Visualizzazione stampabile
-
Salvataggio dati
Il mio PC inizia a dare segni di cedimento.
Attualmente il masterizzatore non è funzionante.
Non avendo HD esterni pensavo di salvare foto e dati importanti
su una casella di posta elettronica, tipo gmail.
Tra l'altro molti dei CD su cui avevo salvato vecchie foto e filmati si sono rovinati. Non vorrei perdere altro materiale.
Quanto è sicuro?
-
usa anche dropbox :045:
comunque è abbastanza sicuro. certo, se riesce a comprare un hd esterno è meglio!
-
Non te lo so dire.
Sicuramente però ci vorrà moltissimo tempo tenendo conto che la banda di upload per noi italiani è veramente scarsa e se si tratta di GB di roba la cosa ti porterebbe via dei giorni.
Ti consiglio una bella pendrive, i dischi in ogni modo trovano sempre il modo di rompersi, che siano compact o hard è uguale, i compact si sciupano se li tocchi male e la masterizzazione non riesce sempre bene, d'altro canto io ho un hard disk esterno della Verbatim (quindi non dovrebbe essere scadente) eppure col passare del tempo quasi tutti i dati al suo interno si sono danneggiati.
Vai di pen dirve che sono affidabilissime.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Non te lo so dire.
Sicuramente però ci vorrà moltissimo tempo tenendo conto che la banda di upload per noi italiani è veramente scarsa e se si tratta di GB di roba la cosa ti porterebbe via dei giorni.
Ti consiglio una bella pendrive, i dischi in ogni modo trovano sempre il modo di rompersi, che siano compact o hard è uguale, i compact si sciupano se li tocchi male e la masterizzazione non riesce sempre bene, d'altro canto io ho un hard disk esterno della Verbatim (quindi non dovrebbe essere scadente) eppure col passare del tempo quasi tutti i dati al suo interno si sono danneggiati.
Vai di pen dirve che sono affidabilissime.
passare del tempo cosa vuol dire?
perchè un HD dura tranquillamente fino a 10 anni..
-
Allora il mio sarà difettoso...
Fatto sta che gli stessi file che prima risultavano perfetti adesso sono corrotti qua e là e questo causa blocchi dei video ad esempio...
Anche gli archivi si danneggiano e non permettono più l'estrazione, pensare che l'ho sempre staccato facendo la rimozione sicura e non mi è mai caduto in terra, non è mai mancata la corrente mentre era in funzione, non ho mai tappato gli sfiatatoi, non me lo so proprio spiegare...
-EDIT- Comunque il tempo è variabile, all'inizio funzionava abbastanza bene, ma dopo averne riempito circa la metà ha iniziato a dare problemi (quindi dopo circa due anni) ed i file video si sono corrotti dopo nemmeno 5 mesi di memorizzazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Allora il mio sarà difettoso...
Fatto sta che gli stessi file che prima risultavano perfetti adesso sono corrotti qua e là e questo causa blocchi dei video ad esempio...
Anche gli archivi si danneggiano e non permettono più l'estrazione, pensare che l'ho sempre staccato facendo la rimozione sicura e non mi è mai caduto in terra, non è mai mancata la corrente mentre era in funzione, non ho mai tappato gli sfiatatoi, non me lo so proprio spiegare...
-EDIT- Comunque il tempo è variabile, all'inizio funzionava abbastanza bene, ma dopo averne riempito circa la metà ha iniziato a dare problemi (quindi dopo circa due anni) ed i file video si sono corrotti dopo nemmeno 5 mesi di memorizzazione.
ovvio, userai come filesystem ntfs che frammenta in una maniera incredibile e fa fare un mega-lavoraccio alle parti meccaniche del disco che devono continuare in modo incoerente a saltare di qua e di là
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ovvio, userai come filesystem ntfs che frammenta in una maniera incredibile e fa fare un mega-lavoraccio alle parti meccaniche del disco che devono continuare in modo incoerente a saltare di qua e di là
se in ogni post che fai non spali merda sulla microsoft non ti senti realizzato vero? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
se in ogni post che fai non spali merda sulla microsoft non ti senti realizzato vero? :lol:
:183: è risaputo che ntfs non è un buon filesystem e fa lavorare come un matto le parti meccaniche dell'hd a causa della frammentazione davvero eccessiva. se c'è da lodare ms lo faccio, se c'è da criticare idem :D
-
Si si, era solo un'amichevole considerazione :lol:
-
@obo
Io non ho acquistato un hard disk esterno ma credo di comprarlo a breve, consigli di formattarlo in fat32?