 come sistema operativo è il migliore.
;)
-
io ripeto ho un hp 6830s che a 2 anni e si e rotto improvisament quindi i nuovi hp non vanno un granche :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
many2o
io ripeto ho un hp 6830s che a 2 anni e si e rotto improvisament quindi i nuovi hp non vanno un granche :)
si vabbè non è che solo perchè si è rotto il tuo si devono rompere tutti.. che discorsi sono -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
si vabbè non è che solo perchè si è rotto il tuo si devono rompere tutti.. che discorsi sono -.-
assolutamente d'accordo!
piccolo OT: avete presente per caso come si fa a modofocare le foto con windows 7?
-
be pultroppo esistono alcuni modelli con difetti di fabbrica :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcoysol
assolutamente d'accordo!
piccolo OT: avete presente per caso come si fa a modofocare le foto con windows 7?
http://www.youtube.com/watch?v=Bft-yII76eE
guardate questo video, sembra che ci sia un modo megaveloce per modificare le foto...figata! ma come si fa??????
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcoysol
Photo Gallery: Using Photo Fuse
Cmq per il portatile c'ho pensato bene, mi sono documentato e ho deciso di aspettare :D Tra un po' usciranno gli AMD Bulldozer e voglio vedere come se la cavano rispetto agli Intel e se meritano l'acquisto.
-
Thanks ;)
Fantastico! C'è anche movie maker su windows live! Ecco un altro programma da avere!
Grazie davvero!
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcoysol
Thanks ;)
Fantastico! C'è anche movie maker su windows live! Ecco un altro programma da avere!
Grazie davvero!
Sì, ma il movie maker di Windows live fa cacare, è meglio scaricare quello di Windows vista o XP, che si trova ancora se cerchi, anche su eMule.
-
Ah davvero? Me ne avevano parlato bene...ma come faccio? io ho windows 7
-
Anch'io ho Windows 7, comunque i n00b possono parlare bene di Movie Maker perchè ci sono programmi migliori, comunque trovi entrambe le versioni per Windows 7, basta scaricarlo da eMule.
-
Mia sorella comprò un HP, e dopo tre anni si ruppe: morto all'improvviso senza apparenti motivi; computer della serie Pavillion, altro non ricordo, ma aveva la dicitura "dv". Tra l'altro notavo che si surriscaldava abbastanza.
Comunque il computer era di fine 2007.
Voci non affidabili al 100% mi hanno detto che a molti capita che dopo un paio d'anni i portatili HP muoiono; cioè, e capitato a più persone a quanto sembra, ma su questo non mi dilungo.
Su un forum specializzato ho letto un post scritto da un venditore, o commesso di MW et similia (non ricordo con esattezza) che si lamentava della politica HP: i portatili buoni sono quelli della serie Business.
Personalmente ti consiglio di dare un'occhiata anche ai portatili MSI e Samsung, mentre tra quelli postati nel post originario del topic ti consiglierei l'ultimo: ASUS.
Sarà che la marca mi ispira fiducia, è un colosso del settore, e forse sarà anche perchè io forse comprerò l'ASUS N53SN, con architettura Sandy Bridge.
Ah dimenticavo di consigliarti anche la marca Toshiba!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Anch'io ho Windows 7, comunque i n00b possono parlare bene di Movie Maker perchè ci sono programmi migliori, comunque trovi entrambe le versioni per Windows 7, basta scaricarlo da eMule.
allora, ho trovato su windows live e mi accontento perchè mi sembrano ottimi anche questi. alla fine non ho esigenze da professionista e il risultato devo dire che è quello sperato!