Visualizzazione stampabile
-
A che cosa serve esattamente Paint?
Cioè dico che non si possa fare molto meglio con un altro programma ugualmente gratuito?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
A che cosa serve esattamente Paint?
Cioè dico che non si possa fare molto meglio con un altro programma ugualmente gratuito?
Faccio gli stamp delle robe che trovo su facebook per dare più gusto ai pettegolezzi con le mie amiche :lol:
Giuro! :lolll:
A parte questo, mi serviva per fare uno stamp per far vedere degli mp che mi stava mandando un arrapato qui su fdt. :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Faccio gli stamp delle robe che trovo su facebook per dare più gusto ai pettegolezzi con le mie amiche :lol:
Giuro! :lolll:
A parte questo, mi serviva per fare uno stamp per far vedere degli mp che mi stava mandando un arrapato qui su fdt. :045:
Se schiacci direttamente stamp su windows non si apre un programma?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Se schiacci direttamente stamp su windows non si apre un programma?
eh? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
eh? :roll:
Stamp è un tasto della tastiera per copiare l'immagine dello schermo.
Se lo schiaccio, su linux, mi si apre il programma KSnapshot che è fatto apposta per "fotografare" lo schermo in vari modi, ad esempio programmando un ritardo, isolando un area eccetera.
Tu come fai a fare le stamp se non usi il tasto?
-
non si apre paint. Semplicemente copia negli appunti lo screenshot. Per recuperarlo devi fare ctrl+v in un qualsiasi programma di imaging (o anche in word)
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Stamp è un tasto della tastiera per copiare l'immagine dello schermo.
Se lo schiaccio, su linux, mi si apre il programma KSnapshot che è fatto apposta per "fotografare" lo schermo in vari modi, ad esempio programmando un ritardo, isolando un area eccetera.
Tu come fai a fare le stamp se non usi il tasto?
Per me tu parli arabo :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
non si apre paint. Semplicemente copia negli appunti lo screenshot. Per recuperarlo devi fare ctrl+v in un qualsiasi programma di imaging (o anche in word)
In ogni caso vi ringrazio ma ho risolto!!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Per me tu parli arabo :lol:
Dato che tu stessa hai usato il termine stamp, non può esserti incomprensibile la domanda "come fai a fare le stamp?".
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Dato che tu stessa hai usato il termine stamp, non può esserti incomprensibile la domanda "come fai a fare le stamp?".
Cliccavo STAMP r sist e andavo su paint a incollare.
Ti ripeto, visto che forse non ti è chiaro: io non so una cippa di come si usano i programmi, faccio le cose elementari. Non sapevo nemmeno che si potesse fare gli stamp anche con altri programmi.
Cmq, ho risolto, non capisco tutto questo accanimento verso il mio esser incapace col pc ***** :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
In ogni caso vi ringrazio ma ho risolto!!! :lol:
Il mio messaggio era rivolto ad urigeller! :P