Visualizzazione stampabile
-
Mi si è svampato Paint
Non so come, non so dove, non so quando, a un certo punto la voce 'Paint' è completamente sparita. Ho provato a usare cerca e mi ha trovato solo la canzone 'paint the silence'. -.-'
Allora ho chiedo a @obo e mi ha detto di andare sul pannello di controllo --> installazione applicazioni --> componenti windows.
Ho controllato ci fosse la voce accessori e utilità, installo, e nulla.
Allora ho fatto la prova del 9: sono andata in una foto qualsiasi, ho cliccato su 'modifica', ho fatto 'incolla' (paint mi serve per fare gli stamp) e via, ho fatto tutto serenamente come se paint non fosse mai sparito.
Solo che la voce 'Paint' è sempre scomparsa :|
Se per fare uno stamp devo fare tutto giro diventa una menata -.-'
Qualcuno può aiutarmi?
Si può riscaricare?
-
se fai pulsante destro su una immagine ti appare paint tra i programmi che ti aprono il file?
Sembra che tu abbia cancellato un collegamento. Qui in universitá l'eseguibile di paint l'ho nella cartella C:\WINDOWS\system32 (su xp) prova a guardare se lo trovi, e se funziona ti crei un collegamento dove é piú comodo a te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
se fai pulsante destro su una immagine ti appare paint tra i programmi che ti aprono il file?
Sembra che tu abbia cancellato un collegamento. Qui in universitá l'eseguibile di paint l'ho nella cartella C:\WINDOWS\system32 (su xp) prova a guardare se lo trovi, e se funziona ti crei un collegamento dove é piú comodo a te.
Se clicco col destro mi dice che posso aprirlo con paint e me lo apre! :050:
Ora cosa devo fare esattamente? Io col pc sono incapace :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Se clicco col destro mi dice che posso aprirlo con paint e me lo apre! :050:
Ora cosa devo fare esattamente? Io col pc sono incapace :087:
allora secondo me si é solo cancellato un collegamento a paint e non il programma.
Guarda se lo trovi in C:\WINDOWS\system32 qui nel pc che uso in universitá l'ho appena aperto da lí. Se lo trovi fai pulsante destro sopra l'icona-crea collegamento e poi trascini il collegamento dove vuoi tu (sul desktop, nella barra delle applicazioni ecc....)
-
Se hai XP nel desktop col tasto destro clicca su "Nuovo" poi su "Collegamento" ed incollaci questo:
C:\WINDOWS\system32|MSPaint.exe
E poi fai sempre Ok o Applica, vedrai che Paint lo trovi. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
allora secondo me si é solo cancellato un collegamento a paint e non il programma.
Guarda se lo trovi in C:\WINDOWS\system32 qui nel pc che uso in universitá l'ho appena aperto da lí. Se lo trovi fai pulsante destro sopra l'icona-crea collegamento e poi trascini il collegamento dove vuoi tu (sul desktop, nella barra delle applicazioni ecc....)
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Se hai XP nel desktop col tasto destro clicca su "Nuovo" poi su "Collegamento" ed incollaci questo:
C:\WINDOWS\system32|MSPaint.exe
E poi fai sempre Ok o Applica, vedrai che Paint lo trovi. :D
Allora, ho fatto come mi ha detto half e non mi ha trovato il collegamento, ho fatto come mi ha detto Wu e mi ha trovato una cartella con dentro un milione di cose strane con icone altrettanto strane. Allora ho fatto 'cerca' in questa cartella e mi ha trovato paint, l'ho copiato e l'ho incollato sul desktop :lol: sperò di non aver fatto danni ma ci sono riuscita, vi ringrazio! :kiss:
-
Oops, sì in effetti ora ricontrollando ho messo una linea | invece di una barra \, mi sono sbagliato, scusa.
Comunque hai risolto no? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Oops, sì in effetti ora ricontrollando ho messo una linea | invece di una barra \, mi sono sbagliato, scusa.
Comunque hai risolto no? :)
Verrai fustigato per questo. :182:
Cmq si ho risolto, non ho più paint dov'era prima ma è nel desktop, ma è uguale! :lolll:
grazie ancora!
-
in ogni caso potevi farlo partire digitando "mspaint" in "Esegui...".
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
in ogni caso potevi farlo partire digitando "mspaint" in "Esegui...".
In ogni caso il computer è mio nemico e non lo so usare, ancora grazie che so scrivere su open office, figuriamoci trovare un programma che ai miei occhi è scomparso nel nulla.
-
A che cosa serve esattamente Paint?
Cioè dico che non si possa fare molto meglio con un altro programma ugualmente gratuito?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
A che cosa serve esattamente Paint?
Cioè dico che non si possa fare molto meglio con un altro programma ugualmente gratuito?
Faccio gli stamp delle robe che trovo su facebook per dare più gusto ai pettegolezzi con le mie amiche :lol:
Giuro! :lolll:
A parte questo, mi serviva per fare uno stamp per far vedere degli mp che mi stava mandando un arrapato qui su fdt. :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Faccio gli stamp delle robe che trovo su facebook per dare più gusto ai pettegolezzi con le mie amiche :lol:
Giuro! :lolll:
A parte questo, mi serviva per fare uno stamp per far vedere degli mp che mi stava mandando un arrapato qui su fdt. :045:
Se schiacci direttamente stamp su windows non si apre un programma?
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Se schiacci direttamente stamp su windows non si apre un programma?
eh? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
eh? :roll:
Stamp è un tasto della tastiera per copiare l'immagine dello schermo.
Se lo schiaccio, su linux, mi si apre il programma KSnapshot che è fatto apposta per "fotografare" lo schermo in vari modi, ad esempio programmando un ritardo, isolando un area eccetera.
Tu come fai a fare le stamp se non usi il tasto?
-
non si apre paint. Semplicemente copia negli appunti lo screenshot. Per recuperarlo devi fare ctrl+v in un qualsiasi programma di imaging (o anche in word)
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Stamp è un tasto della tastiera per copiare l'immagine dello schermo.
Se lo schiaccio, su linux, mi si apre il programma KSnapshot che è fatto apposta per "fotografare" lo schermo in vari modi, ad esempio programmando un ritardo, isolando un area eccetera.
Tu come fai a fare le stamp se non usi il tasto?
Per me tu parli arabo :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
non si apre paint. Semplicemente copia negli appunti lo screenshot. Per recuperarlo devi fare ctrl+v in un qualsiasi programma di imaging (o anche in word)
In ogni caso vi ringrazio ma ho risolto!!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Per me tu parli arabo :lol:
Dato che tu stessa hai usato il termine stamp, non può esserti incomprensibile la domanda "come fai a fare le stamp?".
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Dato che tu stessa hai usato il termine stamp, non può esserti incomprensibile la domanda "come fai a fare le stamp?".
Cliccavo STAMP r sist e andavo su paint a incollare.
Ti ripeto, visto che forse non ti è chiaro: io non so una cippa di come si usano i programmi, faccio le cose elementari. Non sapevo nemmeno che si potesse fare gli stamp anche con altri programmi.
Cmq, ho risolto, non capisco tutto questo accanimento verso il mio esser incapace col pc ***** :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
In ogni caso vi ringrazio ma ho risolto!!! :lol:
Il mio messaggio era rivolto ad urigeller! :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Il mio messaggio era rivolto ad urigeller! :P
pardon :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
Cliccavo STAMP r sist e andavo su paint a incollare.
Ti ripeto, visto che forse non ti è chiaro: io non so una cippa di come si usano i programmi, faccio le cose elementari. Non sapevo nemmeno che si potesse fare gli stamp anche con altri programmi.
Cmq, ho risolto, non capisco tutto questo accanimento verso il mio esser incapace col pc ***** :lol:
E io ti assicuro che non sapevo (o non ricordavo) come si facesse uno stamp su windows, ok? Dov'è l'accanimento? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Stamp è un tasto della tastiera per copiare l'immagine dello schermo.
Se lo schiaccio, su linux, mi si apre il programma KSnapshot che è fatto apposta per "fotografare" lo schermo in vari modi, ad esempio programmando un ritardo, isolando un area eccetera.
Tu come fai a fare le stamp se non usi il tasto?
Non si apre una mìnchia di niente purtroppo, ed in effetti è una piccola mancanza...niente di trascendentale, eh, alla fine basta che apri Paint e fai "incolla" e poi salvi...non è che sia tutta sta tragedia, ma riconosco che sia una piccola chicca che non sarebbe male che venisse aggiunta anche a Windows :D