internet explorer 9 è già uscito?
se si,da dove si scarica?
se no,quando uscirà?
ciao a tutti
Visualizzazione stampabile
internet explorer 9 è già uscito?
se si,da dove si scarica?
se no,quando uscirà?
ciao a tutti
c'e solo la versione beta in inglese ancora deve uscire quello ufficiale :D
Com'è così tanto entusiasmo per explorer 9?
non è conforme agli standard w3c che descrivono come va scritto "a regola d'arte" il codice html/css e come deve essere interpretato dai browser.
firefox, chrome, opera e safari interpretano tutti correttamente lo stesso codice quindi per i programmatori non ci sono problemi; IE interpreta come ***** vuole le cose, quindi i programmatori devono ogni santissima volta usare strane tecniche per fare in modo che il sito si veda bene come sui siti che supportano gli standard (in passato era uso comune creare per lo stesso sito due template diversi: uno per IE, uno per gli altri)
ecco il motivo principale per cui andrebbe boicottato.
finchè c'è la versione beta, ti consiglio di starne alla larga:lol:quando uscirà quella definitiva, potrai usarla tranquillamente:Dio adesso uso solo IE(8), e mi trovo benissimo;)
fino ad IE 6 questo era verissimo:Dma adesso anche IE ha la navigazione a schede, il blocco poup pop, la ricerca rapida,, gli add-on per i torrent, le foto, e tutto il resto:)non vedo quindi nessun motivo adesso, per usare firefox:roll:con tutto il rispetto per chi lo usa, ovviamente:):)
io prima usavo chrome :102:
magari oltre alla ballot screen, sarebbe utile che ogni web designer mettesse un avviso dentro il proprio sito "vedi male il sito? colpa di IE, prova ...ecc..". Magari alla lunga l'utente si stanca e cambia...
io lo faccio tato, a chi usa ie<=7 appare un messaggio :lolll:
Io ricordo che ai tempi il mio orribile sito personale (:lol:) era in due versioni: skin pacco per ie6 o inferiori e skin supermegastrafiga per gli altri browser
Quote:
Come direbbero quelli bravi, il grande giorno è arrivato! Oggi Microsoft rilascerà la prima beta pubblica del nuovo Internet Explorer 9, dandoci la possibilità di toccare con mano tutte le promettenti novità (intra)viste nelle tech preview del programma e permettendoci di scoprire, finalmente, quale sarà la nuova interfaccia utente del programma, finora rimasta praticamente top-secret (salvo qualche dubbio video trapelato in Rete).
IE9, ormai lo sappiamo tutti, ci offrirà il supporto per l’HTML5, il CSS3 (angoli arrotondati compresi)e il SVG 2. L’accelerazione hardware, con parte del carico del browser passato dalla CPU alla GPU, e un nuovo velocissimo motore javascript denominato “chakra” che negli ultimi test è risultato secondo solo a quello di Chrome e Opera.
Un capitolo a parte merita poi il rispetto per gli standard Web. Internet Explorer 9 è nato con il preciso scopo di colmare il gap che il browser Microsoft attualmente ha nei confronti dei suoi principali concorrenti: la tech preview 4 del software, rilasciata a inizio agosto, ha fatto registrare un convincente 95/100 nei test Acid3 e, molto probabilmente, questo numero salirà a 100/100 già dalla beta pubblicata oggi.
Quanto al resto, si è ventilato circa un nuovo download manager integrato nel browser, una migliore gestione dei componenti aggiuntivi (forse resi più simili a quelli per Firefox/Chrome) e una nuova home page simile a quella di Google Chrome (e Opera, che l’ha introdotta per primo), con la lista delle pagine visitate più di recente e i preferiti sotto forma di thumbnails. Ma per ora si tratta solo di rumor.
Quello che invece è sicuro è che questo Internet Explorer 9 è riuscito a riaccendere l’attenzione del pubblico verso un browser, quello del colosso di Redmond, che era da tempo considerato ammuffito e destinato a un lento quanto inesorabile declino.
In attesa di scoprire voi cosa vi aspettate da questo IE9, non ci rimane, dunque, che attendere il rilascio di questa beta e darvi appuntamento a più tardi: non appena disponibile, troverete il link per il download di Internet Explorer 9 proprio in questo post.Internet Explorer 9: è il giorno della beta. Cosa vi aspettate? [AGGIORNATO CON LINK DOWNLOAD] - Geekissimo
c' è qualcuno che gia l ha provato ?Quote:
Come promessovi al momento della sua pubblicazione, ho provato per voi Internet Explorer 9 beta e oggi sono qui per svelarvi le mie prime impressioni a riguardo. Il nuovo browser di Microsoft è proprio come l’avevamo immaginato: rapido, con un’interfaccia utente tutta nuova, tante funzioni interessanti e un maggiore rispetto per gli standard Web. Adesso però non perdiamoci in inutili preamboli e passiamo subito al sodo. Ecco cosa ne penso di IE9.
Installazione
Rapida e indolore. Sul mio notebook vecchio e malandato (1 GB di RAM con Windows 7) ci ha messo poco più di 5 minuti. Quando ho realizzato che per completare il processo d’installazione ho dovuto fare click solo su “Installa” e “Riavvia ora”, ho provato un piccolo orgasmo. Lo ammetto.
Interfaccia Utente
Chromeggiante, ma non troppo. L’interfaccia utente del nuovo browser redmondiano è proprio come ce l’avevano illustrata gli screenshots e i video trapelati in Rete: semplice e immediata, con tutti gli oggetti – la barra degli indirizzi, le schede e i pulsanti di navigazione – raggruppati in un’unica barra e i menu “compattati” in un unico pulsante. Innegabile l’ispirazione a Chrome, ma non è stata fatta una copia-copierella come in Firefox 4.0.
Non mi è piaciuta la scelta di mettere le schede sullo stesso piano della barra degli indirizzi e degli altri pulsanti: pur non essendo tipo da aprire più di 6-7 tab contemporaneamente, quelle schede ammassate in non più di 600 pixel (su una risoluzione di 1280×800) mi fanno provare un fastidiosissimo senso di claustrofobia. Ottima, invece, la scelta di dipingere le schede con colori differenti e colorare allo stesso modo quelle riguardanti un medesimo sito.
Come anticipato in più di un’occasione, le schede si possono anche spostare e scorporare dalla finestra principale del browser, proprio come in Chrome.
Prestazioni e Standard
Dannatamente veloce. Non ho numeri o test comparativi che possano confortare il mio pensiero, ma “a pelle” questo Internet Explorer 9 beta mi sembra veramente scattante. Il caricamento delle pagine forse è addirittura più rapido di quello di Chrome, sicuramente più di quello di Firefox e del vecchio IE. Con Opera se la batte ad armi pari.
Sul fronte del rispetto degli standard, il browser non sembra avere particolari problemi (soprattutto se confrontato con le vecchie versioni). I video in HTML5 di YouTube si vedono benissimo e non ho riscontrato problemi di visualizzazione nei siti che ho visitato (il test Acid3 non l’ho potuto fare perché risultava inaccessibile). Mi lascia perplesso il rendering dei font, che invece di essere più leggibili grazie allo sfruttamento della GPU mi sembrano più sfocati.
Dando uno sguardo nel task manager, con 3-4 schede aperte, Internet Explorer 9 dedica un processo a ogni tab e ognuno di questi occupa dai 60 agli 80 MB di RAM. Un po’ come quello di Google, anche il nuovo browser di Microsoft sembra una piuma nell’avviarsi e nella navigazione, ma dà delle belle “mazzate” alla memoria del PC.
La nuova pagina iniziale
Nulla di che, praticamente uguale a quella di Chome (e prima ancora di Opera). Senza anteprime grafiche dei siti preferiti ma con una barra che ne indica la frequenza delle visite.
La nuova barra degli indirizzi
Ottima. Integra in un solo posto i preferiti, la cronologia e le ricerche in tutti i motori di ricerca che si desiderano (si seleziona quello da utilizzare tramite delle piccole icone poste in basso al riquadro dei suggerimenti). Comoda, ma forse un po’ troppo macchinosa rispetto a quella di Chrome.
Pin dei siti nella taskbar
Ci sta. IE9 beta permette di “pinnare” qualsiasi sito alla barra delle applicazioni di Windows 7, creando una sorta di web application come fa Chrome. Altra caratteristica interessante ma di cui, personalmente, non sentivo l’esigenza.
Un download manager serio
http://www.geekissimo.com/wp-content...ie9beta-81.jpg
Finalmente! Dopo secoli e secoli di download lenti come una lumaca e interruzioni al 99%, Internet Explorer finalmente si dota di un download manager serio. Permette di mettere in pausa e ripristinare i download, ottimizzandone la velocità di scaricamento. Un altro gap rispetto alla concorrenza colmato egregiamente.
La barra dei suggerimenti e la gestione degli add-on
Petulante ma utile. La nuova barra dei suggerimenti di IE9 (gialla, in basso) avverte l’utente quando c’è da compiere qualche operazione di manutenzione o qualcosa del genere. Al primo avvio, il browser informa l’utente che ci sono alcuni componenti aggiuntivi che potrebbero rallentare il programma. Se si accetta di sottoporre gli add-on al test, Internet Explorer farà partire un nuovo strumento di analisi e consiglierà l’utente su quali estensioni disabilitare per migliorare le prestazioni del navigatore.
Conclusioni (o quasi)
Avendo provato Internet Explorer 9 beta solo per qualche ora, non mi sento di dare giudizi particolarmente articolati. Posso solo dire che di passi in avanti rispetto alla versione precedente ne sono stati fatti davvero tanti e che la strada intrapresa da Microsoft è sicuramente quella giusta.
Il nuovo IE è tremendamente veloce, sembra abbastanza stabile e ha fatto del rispetto degli standard Web uno dei suoi motivi d’essere. Se dovesse riuscire ad avere un parco estensioni all’altezza e, al contempo, i browser della concorrenza non dovessero compiere grossi slanci in avanti, la grande “e” sorridente potrebbe anche riuscire recuperare il terreno perduto nei confronti di Firefox e Chrome. Voi che dite?
Internet Explorer 9 Beta: prime impressioni - Geekissimo
x tutti gli utenti che hanno ancora xp questo browser funzionas solo con windows vista e windows 7 come windows live messenger 2010 ora xp lo stanno piano piano abbandonando. :D
non userò mai quel coso.
fedele al mio mozillino :080:
L'ho installato, ma solo per curiosità. Non mi pare granché, anch'io preferisco il mozillino di Holly
Io sto bene con questo,appena incomincia a darmi fastidio provo con altri...
TUTTO tranne Internet Explorer
Provato su netbook. Scatta paurosamente nello scrolling di una pagina ricerche di google. Cioè, una pagina dal codice e layout semplicissimo. "Scaffale", come direbbero sui forum di settore.
Opera the best per il mio nc10, per ora...
bisogna vedere quando ci sara quello ufficiale come andra :D
Quote:
Internet Explorer 9 beta è uscito, finalmente, e i ragazzi di Neowin hanno immediatamente provveduto a confrontarlo con tutti i suoi principali avversari – Google Chrome 6.0.472.55, Mozilla Firefox 3.6.9, Opera 10.62 e Safari 5.0 (7533.16) – in dei test benchmark riguardanti motore javascript, compatibilità con gli standard e altro ancora.
Secondo quanto riporta il sito organizzatore della comparazione, i test sono stati effettuati su un computer con processore Core 2 Duo T7300, 2GB di RAM DDR2 e il sistema operativo Windows 7 a 64-bit. Questi tutti i risultati:
SunSpider JavaScript
Come prima cosa, quelli di Neowin hanno messo alla prova il nuovo motore javascript “Chakra” di IE9 con il celeberrimo test SunSpider, e i risultati hanno del clamoroso. A dispetto dei proclami, il browser di Microsoft riesce ad ottenere solo la penultima posizione, con ben 898 ms impiegati per portare a termine il test: peggio di lui solo Firefox 3.6, con i suoi 2574 ms. Numero uno della prova è stato invece Opera (381 ms), seguito da Chrome (423 ms) e Safari 5 (451 ms).
Icone volanti
Il secondo test affrontato dai navigatori è stato quello delle icone volanti presente sul sito “test drive” di Microsoft, dove sono i frame per secondo a contare. In questo caso Internet Explorer 9 beta ha dominato la concorrenza ottenendo un risultato pari a 60 fps. Disastroso Safari 5 con il suo 5 fps, meglio Firefox (9 fps), Opera (21 fps) e, soprattutto Chrome (23 fps). Risultati praticamente identici sono stati ottenuti sia con la versione del test a 100 immagini sia con quella a 256 immagini.
Acid3
E ora, eccoci arrivati all’Acid3, il test che misura quanto bene i browser riescono a riprodurre elementi quali Document Object Model (DOM) e JavaScript. Internet Explorer 9 rimane sul 95/100 della tech preview 4, Firefox rimane un passo indietro con 94/100, mentre tutti gli altri – Opera, Chrome e Safari – riescono a totalizzare l’agognato 100/100.
Che dire? Premesso che i risultati dei test possono subire qualche piccola variazione a seconda della macchina e del sistema in uso, non nascondiamo che diversi risultati ci hanno lasciati di stucco. E voi, invece, che ne pensate?
Internet Explorer 9 Beta: primi test comparativi - Geekissimo
Comunque il secondo test mostra l'accelerazione hardware, che non va sui netbook, e non va con schede video DX9. In pratica i miei pc di casa sono tagliati fuori.
Opera e Firefox forever a questo punto.
Carina la pagina di Test Drive della Microsoft :D Però con i miei browser alcuni demo non me li visualizza, dice che il mio browser non supporta la visione di video mpeg4...E sì che ho le versioni più nuove di Firefox ed Iron/Chromium :x11:
Ed in più quando provo il Canvas Pinball, dopo un po' mi si blocca con entrambi i browser.
Ho provato a fare i test su imac 27".
con Firefox mi da 689.8 ms totali:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Opera da 276.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Safari invece mi da 235.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
con Google Ghrome da 233.6 ms:
SunSpider JavaScript Benchmark Results
Se fate il confronto vedete che le differenze in termini di millisecondi sono statisticamente significative. Ossia:
- Opera è significativamente più veloce di Firefox in tutti i test meno 2
- Safari è significativamente più veloce di Opera in tutti i test meno 2
- GoogleChrome è significativamente più veloce di Safari in tutti i test meno 4
Purtroppo non posso provare ie9 perché non esiste per os x