Visualizzazione stampabile
-
Hai disco originale (A), disco esterno USB su cui salvi l'immagine di A (B) e il disco rigido nuovo (C).
Compri un cassettino USB-IDE in modo da collegare C via USB al tuo mac. Mentre leopard è in funzione apri Utility disco e ripristini l'immagine che hai salvato su B in C: fai una trasfusione tra due dischi USB senza toccare il disco A, quello originale.
In questo modo devi sperare che una volta che monti C nel mac, questo risulti essere avviabile.
-
Io uso HDClone. Fai una chiavetta avviabile, poi spegni tutto, colleghi il nuovo hd al primo canale sata libero, accendi (e si avvia da usb), e scegli di fare copia da hd a hd in modalità 1:1 (cioè sector-by-sector).
Ah già, poi spegni tutto, stacchi l'hd vecchio e sei a posto.
HDClone è a pagamento, ma puoi mandarmi un mp...;)
-
ma serve una chiavetta immensa *___*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma serve una chiavetta immensa *___*
Ma no! la chiavetta contiene solo il programma, sono 2 mega
-
aaah.. ma a questo punto credo che il problema sia che il macbook ha un solo slot :087:
-
E allora sempre con hdclone fai un'immagine dell'hd su un hd esterno usb, poi sostituisci l'interno e vai di ripristino...
E la prossima volta comprati un computer serio :lol: